Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

la mia esperienza piu'che decennale nel campo acquariologico e nella vendita di discus,mi ha spinto a ricercare sempre ed ad ogni costo la QUALITA' AL GIUSTO PREZZO.infatti sin dalla fine degli anni 80, mi sono cimentato nella vendita di pesci tropicali e soprattutto discus, aprendo il negozio che a tutt'ora oggi conduco,e da un paio d'anni sono anche sul web, con spedizioni in tutta italia, con corriere o anche personalizzate "www.hobyzoopet.it".ritornando ai lontani anni 80 ,a quei tempi in italia la passione per questi pesci era un hobby per pochi,per svariati motivi:costavano tanto,non c'era tanta disponibilita',la stragrande quantita' provenivano dai paesi d'origine,quindi era difficile aclimatarli per vari motivi,bisognava ricreare le condizioni di acqua simili a quelle dei vari rio "fiumi amazzonici"dove venivano pescati,bisognava portare i valori di ph molto bassi ,filtrare con torba rendendo l' acquario scuro e a parer mio brutto come non mai,soffrivano molto lo stress della pesca e del lungo viaggio,infatti a quei tempi anche i pescatori non erano molto accorti,ed in fine quelli che riuscivano ad arrivare nelle nostre vasche spesso e molto spesso erano pieni di flagellati e patologie piu'svariate.con il passare del tempo si sono man mano affinate le tecniche d'allevamento e grazie a grossi allevamenti tedeschi, americani ,asiatici ed italiani,si e'arrivati ad oggi a poter vedere i nostri beniamini di svariate tonalita' di colore,forme e soprattutto a prezzi contenuti e di buona salute.grazie anche all'industria aquariologica,che ha permesso a tutti abbassando i costi,di poter acquistare accessori particolari,un tempo davvero inavvicinabili per molti,grazie anche all'informazione,libri,riviste,manifestazioni ecc.e non ultimo grazie anche ad internet,con i vari forum dove ci possono essere scambi di esperienze e consigli vari.detto questo,ci vorrebbero pagine per dire tutto dettagliatamene,allego alcune foto dei discus da me commercializzati,tutti rigorosamente stendker "a mio modesto parere tra i migliori",belli ,di forme tondeggianti,occhio rosso,e salute ineccepibile,a patto che non si mischino con altri di dubbia provenienza.n.b.questi discus sono molto facili da riprodurre,lo fanno anche in acqua di rubinetto,e molto spesso portano a termine la covata senza particolari cure da parte dell'acquariofilo.per eventuali informaioni e\o consigli non esitate a contattarmi.

post-1351-011628100 1279014025_thumb.jpg

post-1351-018069000 1279014040_thumb.jpg

post-1351-089968000 1279014052_thumb.jpg

post-1351-011310300 1279014358_thumb.jpg

post-1351-097708100 1279014417_thumb.jpg

post-1351-083770500 1279014479_thumb.jpg

post-1351-044497500 1279014523_thumb.jpg

  • Replies 3
  • Views 2.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Complimenti ottima descrizione , anche secondo me gli stendker sono molto facili da allevare e riprodurre , qualche difficolta' all'inizio per farli mangiare ma resistono senza perdere peso anche 6 mesi , considerando la loro mole , le piu' belle covate le ho avute proprio con loro ..., pero' devo ammettere una cosa ..... ultimamente ho notato una leggera diminuzione della qualita degli esemplari ..cioe' i primi periodi ,5-6 anni fa', erano molto piu' belli sia come forme che come colore ..insomma non ho piu' visto ad esempio dei rossi/turchesi con base rosso mattone ....sara' una mia impressione ,,,, :mellow:

I problemi di alimentazione si hanno solitamente solo con i soggetti grandi anche se rispetto a 5-6 anni fa mi sembra che le problematiche sotto questo aspetto siano leggermente diminuite. Anche secondo me, vuoi forse la sempre maggior richiesta in termini numerici, la qualità di certi soggetti provenienti da questo allevatore è diminuita nel tempo... ma questo è accaduto anche altrove e in diversi settori.

I problemi di alimentazione si hanno solitamente solo con i soggetti grandi anche se rispetto a 5-6 anni fa mi sembra che le problematiche sotto questo aspetto siano leggermente diminuite. Anche secondo me, vuoi forse la sempre maggior richiesta in termini numerici, la qualità di certi soggetti provenienti da questo allevatore è diminuita nel tempo... ma questo è accaduto anche altrove e in diversi settori.

 

Quindi Milano anche tu ti sei del parere di questo calo , pensavo fosse solo una mia impressione , ultimamente non vedo in giro pesci di qualita' ,mentre invece vedo che i discus made in Italy stanno migliornado sensibilmente .

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.