Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ecco il dubbio, ho la fortuna di avere un pezzetto di giardino quindi di estate sono tormentato dalle zanzare e mi chiedevo se potrei sfruttare questa cosa per dare del cibo vivo ai discus. Se metto dei recipienti con dell'acqua fuori le zanzare in teoria dovrebbero farci le uova e quindi avrei facilmente delle larve, posso darle ai discus???

  • Replies 23
  • Views 7.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Bella domanda..comunque ti rispondo usando la mia logica della domenica.

Tu sai che le zanzare sono ospiti intermedi di parecchi parassiti...ma non so se questo avviene anche con le larve o tramite le larve, improbabile ma non impossibile.

Il problema principale è l'acqua. Io, per esempio, ho tutte vasche aperte, e lì dove non ci stanno discus ci sono zanzare che secondo me depongono indisturbate finchè non finiscono nelle vasche con discus. Ora, raccogliere larve e insetti in natura (tipo nei boschi ecc..) è di un rischioso inimmaginabile, perché tra pesticidi e patogeni il rischio non giustifica la pratica.

Se invece vuoi usare acqua pulita o della vasca per far deporre e poi raccogliere ...secondo me non c'è problema, ma occhio perché non vorrei attaccassero te alla fine dei fatti  ;D

Chissà quanti insetti son finiti in vasca e poi nello stomaco dei pesci, ma non lo sappiamo nemmeno.

L'importante è che tu sia sicuro del liquido in cui le larve schiuderanno.

io non rischierei puoi portare patogeni in vasca :-)))

alla fine il costo e irrisorio, io non rischierei

io una volta sono riuscito a rimediare qualche larva di zanzara su un sottovaso in giardino , le ho prese sciacquate sotto un getto di acqua , poi le ho date aspettandomi  che i discus diventassero squali  ;)......ma  non le hanno cagate ... ;) ;) ;D ;)

io una volta sono riuscito a rimediare qualche larva di zanzara su un sottovaso in giardino , le ho prese sciacquate sotto un getto di acqua , poi le ho date aspettandomi un che i discus diventassero squali  ;)......ma  non le hanno cagate ... ;) ;) ;D ;)

;) ;)

Mi è successo con gli enchitrei  ;)

L'altum ha apprezzato, ma ha aspettato che finissero sul fondo e poi morissero prima di mangiarli, e schifato pure.

Invece con le artemie vive e grosse ricordo che si sono terrorizzati  :- certi schizzi  ;)

 

 

Invece con le artemie vive e grosse ricordo che si sono terrorizzati  :- certi schizzi  ;)

;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)  pensa che scena  ;)  come gli elefanti con il topolino  ;) ;D

infatti credo che i discus ,ovviamente non selvatici, hanno perso l'istinto predatorio e non accettano il cibo vivo e fresco, come se a noi ci darebbero un pollo vivo  ;)

Ma degli idioti?? Ma come si fa? Eddaiiii..li mangi congelati e poi ti fanno paura se ti saltellano davanti dicendomi "mangiami mangiami ;) ". Che roba,  e che risate..perché un salto all'indietro l'ho fatto anch'io. Guarda, li ha salvati la hydrocotyle che era incespugliata che formava il coperchio. ;D

Ma degli idioti?? Ma come si fa? Eddaiiii..li mangi congelati e poi ti fanno paura se ti saltellano davanti dicendomi "mangiami mangiami ;) ". Che roba,  e che risate..perché un salto all'indietro l'ho fatto anch'io. Guarda, li ha salvati la hydrocotyle che era incespugliata che formava il coperchio. ;D

 

che spettacolo dovevi filmarli alle volte fanno delle cose disumane hihihihihihi :-))))))

per compensare la vigliaccaggine invece non disdegnavano cardinali (se piccoli) o caridine  ;D

Una volta sempre a proposito di vivo, mi feci arrivare anche i chironomus vivi. E' stata l'ultima volta che ho pensato al vivo, anche se una coltura di grindal dopo il caldo stavolta la farò, con tante piccole bocche che ho da sfamare.

  • 3 weeks later...

io ho provato con le uova delle formiche , vano proprio pazzi. mi sa che mi toca andare per i campi a cercarle adesso.

