Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Dai vediamo che succede:

l'artemia è indispensabile oppure no???

Mai provato ad usare altri alimenti al posto dei famigerati naupli dai primi giorni fino allo svezzamento???

Qualcuno parla di preparati trovati in commercio, altri usano il rosso d'uovo, altri ancora omogeneizzano il pastone e lo sciolgono nell'acqua per poi spruzzarlo con la classica siringa...

Si sente di tutto di più, ovvio che poi ognuno si trova meglio con il proprio sistema ma...

che ne pensate???

  • Replies 45
  • Views 15.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Ciao .. per me l'artemia è fondamentale per una buona crescita del discus .. ha tutto quelloc he serve nei primi giorni di crescita in oltre sporca molto meno di altri cibi... l'artemia va data

bravo Claudio, questo argomento mi interessa,io personalmente do' le artemie ma alterno durante la giornata con gold pearl e atemie decorticate. il motivo è che le mie schiuse di artemie non sono costanti nella quantita'(non mi sono ancora spiegato il motivo). è da qualche giorno che mi sto documentando su un alimento di nome CYCLOP-EEZ​E cosa ne dite?

Ciao ..

per me l'artemia è fondamentale per una buona crescita del discus .. ha tutto quelloc he serve nei primi giorni di crescita :dft009: in oltre sporca molto meno di altri cibi...

l'artemia va data entro 30 ore circa dalla schiusa perchè hanno lo stomachetto pieno del loro sacco vitellino, molto nutriente per i discus .. dopo 2 giorni perdono un po di nutrimento....

 

io allevo in artificiale e nei primi giorni è davvero difficile senza il muco dei genitori, quindi preparo un mio pastoncino inventato da me a base di uovo .. lasciate stare uova in polvere che hanno pochissime proteine e perdono il loro valore nutrizionale, megliod are uova fresche :dft010: ...

 

comunque i piccoli in natura non mangiano di certo artemia salina .. ma ormai i nostri ibridi si sono autoselezionati :dft010: :funny:

Io ho provato un po' di tutto sia artificiale con diversi preparati che naturale, meglio dell' artemia reputo solo i rotiferi che i piccoli assumono anche nei primi 5 gg di nuoto libero in quanto dimensionalmente più piccoli dei naupli di artemia, solo un po' più complesso l' allevamento e la sciacquatura in particolare,

Fabrizio la quantità di schiusa dipende la freschezza e qualità dei naupli l' esposizione prolungata all' aria riduce tantissimo la schiusa.

Se parliamo del cibo da dare i primi giorni di nuoto libero , devo dire che i risultati che si ottengono con i naupli appena schiusi non li ho trovati con altri , e ne ho provate di tutti i gusti , comunque per soddisfare alla mancanza di naupli con poche schiuse vi consiglio di aggiungere alla siringa con i naupli la decorticata si fa assorbire nella stessa acqua dove sono i naupli. Qando sono un po' piu' grandi ,circa a 20-25 giorni ho trovato ottime le uova di aragosta congelate ,difficili da reperire ma comunque si trovano. sign0098.gif

Ciao ..

per me l'artemia è fondamentale per una buona crescita del discus .. ha tutto quello che serve nei primi giorni di crescita :dft009: in oltre sporca molto meno di altri cibi...

l'artemia va data entro 30 ore circa dalla schiusa perchè hanno lo stomachetto pieno del loro sacco vitellino, molto nutriente per i discus .. dopo 2 giorni perdono un po di nutrimento....

 

io allevo in artificiale e nei primi giorni è davvero difficile senza il muco dei genitori, quindi preparo un mio pastoncino inventato da me a base di uovo .. lasciate stare uova in polvere che hanno pochissime proteine e perdono il loro valore nutrizionale, megliod are uova fresche :dft010: ...

comunque i piccoli in natura non mangiano di certo artemia salina .. ma ormai i nostri ibridi si sono autoselezionati :dft010: :funny:

Ti ho messo un punto proprio perché l'ho reputata una risposta completa.

Non ci sono alimenti che possono eguagliare il valore nutrizionale del vitellino (bravo, hai specificato benissimo) dei nauplii, se non surrogati simili, o altri che possono accorciare i tempi di schiusa o facilitare la loro somministrazione. In vasche arredate vedresti i piccoli che sbocconcellano non-si-sa-che. In realtà sono sempre rotiferi o infusori, presenti in vasche con una discreta biocenosi. E' anche l'inizio in natura dell'alternativa alla mucosa nutritiva dei genitori, o il "passo dolce" all'indipendenza alimentare. Ma siccome non vediamo e forse non abbiamo un quantitativo tale di microrganismi in vasca da poterli rendere indipendenti, lo step obbligatorio è l'artemia appena schiusa. Cyclop-eeze è una selezione di piccoli crostacei ricchi di astaxantina, che oltre ad essere ricchi di pigmentante che fa sviluppare il rosso, contiene anche Omega-3 e acidi grassi. Io l'ho usato in scaglie per arricchire il pastone che preparavo (poveri pesci :dft010: ), ma non potrei mai parlarne obiettivamente.

Non vedo alternative al sistema classico.

  • Author

ma quindi quando nel web si trovano servizi dove riportano che hanno allevato bellissime covate solo con l'ausilio del muco dei genitori fino ai 20 gg e poi passando all'aiuto del pastone e mangimi vari hanno avuto lo stesso esito che usando i naupli...o i piccoli erano pochi quindi avevano grande quantità di muco a disposizione...o...

Guarda, io in genere l'artemia la somministro dopo dieci giorni di nuoto libero, perchè sono convinto che il muco dei genitori è come il latte che abbiamo preso noi sin da piccoli.

