Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao, metto qualche immagine anche se mi vergogno un po' perchè fanno proprio ............re,

portate pazienza, col tempo migliorerò............

Al momento le vasche sono 3, da 200 litri l'una.

1. Vasca 200 lt con doppio filtro interno (2 juwel, uno per angolo), 5 Leopard 10cm e 5 Golden Leopard Snake 10 cm in accrescimento.

Cambi del 30% ogni 2-3 giorni con sifonatura fondo.

2. Vasca 200 lt con doppio filtro (1 esterno Pratiko 200, 1 ad aria), 1 Turchese brillante jumbo, 2 Pigeon silver-snake, 1 golden pigeon (tutti stendker) e una Red Melon SG. Cambi 30% ogni settimana con sifonatura.

3. Vasca 200 lt con doppio filtro (1 juwel e 1 ad aria), 2 Red&White e 2 Leopard Snakeskin, cambi 30% ogni settimana.

Ogni vasca è dotata di areatore.

 

Utilizzo stessa acqua per tutte le vasche, Ph 7-7.2, kh 4-5, cond. 200-300 ms, temp. 29-30°. Miscelo acqua in stabulazione con alta percentuale di osmosi (qua l'acqua esce a + di 8 di ph)

ed eventualmente aggiungo sali. Tratto con biocondizionatore con aggiunta di vitamine ed elementi specifici per Discus.

Non utilizzo illuminazione, non avendo piante. Utilizzo mangime secco di vari tipi: Tropical gran, Allio plus, D-50 scaglie, Tetra prima Diskus ed un granulato medicato antiparassiti di provenienza

tedesca. Integro con Artemia decongelata, Chironomus e pastone (poco).

Chiedo ancora scusa per le foto, ma per il momento questi sono i miei potenti mezzi.

 

 

 

Ciao

Ciao

27062010080.jpg

27062010077.jpg

27062010078.jpg

27062010079.jpg

27062010081.jpg

27062010082.jpg

27062010083.jpg

27062010084.jpg

27062010085.jpg

27062010086.jpg

27062010087.jpg

27062010088.jpg

27062010089.jpg

27062010090.jpg

27062010091.jpg

27062010092.jpg

27062010093.jpg

28062010095.jpg

28062010096.jpg

  • Replies 24
  • Views 6.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Non preoccupatevi non sono neanche tanto convinto di darli via, non c'è problema. Tatore, solo una vasca è visibile sui 4 lati, quella dove ci sono i 5 adulti, e devo dire che non ho mai avuto probl

Posted Images

Molto belli complimenti!!!!!!

Sono bei discus mitch... mi sa che hai un debole per i leopard/ Leopard Snake... sign0098.gif

  • Author

Si in effetti devo ammettere che ultimamente e inconsciamente sono concentrato sui Leopard e sugli spottati in generale. 72.gif

Si in effetti devo ammettere che ultimamente e inconsciamente sono concentrato sui Leopard e sugli spottati in generale. 72.gif

eheh hai ben ragione gli spottati sono motlo affascinanti e belli da vedere :dft003: poi se riesci a farli crescere con una bella forma è il top :dft010:

Ciao Mitch, complimenti per i pesci sono molto belli, ti ho cancellato la parte del tuo mezzo post annuncio, va postato con foto nella sezione mercatino :dft010:

 

sign0098.gif

  • Author

Ciao Mitch, complimenti per i pesci sono molto belli, ti ho cancellato la parte del tuo mezzo post annuncio, va postato con foto nella sezione mercatino :dft010:

 

sign0098.gif

 

Si ok immaginavo che dovevo metterlo da un'altra parte. Scusami.

Che esemplari! Tenuti sicuramente "a mestiere", Mitch. Quelle livree sono di forte impatto, e le forme idem. Nulla da dire. Certo che il lavoro di manutenzione credo che con le vasche in giro per casa sia abbastanza grande, ma non demordi. Spero che i tuoi progetti futuri ti daranno ragione. sign0098.gif

Con le foto..non sei un maestro :dft011: ma tranquillo che c'è chi ti supera :011:

Lasciamo il messaggio qui per il momento, perché per la sez. mercatino esiste un regolamento che non vorrei non rispettare, per non creare precedenti. Capisco però che sei in buona, ottima fede, senza lucro. Quindi "lo sottolineo" e se qualcuno è interessato..

