Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao ragazzi l'altro gg ho deciso di spostare il premas nel cubo insieme ai suoi vecchi inquilini e quindi di tenerlo........ ;)

 

E cosi avendo il 30 lt pieno di rocce (25 kg) e non sapendo che fare ho preso due occellaris e un anemone sono piccolini saranno un 2-3 cm guardate che ne pensate?????

post-1269-036559400 1280517578_thumb.jpg

post-1269-032553700 1280517593_thumb.jpg

post-1269-074661500 1280517612_thumb.jpg

post-1269-077805900 1280517633_thumb.jpg

post-1269-054151700 1280517653_thumb.jpg

  • Replies 20
  • Views 5.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

che spettacolo Fabio , veramente complimenti , mi stai facendo venir voglia di mettere su un minireef :dft007: :dft007:

che belli e come e' affascinante vedere questa simbiosi con la piccola anemone :dft010:

Ma è un'enctamea quell'anemone? Bianca? mai vista..possibile?

Fai qualche foto panoramica (dis)Astro :dft003: :dft011:

  • Author

grazie mille ragazzi ;)

è bianco con il gambo rosso/arancio non so che anemone sia l ho preso per 15 euri.........e 12 il pagliaccio arancio :)

Che ne dite del ocellaris o percula nero.........

Beh, da una vaschetta di quarantena alla berlina penso che dovresti fare a lui la domanda "Come ti trovi?"

Scusami ma non ho capito... tieni in 5 litri 1 anemone e due pagliaccetti??? :dft008:

Astro molto bello il Percula è tra Amphiprion che preferisco.

Michele ma dove hai letto 5lt ????

Avrò capito male, ho letto 30 litri e 25 kg di rocce.... :dft010:

La deduzione è lecita Michele ma penso che dipenda dal peso specifico delle rocce.dft003.gif

ovvero? Beh... comunque l'importante è che gli animali stiano bene. :dft010:

Si parla forse di peso in relazione al volume che occupano. Un KG di roccia non occupa lo stesso spazio di un lt di acqua...per il diverso peso specifico. Ma si puo' determinare empiricamente dell'acqua, mentre non si può fare con le rocce, che occupano piu' spazio se porose, cave ecc..

Alla fine comunque nel marino lo spazio ha un'importanza relativa perché dipende dal metodo di conduzione che si imposta. Gli acanturidi vogliono molta corrente e molto spazio per nuotare, gli Amphiprion se vanno in simbiosi con un'anemone non hanno queste esigenze. Per me i pesci nella mia breve esperienza col marino non erano l'oggetto del desiderio, ma (seppur rispettati con pari riguardo) servivano a tenere la vasca libera da alghe o detriti ecc...

Quindi alla fine se si trova l'equilibrio..

  • Author

anche perchè i pagliacci con l'anemone praticamente non si muovono dal loro anemone....... ;)

Il discorso che facevo non era tanto per lo spazio ma per i litri d'acqua, io ho avuto acquari misti, acquari con solo invertebrati e acquari con soli pesci, tutto questo però 15 anni fa, sicuramente da allora ci saranno stati progressi incredibili... per questo appartenendo a una scuola evidentemente ormai superata mi sembrava impossibile tenere un anemone e dei pesci in pochi litri. Per me il marino è solo oltre i 150 litri a meno di non possedere altre vasche marine dalle quali si può attingere per mantenere un mini-acquario.

Edited by milanodiscus

a dire il vero ho sempre letto per un anemone 250l. di acquario ... sia su riviste del settore , sia su diverse guide online

  • Author

devo dire che per ora sta benissimo speriamo che continui cosi........forse perchè è piccolino.......io sapevo anche che gli anemone devono andare in vasche ben avviate da piu di un anno almeno e il mio acquarietto è attivo da un 3 mesi direi massimo 4.........speriamo bene!!! ;)

Non so... non posso parlare con certezza appunto perché la mia esperienza si ferma a parecchi anni fa per quanto riguarda il marino ma per 2 pesci e un anemone pensavo ci volessero molti, ma molti più litri, un mini-acquario non pensavo fosse indicato....

Purtroppo sono stato facilone nell'affrontare l'argomento-spazio.

In realtà proprio l'anemone paradossalmente è uno degli animali che più mostra il suo disagio in vasca e due/tre pesci in un marino di piccole dimensioni possono essere motivo di collasso se la vasca non è ben gestita. Questo lo si era detto all'inizio di un altro topic che Astro aveva aperto, ma poi la situazione precipitò perché il venditore gli mise fretta e lo costrinse a prendere tutto subito.

Vorrei trovare un post su Reefcentral in cui Anthony Calfo, uno dei piu' grandi e giovani esperti di marino, consiglia di farsi i conti duemila volte prima di decidere di tenere un'anemone in vasca..per le esigenze ignorate da tanti di questo splendido e (in parte ) sconosciuto animale. Se trovo il suo intervento (imbarazzante) lo traduco e lo posto.

Beh... allora la vecchia scuola non è poi così superata :dft010:

ciao astro bello l'anenone e gli occellaris :038: :dft012:

  • Author

Grazie Alex Cosa racconti di bello? trovato l'acquario?

Astro, regalaci delle panoramiche della vasca quando ti va.

vediamo i progressi che ha fatto nel complesso.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.