Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

dopo 2 anni quasi 3 di esperienza con un classico fritto misto in un 120 litri poco tempo fa finalmente sono passato ai discus ecco qualche foto ma la qualità fa schifo...

640_db70dba567ea3db8ed3a2262ae5be8ca584b28bc

641_f5a34cc8854ea82fbee79315354a4c3ddc59ecc4

642_0ac4410afeed4f84ee585f9a717a11870e88d08a

643_f49dcdc5e1efa2cec6402dd8941221e0aaa1643d

644_d7b2fd6fcf6bb26b3a771157cdc084fe55e7111b

645_05458d830deb42f6b9300d8d95ec22533bc6dea5

646_0e9947ecc00fbb034dbeecb5b136924a5e582b42

647_bcf0629703464b6278c16130b0829c95b5620c21

648_d2b510f9323b096b9c97927762028d7808fcb560

649_35ab7fde6035eeae49b08b0a1a58a861baa8271d

  • Replies 16
  • Views 4.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

mancava la foto del pidgeon e ne metto una un po meglio del melon

650_70366e2e8a2755b7a82b7d469c7f820d3090e387

651_cb40342de38e0f92d67c4ee55fafc2b9d9b6ee10

bene Giova :-)))))

riconosco la vasca di cricia hihihiii

complimenti vedo un pò troppa luce forse o è solo l'effetto delle foto?

un saluto :-))))))))

Le foto non sono il top, comunque la vasca ha delle ottime potenzialità (a proposito, è un acquario commerciale tipo Juwel? Quale?)

Purtroppo ho una risoluzione pessima qui al lavoro e non vedo bene se non facendo sinistra-destra col cursore.

I discus mi sembrano ancora abbastanza piccoli, o sbaglio? Comunque nel complesso ha delle grandi potenzialità la vasca, il gruppetto di ramirezi sta bene dovunque, anche se le temp. per discus risultano essere un po' altine per loro.

Quali sono valori di mantenimento, alimentazione  e provenienza dei pesci, Capoooooni? Puoi citare negozi e allevamenti senza problemi, non abbiamo accordi commerciali con nessuno.

;D

benvenuto tra noi!!!! ;D

Bella Giovanni  ;) le foto come ti ha detto tatore non sono il massimo ...comunque rende un po' l'idea, la sabbia bianca riflette troppo sui pesci  creando quell'effetto di troppa saturazione devi aumentare il contrasto , i dischetti non sono male ..sono medio piccoli ..adesso sta a te crescerli al meglio ;D ...gli abitanti vedo dei ramirezi molto belli e dei neon credo ..altri abitanti ?

...a proposito ti serve qualche legno ? in omaggio ;D

  • Author

purtroppo le foto non sono il mio forte come avete immagino capito. La vasca non so cosa sia visto che l'ho presa da un privato usata comunque non so bene i gradi di luce ma c'è mquella grossa echinodorus e delle piante galleggianti che smorzano bene la luce anche se ai discus piace quella piccola grotta che si vede in basso a sinistra.... l'acquario è di 220 litri netti e i valori sono i seguenti: ph 7 (ma c'è la torba e col tempo dovrebbe tendere a scendere) kh 4 gh 5 no2 assenti e no3 segna 12,5 mg/l

come alimentazione gli do 4 volte al giorno tetra discus 1 volta al giorno spirulina in granuli poi faccio un giorno si e uno no con la somministrazione di artemia o tubifex liofilizzato penso sia abbastanza completa come dieta i pesci li ho presi il mezzo snake skin da acquaplanet, il pidgeon da blu coral e il piccolo rosso turchese da tropicarium mentre il red melon l'ho preso ad Ardena (Valmontone) da un privato io comunque i discus li tengo a 29 gradi

in vasca oltre a loro ci sono 15 cardinali 7 corydoras sterbai 4 ramirezi (3 femmine e un maschio) e 5 otocinclus niger ( che rispetto agli affinis sono più belli resistenti ed efficienti, calcolate le alghe non si vedono proprio) cambio 50 litri settimanali. oltre a questi discus vorrei aggiungerne altri 2 ( sicuro un turchese che è immancabile) ci possono stare?

Ti volevo fare due richieste:

1 - la prima è se potevo taglire in due il tuo topic, e spostarlo dalle foto in poi in un'apposita sezione per evitarti il tedio di aprire un nuovo topic e continuare a parlare del tuo acquario.

2- la seconda è se ti posso chiamare Giovanni o Gianni.  ;D

Te lo chiedo perché il topic è tuo e vorrei farlo con il tuo permesso.