Mitch, da come splendono quelle livree credo che di cose da dire sull'alimentazione e sui valori ne avrai, indubbiamente. Il frutto della costanza si nota.

Le vasche sono visibili su tutti i lati?

Che esemplari! Tenuti sicuramente "a mestiere", Mitch. Quelle livree sono di forte impatto, e le forme idem. Nulla da dire. Certo che il lavoro di manutenzione credo che con le vasche in giro per casa sia abbastanza grande, ma non demordi. Spero che i tuoi progetti futuri ti daranno ragione. sign0098.gif

Con le foto..non sei un maestro :dft011: ma tranquillo che c'è chi ti supera :011:

Lasciamo il messaggio qui per il momento, perché per la sez. mercatino esiste un regolamento che non vorrei non rispettare, per non creare precedenti. Capisco però che sei in buona, ottima fede, senza lucro. Quindi "lo sottolineo" e se qualcuno è interessato..

Mitch, da come splendono quelle livree credo che di cose da dire sull'alimentazione e sui valori ne avrai, indubbiamente. Il frutto della costanza si nota.

Le vasche sono visibili su tutti i lati?

Ops l' ho cancellato... tanto a 40 post potrai mettere l' annuncio ... che è meglio per tutti :dft010:

ciao

  • Author

Non preoccupatevi non sono neanche tanto convinto di darli via, non c'è problema.

Tatore, solo una vasca è visibile sui 4 lati, quella dove ci sono i 5 adulti, e devo dire che non ho mai avuto problemi di stress.

Progetti futuri sono di portare due delle 3 vasche in garage, ho già pronte una 700 litri con sump, 3 vasche da 150 litri e 2 cubi. Filtrerò quasi tutto ad aria tranne vascone più grande.

Riscalderò principalmente l'ambiente che sarà super-coibentato, con eventualmente riscaldatori in appoggio. Stabulazione 1000 litri per accrescimento e 300 per cubi.

Comunque ancora tutto in alto mare, il materiale e la voglia ci sarebbero, manca il tempo. :dft011:

Non preoccupatevi non sono neanche tanto convinto di darli via, non c'è problema.

Tatore, solo una vasca è visibile sui 4 lati, quella dove ci sono i 5 adulti, e devo dire che non ho mai avuto problemi di stress.

Progetti futuri sono di portare due delle 3 vasche in garage, ho già pronte una 700 litri con sump, 3 vasche da 150 litri e 2 cubi. Filtrerò quasi tutto ad aria tranne vascone più grande.

Riscalderò principalmente l'ambiente che sarà super-coibentato, con eventualmente riscaldatori in appoggio. Stabulazione 1000 litri per accrescimento e 300 per cubi.

Comunque ancora tutto in alto mare, il materiale e la voglia ci sarebbero, manca il tempo. :dft011:

No, Mitch, non era per la questione stress..non hanno proprio l'aria stressata, e mi congratulo con te che li tieni davvero come i pupi. Belli e in salutissima.

Era quello che mi aspettavo di sentire, il discorso del piccolo allevamento, perché mi sembrano pesci (a parte che lo avevi accennato) dalle ottime qualità estetiche e se tanto mi da tanto, anche riproduttive.

Ovviamente tempo permettendo, ti capisco. Superata una certa soglia l'hobby diventa un lavoro non retribuito, anche se nel tuo caso con quegli esemplari piccoli sfizi me li toglierei. Sempre compatibilmente con le cose primarie della vita: famiglia e lavoro.

 

O.T.

Mi piacerebbe approfondire in topic separato il discorso del filtraggio ad aria come scelta..io ho un certo *timore*, ma in realtà è quello piu' usato da molti grandi allevatori. E siccome vedo che sei orientato fermamente anche te su quel tipo di filtraggio..quando ti va, mi piacerebbe approfondire con te il discorso
  • Author

Molto volentieri. Tieni presente che anch'io all'inizio avevo qualche perplessità perchè sono sempre stato fermamente convinto dell' importanza del filtraggio biologico.

Avevo anche pensato di dotare ogni vasca di filtro interno e filtro ad aria in appoggio. Poi ho visto gli impianti di alcuni amici che allevano da un po', ed a parte vasche di dimensioni notevoli, tutto il filtraggio era cenralizzato ad aria, devo dire con ottimi risultari. Anche parlando con Gianluca72 ho avuto le conferme che bene o male questa è la tendenza oggi, vuoi per contenere un pò i costi di gestione, ma penso anche per le potenzialità dell'impianto di filtraggio stesso.

