Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Ho trovato in giro su internet questo filtro, mi sembra di capire in pratica che si tratti di un filtro a zainetto di quelli che si usano vasche molto piccole ma pensato per acquari di grosse dimensioni.

Sembrerebbe una buona idea per risparmiare qualcosa su elettricità (confronto ai filtri esterni) e spazio in vasca (confronto ai filtri interni), in più ci sarebbe lo spazio per il termoriscaldatore, l'unica perplessità che ho è riguardo al suo peso, pieno di cannolicchi, spugne, lana e acqua peserà parecchio, ed è appoggiato al vetro! Non c'è il pericolo che si crepi o spanci? Qualcuno qui lo usa già?

post-1370-035582900 1281285168_thumb.jpg

Modificato da Elwood

  • Risposte 9
  • Visite 2,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:

sarebbe da testare :unsure: :unsure: :unsure: :unsure:

Inviato:

Secondo me ci sarà qualcosa che lo rende ben saldo al vetro tipo ventose... così il peso grava di meno... non l'avevo mai visto devo chiedere al miuo fornitore se ne ha sentito parlare se so qualcosa vi informo :9 sign0098.gif

Inviato:

A me sembra veramente inutile questo filtro a meno che non abbia qualche altra funzione particolare... tra l'latro quell'enorme pompa dove va collocata? In vasca???

Inviato:

A me sembra veramente inutile questo filtro a meno che non abbia qualche altra funzione particolare... tra l'latro quell'enorme pompa dove va collocata? In vasca???

quoto anche secondo me in una vasca di discus non ha un perche', ricordiamoci che i nostri amici mangiano molto sporcano parecchio e amano acque pulite, quanti ne dovresti mettere in una vasca da 150 lt ? (minimo per allevare discus). Sarebbe comunque da provare ...ma non so <_<

ciao

Inviato:

Beh, ha chiesto e gli avete risposto. :dft011:

Siccome la prima cosa che ho fatto era aprire l'allegato, e ho letto "refugium", ho pensato che qualcuno stesse sperimentando la tecnica del "refugium" per il dolce, che tratterrebbe fosfati e nitrati lavorando in parallelo alla vasca principale, ma con ore di luce opposte. Per quanto riguarda invece l'utilizzo normale (posto che sia normale) non credo che possa rimpiazzare nessun tipo di filtraggio convenzionale, mentre è ideale per piccole vasche e poco spazio per l'acqua.

Il peso non è tale da essere un problema da preventivare. Semmai un filtraggio forse meccanico, ma piu' che risparmiare soldi a me questo filtro sembra fatto per buttarli i soldi. Ma non conosco il prodotto.

Inviato:

Concordo con Salvo lo trovo inutile, ma con una regolazione ridotta e un flusso lento e materiale appropriato potrebbe trasformarsi in un denitratore.

Inviato:
  • Autore

Beh, ha chiesto e gli avete risposto. :dft011:

Siccome la prima cosa che ho fatto era aprire l'allegato, e ho letto "refugium", ho pensato che qualcuno stesse sperimentando la tecnica del "refugium" per il dolce, che tratterrebbe fosfati e nitrati lavorando in parallelo alla vasca principale, ma con ore di luce opposte. Per quanto riguarda invece l'utilizzo normale (posto che sia normale) non credo che possa rimpiazzare nessun tipo di filtraggio convenzionale, mentre è ideale per piccole vasche e poco spazio per l'acqua.

Il peso non è tale da essere un problema da preventivare. Semmai un filtraggio forse meccanico, ma piu' che risparmiare soldi a me questo filtro sembra fatto per buttarli i soldi. Ma non conosco il prodotto.

Si in effetti dovrebbe proprio essere un "refugium", non lo conoscevo ma ora mi sono un pò informato, in effetti nel dolce sarebbe inutile, comunque se fosse diviso a scomparti come un filtro interno tradizionale non potrebbe essere utile come secondo filtro?

Inviato:

Certo potrebbe essere utile come secondo filtro ma anche lui ha un suo consumo e il costo iniziale comunque c'è io come supporto opterei per un filtro esterno.

Inviato:

Quella pompa dentro la vasca però...come ti ha già fatto notare qualcuno.

Come? Cerchiamo di nascondere accessori meccanici non belli esteticamente e poi ci mettiamo un pompone di quel tipo all'interno della vasca? Naaaa...

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.