Anche a me capita che i discus schivino il vivo, artemia a parte, ma il mio morgunda in compenso è ghiotto di mosche.72.gif

ciao .. io le larverosse le do tutte le sere ai miei pesci ... i grandi dei discus si dicono che sono portatori di patogeni, ma pure loro prendono discus asiatici che sono 100 volte più portatori di patogeni

ciao rex , se dai tutte le sere le larve avrai sicuramente problemi al lungo andare , ma sono vive ho quelle congelate?

io ho provato con le uova delle formiche , vano proprio pazzi. mi sa che mi toca andare per i campi a cercarle adesso.

ma non hai preso in considerazione l'acido formico?

io ho provato con le uova delle formiche , vano proprio pazzi. mi sa che mi toca andare per i campi a cercarle adesso.

ma non hai preso in considerazione l'acido formico?

sincero avevo sentito , ma non sapevo che puo avere effetti collaterali. subito dopo hanno iniziato la depozizione. sara un caso..

io ho provato con le uova delle formiche , vano proprio pazzi. mi sa che mi toca andare per i campi a cercarle adesso.

ma non hai preso in considerazione l'acido formico?

sincero avevo sentito , ma non sapevo che puo avere effetti collaterali. subito dopo hanno iniziato la depozizione. sara un caso..

io non ho la certezza , ma ho sentito piu volte dire che l'acido formico puo incidere negativamente sulla salute dei pesci , sarebbe una cosa da apurare bene

io ho provato con le uova delle formiche , vano proprio pazzi. mi sa che mi toca andare per i campi a cercarle adesso.

ma non hai preso in considerazione l'acido formico?

sincero avevo sentito , ma non sapevo che puo avere effetti collaterali. subito dopo hanno iniziato la depozizione. sara un caso..

io non ho la certezza , ma ho sentito piu volte dire che l'acido formico puo incidere negativamente sulla salute dei pesci , sarebbe una cosa da apurare bene

grazie per l'avertimento. nella mia ignoranza pensavo che solo le formiche l'ho eliminano , a le uova non pensavo :dft001:

titi io sinceramente non lo so' se a livello embrionale lo contengono l'acido formico , ma se devi darle ai pesci, prima ti consiglio di informarti bene

  • 2 months later...

Somministrare tutti i giorni chiro non so se faccia bene, voi ogni quanto lo date?

Somministrare tutti i giorni chiro non so se faccia bene, voi ogni quanto lo date?

Ciao Michele,

Io sinceramente il chironomus congelato non lo somministro piu', non so se il motivo di malessere fosse malconservazione (catena del gelo interrotta probabilmente nel trasporto)o agenti patogeni sta di fatto che da quando ho eliminato quelli sono spariti un sacco di problemi. Somministro invece il chironomus liofilizzato alternandolo agli altri liofilizzati.

ciao :dft010:

 

 

p.s.: negli anni ho provato a riprendere a somministrare il chiro congelato ... e me ne sono sempre pentito per il motivo detto sopra

La somministrazione di chiro per me va benissimo. Io sto dando quelli liofilizzati perché le confezioni che trovo in giro di congelato sono quasi sempre sistematicamente scadute o mal conservate. Devo riconoscere che è un ottimo alimento per i discus e per i selvatici in particolare.

La linea di congelato S Francisco Bay è fantastica. La reperibilità scoraggia.

Ci sono pro e contro nella somministrazione di chiro, e vanno valutati. Ma quasi sempre quando un alimento come il chironomus crea problemi non è per l'alimento ma per il suo stato di conservazione.

Anche il chiro della Amtra è di buona qualità, molto pulito. Però penso che la somministrazione sistematica di chiro surgelato tutti i giorni sia esagerata. Sono anche io assolutamente dell'idea che comunque il chiro dia problemi solo se mal conservato, la catena del freddo centra poco a mio modo di vedere, ma purtroppo spesso si trovano confezioni proprio "ossidate", di colore nero, totalmente sciolte e ricongelate più volte.

Anche il chiro della Amtra è di buona qualità, molto pulito. Però penso che la somministrazione sistematica di chiro surgelato tutti i giorni sia esagerata. Sono anche io assolutamente dell'idea che comunque il chiro dia problemi solo se mal conservato, la catena del freddo centra poco a mio modo di vedere, ma purtroppo spesso si trovano confezioni proprio "ossidate", di colore nero, totalmente sciolte e ricongelate più volte.

Bravo!!! Da prenderli e appenderli al muro!! Infatti è da una volta in particolare che non prendo più congelato (mi presentano il congelato, scaduto, tenuto in un freezer in cui era congelato un Boa albino gigantesco morto)

Abissi, invece, per esempio, aveva tutta la linea S Francisco's Bay...ma se vedevi i blister notavi l'integrità del prodotto. Perfetto, rosso e ben tenuto (a parte che vendevano che non avevano il tempo di tenerlo male). Idem per il krill-

Amtra si trova, ma tenuto sempre male...sarà che pensano che, vista la destinazione non ci sono problemi. Non sanno che siamo più tignosi per i pesci che per noi stessi.

Per la somministrazione, come tutto quello che è iperproteico..non va somministrato sistematicamente tutti i giorni. Poi dipende sempre dai pesci, dall'età, dalla stagione ecc....non è comunque un alimento da dieta giornaliera. Ma non demonizzarlo.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.