Comunque più avanti quando sarò in fase di allestimento potremmo discuterne, così vediamo cosa ne pensate anche voi e in merito a questo potrei prendere i dovuti accorgimenti.

Molto volentieri. Tieni presente che anch'io all'inizio avevo qualche perplessità perchè sono sempre stato fermamente convinto dell' importanza del filtraggio biologico.

Avevo anche pensato di dotare ogni vasca di filtro interno e filtro ad aria in appoggio. Poi ho visto gli impianti di alcuni amici che allevano da un po', ed a parte vasche di dimensioni notevoli, tutto il filtraggio era cenralizzato ad aria, devo dire con ottimi risultari. Anche parlando con Gianluca72 ho avuto le conferme che bene o male questa è la tendenza oggi, vuoi per contenere un pò i costi di gestione, ma penso anche per le potenzialità dell'impianto di filtraggio stesso.

Comunque più avanti quando sarò in fase di allestimento potremmo discuterne, così vediamo cosa ne pensate anche voi e in merito a questo potrei prendere i dovuti accorgimenti.

Noi, per me è come il Bunging jumping. :dft011: Nessuno muore praticandolo, ma io preferisco...evitare :dft010:

  • 4 weeks later...

belli e in forma sicuramente grazie alla manutenzione semplice e costante che gli dai .

complimenti sicuramente avrai ottimi risultati :-))))

  • 1 month later...
  • Author

Vi posto qualche altra foto un po' più decente di qualche bestia.......

 

RIMG0028.JPG

Piccoli di Golden LeoSnake

 

RIMG0030.JPGRIMG0032.JPG

Giovani di Golden Snake Spotted

 

RIMG0020.JPGRIMG0019.JPGRIMG0021.JPGRIMG0022.JPGRIMG0023.JPGRIMG0024.JPGRIMG0025.JPGRIMG0026.JPGRIMG0027.JPG

Adulti e sub-adulti

 

RIMG0014.JPGRIMG0015.JPGRIMG0016.JPG

GreenSpottedRT x Leopard Ring

 

Prima volta che questi pesci vedono illuminazione diretta sopra le vasche, un po' impauriti ma non hanno reagito male.....

:undecided: Spettacolo Mitch, mai i golden leosnake sono dati da te o sono quelli di Marcus, complimenti ancora, prima o poi ti vengo a trovare, omone del nord-est.

 

 

Complimenti mitche ..gran bei pesci :dft012:

  • Author

:undecided: Spettacolo Mitch, mai i golden leosnake sono dati da te o sono quelli di Marcus, complimenti ancora, prima o poi ti vengo a trovare, omone del nord-est.

 

Vengono tutti da Stocker, sono due selezioni diverse, i più grandi hanno fattore golden e snake più marcato con leggera spottatura rossa, i più piccoli dovrebbero uscire veri e propri golden leopard snakeskin, speriamo.... guarda che ti prendo in parola e dopo ti tocca venire sul serio....

Dammi il tempo di sistemare la casa nuova e vedi se non vengo li con il retino.

Molto belli complimenti.

Che bello quello della 5° foto!!! Comunque anche gli altri.... però per lo spot ho un debole... :biggrin:

Comunque stai migliorando come fotografo!!!

:bra: :bra: veramente belli!!!!!!

:bra: :bra: veramente belli!!!!!!

 

 

Perche' anziche' i blu diamond non vi buttate sui golden leosnake, cari Sanelli.

  • Author

:bra: :bra: veramente belli!!!!!!

 

 

Perche' anziche' i blu diamond non vi buttate sui golden leosnake, cari Sanelli.

 

Beh qua è una questione un po' di gusti. Io ha avuto per anni una valanga di blue diamond e cobalt ma alla fine mi sono un po' stufato. La varietà è sicuramente più collaudata e molti dicono che sia tra le più "facili" da riprodurre. I Glss sono decisamente più recenti come selezioni, in particolare quelle che ho io hanno ancora forte componente wild, soprattutto la prima linea di sangue, meno spottature ma molto fascino lo stesso. E' un po' una scommessa, perchè dopo aver deciso di cedere tutti i pesci collaudati che avevo ho deciso di provare da zero a tirar su qualcosa di nuovo. Io posso solo dire che sono pazzo di questa varietà, passo ore a guardarli......

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.