Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ecco...è da stamattina che mi apposto per fotografare i miei amatissimi pesci, per farvi vedere dall'alba al tramonto come vivono, il rapporto simbiotico che ho con loro (che li ho sempre davanti quando sto al pc, cioè sempre :dft003: ) e quanto li posso amare.

La vasca è un Rio 260 Vision, i pesci ...li contiamo insieme.

 

Fotoperiodo: pre 8:50 =>17:30 con variazioni stagionali. Un po' invertite: inverno fotoperiodo lungo, estate fotoperiodo breve.

 

Ore 8:50 cominciano ad affrontare la giornata:

 

DSC_0432.jpg

DSC_0433.jpg

 

E' stata giornata di cambio, ma anche durante il cambio (in questo periodo 90lt a temp. ambente ogni 5 giorni) se la mangiatoia "vomita" loro gradiscono. Ma volevo ingalluzzirli, ed ho somministrato loro dell'artemia che ho prima reidratato e vitaminizzato con poche gocce di idroplurivit

Le scene:

 

DSC_0448.jpg

DSC_0449.jpg

DSC_0450.jpg

DSC_0452.jpg

 

Come vedete la mistura è abbastanza palese, i più belli sono provenienti dall'allevamento SG Discus, altri sono dei Piwowarsky, presi da un ragazzo che non poteva più tenerli, niente di speciale rispetto agli standard tedeschi però, mentre un pigeon è un "ramke/stendker" :dft010:

Ho volontariamente messo insieme (finalmente)varietà ibride sia per colore che per provenienza. Penso all'inverno però, con un certo trepidio, perché voglio mettere su un cubo e una coppia formatasi, con la speranza che regga, e che promette bene. Inutile dire che il discus piu' bello è il modello del logo del Discus Club, così vivrà per sempre.

Non possono mancare gli Heros, che per l'occasione ho voluto invitare al banchetto domenicale...e non si son fatti pregare, come vedrete dalle foto:

DSC_0467.jpg

DSC_0468.jpg

E qui l'apoteosi:

DSC_0474.jpg

Gli heros sono particolarmente ingordi e maleducati :dft011:

 

In questa vasca non ho mai misurato pH, nitrati ecc...mai niente. Tutto è andato sempre bene, e precisi segnali biologici mi suggeriscono cosa sta succedendo e andando in esubero (alghe, fosfati, sfregamenti ecc...). L'unica cosa che tengo sempre viva e accesa la voglia di piante ma che servano, e una lampada UV-C che è accesa H24 su cui presto scriverò due righe.

Spero vi siano piaciute le foto. Questa è la mia giornata con loro. Tra un po' si spegneranno le luci e....buona notte :54:

 

This post has been promoted to an article

  • Replies 16
  • Views 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Complimenti per l'articolo e le foto.. sign0098.gif immagino che ti trasmette molto relax avere i discus costantemente avanti :)

  • Author

Beh, l'acquariologia si ama e si trasmette, questo è il mio messaggio. I discus bisogna amarli e rispettarli imparando a interpretare i loro segnali, facendo un po' meno di testa nostra e seguendo un po' meno i display dei piaccametri ecc...di indiscutibile utilità, ma cerco di allenare l'"occhiometro".

uaoooo salvo , che spettacolo e che foto :58: :58: :58: :58: vedo che la nuova reflex funziona alla grande .. e' davvero un emozione vederti all'opera , tratti questi discus meglio di qualunque cosa , complimenti davvero il pigeon e' creciuto tantissimo vedo , bel branco mi piace un casino , anche il layout e uno spettacolo curato in ogni minima parte ,per i valori che non misuri piu' vuol dire che i discus stanno bene e si vedono da lontano , quindi salvo hai un variatore di intensita' luminosa per creare alba-tramonto?

  • Author

...quindi salvo hai un variatore di intensita' luminosa per creare alba-tramonto?

:dft010: Le finestre: mandano la luce dell'alba e la sera dopo il fotoperiodo rimane la giusta luminosità per non tramortirli. Solo d'inverno purtroppo la luce naturale cessa di "illuminarci" anche alle 16:30, ed in quel caso...purtroppo si spengono con il timer.

quindi e l'alba nayurale , come faccio anche io , la finestra della sala e' perennemente aperta :dft011: :dft011:

  • Author

quindi e l'alba nayurale , come faccio anche io , la finestra della sala e' perennemente aperta :dft011: :dft011:

:dft010: certo. anche se col marino ho visto QUANTO è poco casuale il lento passaggio dalla luce al buio e viceversa.

Ecco...è da stamattina che mi apposto per fotografare i miei amatissimi pesci, per farvi vedere dall'alba al tramonto come vivono, il rapporto simbiotico che ho con loro (che li ho sempre davanti quando sto al pc, cioè sempre :dft003: ) e quanto li posso amare.

La vasca è un Rio 260 Vision, i pesci ...li contiamo insieme.

 

Fotoperiodo: pre 8:50 =>17:30 con variazioni stagionali. Un po' invertite: inverno fotoperiodo lungo, estate fotoperiodo breve.