A volte mi è capitato di cominciare addirittura dopo 15 giorni...quindi quasi solo muco, ma devo dire che con i naupli mi sono trovato sempre bene!!!

Lasciando perdere poi il discorso allevamento artificiale che lì la situazione muta incredibilmente.

Le prossime ripro ho intenzione di far nutrire i piccoli fino a 5 giorni di nuoto con il muco dei genitori e poi somministrare artemia e pastetta d'uovo.

Tutto è possibile, Claudio. C'è chi le prova con l'artificiale, chi con le tate (è vero..Salva aveva un maschio superbo che ha fatto da "mammo" per una miriade di piccoli non suoi), chi solo con il muco...io penso che se non vogliamo sperimentare, la via tradizionale è la migliore. Come dice Jamy Diamond la mucosa del discus è un mezzo miracolo di valori nutrizionali per gli avannotti, e non vedo perché evitarla. Oltretutto è lo step principale per la formazione corretta dell'apparato digerente dei piccoli, e fonte di enzimi che da soli non producono se non a fatica. Tutto servito nei primissimi giorni di vita e di nuoto post-vitellino. I vari pastoni danno una spinta non indifferente al ritmo di crescita dei dischetti. I piccoli di discus hanno innato l'istinto di "strappare" e mangiare tutto quello che è a portata di bocca, quindi io sono per i nauplii dal 5° giorno in poi, ma tutti possono vantare esperienze anche diverse dalle consuete.

Sono daccordo con voi, riguardo il nutrimento attrvareso il muco, e' insostituibile e come rapidita' di crescita e ' davvero eccezionale , poi dopo il quinto giorno naupli a go go , 25 giorni pastoncino piu' naupli e via

  • 1 year later...

riuppo il thread...

se avrò la fortuna di vedere dei piccoli prima o poi,vorrei cercare di non utilizzare i naupli!

ho sentito parlare di cibo a base di uova e altre cose..

cosa mi consigliate??

riuppo il thread...

se avrò la fortuna di vedere dei piccoli prima o poi,vorrei cercare di non utilizzare i naupli!

ho sentito parlare di cibo a base di uova e altre cose..

cosa mi consigliate??

Sono sincero, e ti dico che se cominci col pensiero di allevare discus e di evitare la schiusa artemia,per come la penso

io ,parti già col piede sbagliato.Un alimento completo come naupli appena schiusi difficilmente e sostituibile

il potere nutrizionale del sacco vitellino dei naupli e altissimo.

mettiamo che vorresti fare l artificiale(porta via tempo e bisogna avere una cura e costanza maniacale della pulizia e cambi d acqua) dovresti prepararti il rosso d'uovo con spirulina e vitamine da spalmare su superfici scure dove gli avanotti andranno a nutrirsi, ma evitare le artemie nn puoi, dopo il processo del pastoncino dovrai somministrare le artemie appena saranno in grado di mangiarle

ok..quindi ste artemie sono proprio indispensabili..

navigando in rete ho letto di qualcuno che non ne usa,ma non mi ricordo più cosa fa al posto!

la cosa delle artemie,è solamente perchè vorrei cercare di fare le cose più semplici possibili,quindi avere qualcosa sempre a portata di mano senza dover far schiudere tutti i giorni ste artemie,non sarebbe male ;)

se nn vuoi schiudere c'è l artemia decorticata che bisogna reidratarla con un pò d acqua della vasca

ok..quindi ste artemie sono proprio indispensabili..

navigando in rete ho letto di qualcuno che non ne usa,ma non mi ricordo più cosa fa al posto!

la cosa delle artemie,è solamente perchè vorrei cercare di fare le cose più semplici possibili,quindi avere qualcosa sempre a portata di mano senza dover far schiudere tutti i giorni ste artemie,non sarebbe male ;)

 

Ci sono anche i vermi dell'aceto (Turbatrix Aceti) e i Micro Worms.

Entrambi di facile coltura e di dimensioni perfetta per gli avannotti.

Sul sito Italian Live Food http://www.tropicalf...micro_worms.htm che trovo abbastanza completo, parlano di Micro Worms come possibile alternativa al nautili di artemi, non so se qualcuno magari ha fatto delle prove?

Edited by Wado

io ora ho delle anguillole dell'aceto,ma son microscopiche..

avevo delle dafnie,ma da un giorno all'altro son sparite!mah..

ora stò cercando qualche alternativa..

ti ho fornito l alternativa dell artemia decorticata perchè nn devi farla schiudere, e poi far schiudere l artemia nn ci vuol niente al max sarà più difficoltosa separare i gusci dalle artemie e con l artemia decorticata eveti anche questo, e poi ci sarà un motivo se tutti usano l artemia viva schiusa

come vedi le artemie ci sono sempre, @@Mustang mi pare gli ha provati...ma se li dai nn esagerare specialmente se contengono cantaxantina che danno colori innaturali ai discus

l'astaxantina è un carotenoide prodotto generalmente da alcune alghe..è una cosa naturale al 100%..

ad ogni modo ora non ho il problema di dover alimentare dei piccoli..però se e quando dovrò farlo,sicuramente proverò con uova di artemia e questo mangime..grazie a tutti..

ah..pensavo ti fossi sbagliato a scrivere..e che cosìè di preciso la cosa di cui mi parlavi?

per me i risultati che ottieni con l'artemia non sono paragonabili a quelli con altri preparati o alimenti vari ....e ne ho viste passare di covate

si il cyclop congelato lo puoi usare senza problemi con i piccoli , io lo davo 1 volta ogni due giorni per variare la dieta di sola artemia... considera che è leggermente più grande di un artemia appena schiusa, quindi proprio come questa va data solo finchè la vedono, dato che inquina parecchio ... un cubetto di cyclop congelato è paragonabile ad una siringa da 80ml strapiena di artemia

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.