Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

Scrivo questo mini-articolo per quelli come me, a cui è capitato che la nipotina o un conoscente si sia divertito a trascinare la calamita pulisci vetro con incastrato un sassolino del fondo.

GRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!! BASTA FERMATI!!!!!!!!!!! :dft007:

Ma il danno ormai è fatto...

Per circa 15 anni mi sono occupato di stampi e attrezzature industriali, mi capitava spesso di dover tirare a lucido superfici sinterizzate e/o metalli temperati.

Qualche vetraio storcera' il naso magari...

Per togliere gli sfrisi ho utilizzato piu volte con successo della pasta diamantata 8 micron per attrezzisti/stampisti, andando a lucidare lo sfriso e togliendo il fastidioso effetto bianco (lo sfriso rimarra ma con l' acquario pieno di acqua non si vede)

Montate un feltrino diametro 12 - 30 mm sul trapano e fatelo girare veloce (almeno 1000 giri/min) con la testa del feltrino a 45° rispetto al vetro (quindi il feltrino ne di testa ne di piatto) andate a passare su tutta la lunghezza dello sfriso, dovrete insistere un po' e aggiungere pasta diamantata piu' volte.

ATTENZIONE A NON ESAGERARE E VOLER TOGLIERE TUTTO LO SFRISO, andando a lucidare il vetro si potrebbe creare un certo effetto lente, che ad acquario pieno non è visibile se non esagerate.

 

Vi lascio qualche link per capire di cosa stiamo parlando

 

pasta diamantata 8 micron

http://www.bgabrasivi.com/LISTINO%20PREZZI%20PASTA%20DIAMANTATA.pdf potete trovarla nelle ferramente utensilerie che servono stampisti a circa 30-40 euro per una siringa da 5 grammi

 

 

feltri o feltrini con gambo

http://www.mareabrasivi.it/prodotti/fastgrinder/lucidatura/prodotti_lucidare.aspx sempre dove detto in precedenza al costo di € 1-3 l' uno.

 

 

 

 

Sperando di esserVi stato utile saluto tutti quelli del DC2

 

 

sign0098.gif

 

Questo messaggio è stato promosso ad articolo

  • Replies 11
  • Views 26.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Grazie Giulio. Non pensavo che si potessero togliere in alcun modo i graffi dai vetri della vasca. Sto lavorando su un progetto che vede raccolti tutti i "tips & tricks" dell'acquariologia, e questo l'ho messo subito al posto suo.

grazie Giulio ! io ho butato un vasca enorme per la colpa dei graffi. Perche non hi scritto prima ? :bra:

  • Author

Ciao Titi!!!!!!! :dft003:

Averlo saputo prima ... purtroppo il tempo è tiranno ed sempre poco per scrivere delle proprie esperienze, bhe la prossima volta (sperando non ci sia la necessita') ti potra' essere utile

 

 

ciao :dft010:

Ottima chicca , anche io non sapevo che si potessero eliminare i graffi sign0098.gif sign0098.gif

Ottima info Giulio wink.gif

  • 2 months later...

Potete usare anche l'ossido di cerio per eliminare i micrograffi... :dft012:

Devo essere micro i micrograffi se non si fa' solo una gran fatica e zero risultati.

  • Author

Potete usare anche l'ossido di cerio per eliminare i micrograffi... :dft012:

l' ossido di cerio toglie i graffi dal vetro, ma con appositi macchinari di lucidatura ad acqua (diluito in acqua è difficile da lavorare in acquari gia' posizionati), in acquario gia' esistente la vedo ancora piu' dura.

la pasta diamantata è appunto in pasta e facilita le operazioni in acquari esistenti, la usano anche gli orologiai sui cristalli.

ciao :dft010:

Io lo ho sempre usato senza acqua e con dei feltrini .... certo che se sono profondi non funziona ma se sono leggeri non ho mai avuto problemi... :biggrin:

 

Buono a sapersi che si puo usare anche la pasta diamantata... :funny:

Edited by Decasei Forwater

L'ossido di cerio infatti viene utilizzato nelle vetrerie per lucidare la molatura, le incisoni ecc... ovvio li ci sono macchinari apposta che lo fanno... Quoto Valentino perchè è vero, con la pasta diamantata si ottengono buoni risultati, parola di ex vetraio!!!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.