 

Ore 8:50 cominciano ad affrontare la giornata:

 

post-1263-001507000 1280069603_thumb.jpg

post-1263-021164100 1280069624_thumb.jpg

 

E' stata giornata di cambio, ma anche durante il cambio (in questo periodo 90lt a temp. ambente ogni 5 giorni) se la mangiatoia "vomita" loro gradiscono. Ma volevo ingalluzzirli, ed ho somministrato loro dell'artemia che ho prima reidratato e vitaminizzato con poche gocce di idroplurivit

Le scene:

 

post-1263-037590600 1280069787_thumb.jpg

post-1263-084343300 1280069820_thumb.jpg

post-1263-016590200 1280069846_thumb.jpg

post-1263-032658600 1280069868_thumb.jpg

 

Come vedete la mistura è abbastanza palese, i più belli sono provenienti dall'allevamento SG Discus, altri sono dei Piwowarsky, presi da un ragazzo che non poteva più tenerli, niente di speciale rispetto agli standard tedeschi però, mentre un pigeon è un "ramke/stendker" :dft010:

Ho volontariamente messo insieme (finalmente)varietà ibride sia per colore che per provenienza. Penso all'inverno però, con un certo trepidio, perché voglio mettere su un cubo e una coppia formatasi, con la speranza che regga, e che promette bene. Inutile dire che il discus piu' bello è il modello del logo del Discus Club, così vivrà per sempre.

Non possono mancare gli Heros, che per l'occasione ho voluto invitare al banchetto domenicale...e non si son fatti pregare, come vedrete dalle foto:

post-1263-047789900 1280070158_thumb.jpg

post-1263-037773900 1280070184_thumb.jpg

E qui l'apoteosi:

post-1263-007397900 1280070217_thumb.jpg

Gli heros sono particolarmente ingordi e maleducati :dft011:

 

In questa vasca non ho mai misurato pH, nitrati ecc...mai niente. Tutto è andato sempre bene, e precisi segnali biologici mi suggeriscono cosa sta succedendo e andando in esubero (alghe, fosfati, sfregamenti ecc...). L'unica cosa che tengo sempre viva e accesa la voglia di piante ma che servano, e una lampada UV-C che è accesa H24 su cui presto scriverò due righe.

Spero vi siano piaciute le foto. Questa è la mia giornata con loro. Tra un po' si spegneranno le luci e....buona notte :54:

bello tatore, un bel tocco di natura e mi complimento anche per i bei pesci,mi piace anche il tuo modo di fare e gestire (precisi segnali biologici mi suggeriscono cosa sta succedendo)usiamo lo stesso metodo con il solo osservare e capire ;)

proprio una bella vasca e con il giusto modo di viverla... :dft011:

Volevo porre un quesito ... molto volte si dice che il discus è un pesce timido e non va messo nei lughi di passaggio... io la penso al contrario devono stare nella stanza in cui viviamo ... si abituano alla nostra presenza e quando ti avvicini alcuni si fanno persino toccare... :dft010: sbaglio ??? penso che questo sia piu un consiglio per le persone che iniziano con i nostri amati dischetti...

sign0098.gif

 

 

:bra:

  • Author

proprio una bella vasca e con il giusto modo di viverla... :dft011:

Volevo porre un quesito ... molto volte si dice che il discus è un pesce timido e non va messo nei lughi di passaggio... io la penso al contrario devono stare nella stanza in cui viviamo ... si abituano alla nostra presenza e quando ti avvicini alcuni si fanno persino toccare... :dft010: sbaglio ??? penso che questo sia piu un consiglio per le persone che iniziano con i nostri amati dischetti...

sign0098.gif

 

 

:bra:

Ti posso dire che con i selvatici era anche così. Molto crudamente penso che loro vedano e riconoscano in te un barattolo di mangime che si sposta per la stanza...è proprio l'imprinting dell'ultima mossa che hai fatto che lasci. Ma è solo una constatazione. E' palese che non si affezionino a te. Tu considera che queste foto sono state fatte alla vasca dalla mia scrivania, che NON è rivolta al muro ma è a L verso le finestre e di fronte la vasca. Quando sono a casa loro stanno ore ad osservare i miei movimenti, cercano il cibo...e io ci casco. :dft011: Di bello hanno questo le varietà di allevamento. LO sanno che quell'ammasso di carne vestita porta spesso cose buone. I selvatici sono meno propensi se non stanno al 100% bene.

Solo gli heckel quando erano piccoli si tuffavano tra le mie mani (ma non da adulti) e una alenquer che mi ha dato centinaia di piccoli (Ramke ne sa quancosa)..ma questo amore si è spezzato quando per la seconda volta capità di togliere i suoi piccoli dalla vasca. Mi inseguiva e entrava lei nel retino per impedirmi di toccare i piccoli..e dopo la seconda covata che le tolsi...si spezzò quella bellissima "carnalità"- Un fattore oggettivo: non fare quello che faccio perché si insozza l'acqua e si brucia la loro cute con la nostra acidità.

Molto bello il tuo servizio Salvo e sopratutto il rapporto che hai costruito con i tuoi pesci, si vede che è frutto di pazienza, esperienza e amore.

54.png54.png54.png54.png

Complimenti davvero tutto molto bello!

  • Author

Sono molto contento che vi piacciano. Il layout non era questo, a sinistra c'era una grossa Echinodorus che ho dovuto togliere perché serviva spazio, e molte altre le ho tolte perché erano solo di ingombro. Adesso mi piace, ma va mantenuto sempre abbastanza libero, perché la Vallisneria, la E. bleheri e la polysperma tendono ad accaparrarsi molto spazio, e i pesci si muovono meglio tra i rami che tra piante. Mia esperienza....

  • 2 weeks later...

semplicemente fantastico... hai detto che il discus più bello è il simbolo di questo sito, sinceramente mi è difficile capire qual'è visto l'elevato standard dei tuoi pesci... complimenti davvero!!!!

  • 2 weeks later...

tato ma che vedo un pigeon?? è quello che penso io ?

si si è lui lo riconosco anche a distanza di tempo :-)))

prima o poi devo venirle a vedere dal vivo queste meraviglie.

un saluto :-))))

  • Author

Ebbene si, è un "Piccione" :011: :011: Ma non dirlo troppo. Dopo le vacanze son tornato è una bestia. Se dovessi descriverlo non saprei se è maschio o femmina. Peccato che ha la livrea molto sporca, ma è Stendker.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.