Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ragazzi ogni quanto fate la manutenzione dei filtri esterni?

ho una vasca d'esposizione di 180lt dove ho messo un filtro esterno di 800lt/h , sono passati 2 mesi da quando gira e mi stavo chiedendo quando pulire il filtro...

l'unico modo è quello di capire se si è sporcato?

  • Replies 5
  • Views 2.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

A mio parere devi soltanto sostituire la lana che dovrebbe trovarsi nella parte più alta del filtro.

In base a come trovi questa quando apri il filtro ti regoli per sostituirla..io non seguo un ritmo preciso di sostituzione..mi regolo solo in basa alla sporcizia nella lana.

Mi raccomando a non toccare le spugne immediatamente vicine ai cannolicchi.

ragazzi ogni quanto fate la manutenzione dei filtri esterni?

ho una vasca d'esposizione di 180lt dove ho messo un filtro esterno di 800lt/h , sono passati 2 mesi da quando gira e mi stavo chiedendo quando pulire il filtro...

l'unico modo è quello di capire se si è sporcato?

 

io pulivo il filtraggio meccanico due volte al mese il biologico ovviamente non l'ho mai toccato.. siccome avevo due spugne all'interno del filtro ne pulivo solo una delle due e gli cambiavo la posizione nel filtro..

La mia risposta è: dipende dal carico organico che devono degradare. Io seppur sempre con vasche sovrappopolate, non apro mai i filtri esterni. Il getto di mandata in vasca però, se diminuisce drasticamente, mi dice di fare un minimo di manutenzione...ma i filtri non andrebbero aperti come i cassetti dei calzini. :dft011:

Per fortuna sono anche concepiti per essere toccati il minimo e meno possibile.

Ma una volta o due al mese...davvero troppo. Sostituzione completa della lana del primo stadio si, non la sciacquo nemmeno. Considero un trauma già l'apertura di un filtro esterno.. Altra cosa: non metto mai la griglia di pescaggio al limite con il fondo, ma sempre molto piu' in alto, faccio si' che la corrente sia uniforme e impercettibile in vasca, e il filtro lo farcisco bene ma non tanto: piu' materiale si mette, maggiori saranno le possibilità dell'acqua che dovrebbe attraversare tutti gli scomparti, di crearsi un passaggio "vizioso" che elude litri e litri di materiale preposto al filtraggio. E succede soprattutto quando la disposizione del materiale è errata o compressa.

Io apro il filtro esterno solo quando il flusso si riduce talmente tanto da far diventare il filtro esterno un denitratore..dft012.gif

Io apro il filtro esterno solo quando il flusso si riduce talmente tanto da far diventare il filtro esterno un denitratore..dft012.gif

 

 

XD

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.