Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti , credo di avere un problema con una batteriosi e precisamente con la corrosione delle pinne. Come procedo...?

 

Posto una foto.

613_0597e4dff1b8ae4804851c86c42d1db0bd2c2c14

  • Replies 21
  • Views 8.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Manuele,

Prima di procedere con consigli azzardati:

valori, temperatura, ultime immissioni in vasca (nuove piante, nuovi pesci), e se sugli altri pesci sono presenti gli stessi sintomi, o ci stanno solo su questo esemplare.

Noti altre anomalie? sfregamenti, nuoti a scatti ecc..

Infatti Emanuele ,i valori ? per prima cosa migliora la qualita' dell'acqua ..fai due cambi ravvicinati e vedi se migliora la situazione ...dalla foto il discus non sembra essere in grande difficolta'... ;D

Quoto sia Tatore che Ramke, noto solo una corrosione sul finale della pinna dorsale e sulla coda o vedo male?

  • Author

Allora ho eseguito il secondo cambio di acqua ieri ... un piccolo deceduto questa sera... e un'altro oltre a quello della foto a volte fa' degli scatti improvvisi.... I valori sono rimasti sempre nella norma ... anche prima dei cambi ...

Ph 7,2 kh 4 gh 7 no2 0 no3 10 Tutti i miei discus hanno condiviso per un periodo la vasca dello stendker deceduto qualche temo fa'

che girava su se stesso come un matto ...

mmm brutta storia  ;D  se e' morto gia' un discus e altri cominciano cosi' c'e' sicuramente qualcosa che non va' ....

voglio essere ottimista ma non troppo.

Ottimista perché se si trattasse di batteriosi, a 29-30°C di acqua avresti già tutti i pesci rovinati.

Però quel che non mi convince a questo punto è la tua qualità dell'acqua.

Ossia: declori e biocondizioni abitualmente? Normalmente opacità della retina e delle pinne possono essere anche date da uno sbalzo di pH, ma verso il basso. Nel tuo caso, avendo pH debolmente basico, sei sicuro di non aver avuto picchi di ammoniaca? Solitamente non sono misurabili come nitriti e nitrati. Bastano spike per vedere pesci semi-impazziti.

Quanta acqua cambi abitualmente e ogni quanto?

Ultima domanda ma non in ordine di importanza: questo fenomeno lo hai notato dopo il cambio?

Se puoi rispondi prima possibile.

  • Author

Allora , l'acquario e' un 100lt e cambio 30lt di acqua a settimana facendo 50% osmosi e 50% di rete trattandola con biocondizionatore.

Non noto opacizzazione ,ma sfrangiamento delle pinne e devo dire che la situazione sta' precipitando poiche' quasi tutti gli inquilini (4 piccolini e l'aldulto stendker ) cominciano a stusciare contro le pareti e il fondo della vasca...  non so' se ho avuto qualche picco di ammoniaca,  i restanti valori sono sempre rimasti nella norma... Ho anticipato il cambio settimanale quando ho iniziato a vedere qualche sintomo.. Per il momento continuano a mangiare ,ma non so' ancora per quanto...

(Sgrat sgrat..) Non me la sento di dirti che ci puo' essere qualcosa in vasca di patogeno, perché non ne ho la minima certezza. Sono piu' propenso a pensare alla chimica dell'acqua. Il problema è che hai anche la vasca arredata (o sbaglio?) per cui qualsiasi trattamento andrebbe sovraddosato per renderlo efficace, ma non potrei mai consigliarti un trattamento specifico, che sia antibatterico o un antiparassitario.

Puoi usare del blu di metilene tipo Biodrops della SHG, che è molto diluito, o Esha 2000, per disinfettare blandamente l'acqua, ma qualsiasi cosa potrebbe inficiare il rendimento del filtro biologico.

Vedi che sta precipitando la cosa? Hai un'altra vasca?

  • Author

Al momento non ho altre vasche allestite da poter dedicare ai discus.. La vasca che li ospita ' e' arredata con una radice e della sabbia fine.. La situazione non e' buona... domani penso di trattare il tutto con il blu di metilene come da te consigliato. Come primo approccio con i discus non e' stato molto felice... mi dispiace , ci saranno momenti migliori in futuro... almeno spero .

Probabile che l'nserimento di qualche nuovo pesce ha portato qualche patologia in vasca ...prova con il blu di metilene come gia detto da tatore , e' difficilissimo dare una cura cosi' senza vedere ..puoi fare un video?

opacità della retina e delle pinne possono essere anche date da uno sbalzo di pH, ma verso il basso (quoto tatore) se ci sono picchi di ammoniaca non te ne accorgi se non fai un test specifico e repentino.

Guarda..se hai una vasca completamente spoglia da dedicare loro temporaneamente, ma partita, l'ideale sarebbe trasferirli prima possibile lì, per un trattamento con una bassa concentrazione di blu di metilene. Usa un prodotto "a base di" per non sbagliarti, seguendo i consigli del produttore.

Ricorda sempre che possono rovinare il biologico (non dico collassare, se non metti antibiotici).

Nel frattempo ti consiglio di rivedere l'attuale dimora, perché se è un patogeno il problema rimane in vasca latente, e si ripresenta con l'arrivo delle vittime.

  • 2 weeks later...

Emanuele come e' andata poi ? ;D

quoto tatore per il blu di metilene  ma non quello che vendono i negozi io una volta mi sono comprato il blu di metilene in polvere  ho l'ho diluito 2 gammi per litro  di acqua e sono arrivato anche 100ml x 100litri comunque puoi anche  prendere 10 litri d'acqua del tuo acquario aggiungere 200ml di blu in un recipente a parte e far fare ai discus in bagno di 30 minuti controllando ovviamente la situazione questo x tre giorni

dimenticavo il bagno a parte è consigliato perche il blu ti colora tutto anche il silicone e puo inficiare un po i batteri del filtro

Il problema vincenzo che adesso non si trova  quasi piu' quello in polvere , io lo trovai qualche anno fa' per miracolo ...e il famacista mi disse che non potevano piu' venderlo per legge le esalazioni sono  tossiche ma una volta diluito non ci sono pericoli  ;D ...

  • 1 month later...
  • Author

Rispondo a questo topic dopo molto tempo ... una storia finita in tragedia...(verso la meta' di giugno) 1 coppia di stendker e 5 piccoli piwo deceduti dopo giravolte su se stessi e traumi vari. E' sopravvissuto solamente un piccolo piwoblood che tra l'altro e' rimasto indietro con la crescita... Alla prox...

Peccato conoscere solo l'epilogo tremendo ma non essere stati resi partecipi del decorso della vicenda.

Al 18 agosto un sospetto dopo quasi tre mesi viene.

Mi spiace comunque, davvero.

mi spiace Emanuele, Forza non ti abbattere, a tutti sono capitate delle problematiche con i discus all'inizio, più o meno gravi.

L'importante è rimboccarsi le maniche e ripartire.

Un saluto :-))))

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.