Tornando alla vasca: diciamo che a valori ci siamo, i pesci sono tutti in piena crescita immagino. Conosco quasi tutti i tuoi fornitori Blucoral (valerio?), Acquaplanet (alessandro di via agosta?) ecc...

Se li hai presi piccoli, non c'è nulla da dire né sulla dieta (qualcosina...ma giusto per disquisire un pochino), né sull'assetto dei valori, anche se ad un certo punto togli la torba e prepara l'acqua dei cambi con i valori che desideri. Magari un cambio con acqua a 3-4 °dKH, ti aiutano nel tuo intento di tenere un pH debolmente acido..ma non andare oltre. Adesso non ne hai bisogno e la torba potrebbe abbassare troppo la durezza carbonatica. L'esperienza mi insegna che se da una parte c'è la fretta di raggiungere i valori desiderati in un minuto, dall'altra poi per ripristinare la durezza carbonatica ci vuole un chimico  ;) Meglio se fin da subito programmi i cambi con i °dKH che vorrai per il futuro (3 è perfetto perché oltre non avrai mai un pH acido, se non con soluzioni chimiche).


Giovanni-Gianni, i discus non amano stare nelle grotte. E' probabile che, come qualcuno ha notato la luce è tanta. Se non possiamo agire direttamente sulla fonte, almeno attrezziamoci "naturalmente" magari con l'immissione nel retro di piante che (non dietro le echino) protenderanno la crescita in avanti. I discus ODIANO la luce. Per loro tutto quello che risulta essere troppo illuminato è fonte di fastidio.

Che filtraggio hai? Come prepari i cambi?

Perdona questo trattato, ma sento che non sei proprio un neofita. Solo che qualche ragguaglio male non ti farà  ;)

  • Author

si si dividi tranquillamente il topic e giovanni va bene. allora come filtraggio ho il pratiko 400 della askoll più un filtro interno con lana  filtrante e cannolicchi. Per la torba il fatto è che comunque l'effetto ambrato che da all'acqua non mi dispiace... che piante consigliereste visto che ho la sabbia bianca senza fondo fertilizzante sotto

Io con sabbia bianca fine  e senza fertilizzante ho messo le criptocorine , anubias insomma tutte quelle piante resistenti e con poca esigenza , anche perche tu sai che con le temperature delle vasche con discus ..le piante soffrono parecchio ...l'alimentazione e' perfetta , e secondo me puoi aggiungere altri 2 delle stesse dimensioni a patto che avvicini un po' l'intervallo dei cambi d'acqua ...ancora complimenti ;D

vallisneria gigantea per la fertilizzazione puoi usare le pasticche per il fondo :-))))))

pistia a schermare la luce come galleggiante :-))))

Giovanni...io domani devo fare una potatura di emergenza perché i pesci non si vedono piu'.

Ci possiamo incontrare  ti porto della Limnophila sessiflora e della Vallisneria gigantea. Mettile ai lati opposti della vasca perché la Vallisneria fa guerra biologica alle piante troppo vicine alle sue radici.

Poi per le pasticche ti hanno detto tutto, sono piante resistentissime, i discus sono fertilizzatori nati  ;D . Cosi' attenui le luci. Nel dettaglio quanti tubi fluorescenti, se sono T5 ecc.. cosi' abbiamo un quadro generale della tua vasca per il futuro.

Ti consiglio di leggere questo topic http://www.discusclub.net/forum/index.php?topic=141.0

  • Author

allora sono due tubi t5 però non riesco a leggere la gradazione.... comunque chi mi ha venduto la vasca mi ha assicurato che erano nuovi mai usati ormai sono 3 mesi che sono in funzione

..in realtà volevo capire la temperatura di colore delle lampade, che sembra tendere al color ghiaccio. Ecco perché ti avevo riportato a quel link, che potrebbe fare..ehm...luce su questo punto.

Se vuoi delle piante, come ti avevo scritto, te le posso regalare senza che tu le vada a comprare.

  • Author

va bene ora provo a perderci un po più di tempo e di capire la gradazione... comunque si la vallisneria gigantea l'ho vistaa e mi piacerebbe tantissimo. se ti avanza contami

Tranquillo. Io sto in zona S. Lorenzo. Contattami via MP, ti mando l'indirizzo e puoi passare da me anche quando non ci sono, lascio al portiere per te.

Ti do anche gli orari, ma devi dirmi quando puoi venire. Altrimenti marciscono..

Freghiamocene della gradazione, tranquillo (tanto...vanno ad esaurimento), e vediamo di schermare la luce.

Se ho ancora pasticche te ne faccio trovare un paio.

Queste due piante dovrebbero arrivare in breve fino alle luci.  ;D

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Topics

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.