Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti sono Gianluca acquariofilo da 30 anni, ho riprodotto diverse specie e da 5 anni riproduco discus. Amo gli Wild che sono i miei dischi preferiti anche se di wild per ora ho una coppia Green Red Spot, mi piacciono i Loricaridi, i Cory , i ciclidi America e Africa insomma la fauna e la flora acquatica in tutte le sue specie, dimenticavo allevo caridine e varie specie di gasteropodi.

Fra'  breve mi trasferiro' e dall' attuale serra da 3000 lt passero' ad una vasca sui 800lt in soggiorno e qualche cubetto sui 20 lt  :'(

ma purtroppo le spese elettriche sono veramente troppe.

  • Replies 27
  • Views 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Benvenuto di cuore da un wildista nell'anima (ormai).

Mi sa che tutti, causa bollette lievitanti come protesi mammarie siamo passati da impianti a vasca in soggiorno, purtroppo.

Mi fa piacere che sia tra noi, e tra le righe, per quanto tu sia un acquariofilo e in quanto tale amante di ogni forma acquatica, leggo un forte attaccamento all'ambiente, biotopo e biodiversità amazzonica..o sbaglio? ;)

 

Ancora grazie per il contributo che darai, e attendiamo un po' tutti di conoscere nel dettaglio le foto del tuo percorso acquariofilo e ...wildista. Green spotted e loricaridi, e vai...che l'Amazzonia sia con te.

Su col morale poi, che non è un downgrade o un regresso, con una vasca si desidera piu' ardentemente un ambiente acquatico perfetto...e 800LT non sono proprio un lavandino, eh? ;D

  • Author

Hai perfettamente ragione Tatore [ leggo interventi tuoi e di Ramke da tempo altrove con estremo intaresse ( internet è stato un vero boom di informazioni ma purtroppo spesso ........), le vs. info le ho sempre assimilate con attenzione e ho notato che i vs. interventi sono sempre propensi alla costruzione di acquariofili coscienziosi e preparati]ho il pallino di Loricaridi particolare, ora sto' cercando di riprodurre una coppia di L128 [attachimg=1], la futura vasca sarà un biotipo per i Righelli Blu Face e i cubetti con buona probabilità delle Spongicola.

Benvenuto Gianluca su DISCUSCLUB  ;D ;) ;)  questo periodo e ' brutto io ne so ' qualcosa, anche io ho appena lasciato qualche migliaio di litri per la classica vasca da salotto ;)  comunque ti auguro una buona navigazione  con noi , sicuramente , visto la tua esperienza da discussofilo, darai il tuo apporto ,,,postaci qualche foto delle tue vasche anche se non le hai piu' siamo curiosissimi ..lo sai ;)

Grande!!!!

Noto con piacere che non ti sei fatto pregare a lungo per le foto  ;) ;) e grazie per le cose carine che hai detto, ma giuro (almeno io...ramke è un brutto ceffo, lo sai  ;) )che amo e amerò sempre l'acquariologia e le persone che la sanno trattare per trasmettere e contagiare con la loro passione.

Tutto il resto è pura noia.

Spongicola=Ramke, dotto e titi, righelli...mi posso candidare per delle lunghe disquisizioni, se vuoi  ;D

 

Come stai stimolando l'L128? Normalmente corrente, lignina e temperatura oscillante..no? Ma possiamo dedicar loro un topic.

 

Grazie d'esserci, Gianluca.

Grande!!!!

    (almeno io...ramke è un brutto ceffo, lo sai  ;) )c

Spongicola=Ramke, dotto e titi, righelli...mi posso candidare per delle lunghe disquisizioni, se vuoi  ;)

 

 

 

questa non l'ho capita  ;) ;)  ;D

 

caspita e' bellissimo complimenti come hai allestito la vasca da riproduzione ? 

benvenuto anche da parte mia ;D

;D

ciao e benvenuto

Ciao e benvenuto  ;D ;) ;)

  • Author

Grazie a tutti del benvenuto, vi invio qualche altro scatto.

  • Author

benvenuto anche da parte mia ;D

Complimenti per i nuovi acquisti, gran bei pesci.

benvenuto :-))

si anche noi causa bollette e famiglia abbiamo abbandonato da poco (per modo di dire a casa 2 vasche ci sono sempre) :-)))

complimenti :-)))

si si tato organizziamo una videoconferenza :-)))

Foto meravigliose, Gianluca. Se mi dai il consenso ti creo una gallery (che puoi amministrare perchè a nome tuo). Inutile dirti che i loricaridi poi..si vede che ti interessano proprio.

L'aulonocara già é una piccola chicca di suo come genere e comportamento, se rapportato agli aggressivi 'mbuna, la tua sembrava una "baenschi" (che ho avuto in coppia), ma googlando ho visto che differisce dalla baenschi.

Insomma, dal sol levante al corno d'africa hai pesci di 5 continenti.

Ne hai di cose da insegnare,raccontare e dire.  ;D

  • Author

Certo che acconsento a creare una galleria fotografica, il fatto che le mie foto ti piacciano mi lusinga,comunque tornando a noi i loricaridi e i corydoras sono la mia passione più datata.

Ho allevato e riprodotto molte varietà ora in giro per le mie vasche ho una coppia di L128 un trio di L333, un gruppo di L134, L600, L091, L018, un gruppo L071, L017 un po' di ancystrus comuni e il mio pupillo un Adonis di 30 cm (senza appendici) preso 1 anno fa' in un garden per 3 € al posto di un ancy(a volte nei garden si fanno buoni acquisti).

che spettacolo noi per pura fortuna abbiamo riprodotto gli ancy e uno in vasca a casa è colorazione normale uno è venuto albino e un'altro ha le pinne a velo

bha! :-)))))))))

un Adonis di 30 cm (senza appendici) preso 1 anno fa' in un garden per 3 € al posto di un ancy(a volte nei garden si fanno buoni acquisti). 

l'A. adonis 3 euro  ;D ;) ;)

Li ho comprati, ma con i discus hanno avuto una vita breve....troppo calda l'acqua.

Un importatore qui a Rm ne aveva uno in vasca fisso (e non in vendita)..credimi, distoglieva l'attenzione da qualsiasi altra cosa. Bellissimo.

I miei tre preferiti sicuramente: L81, Acanthicus adonis, Hypancistrus zebra(L046)

Creo la gallery...dovresti successivamente essere poi in grado di modificare, aggiungere didascalie ecc.. alle tue foto.

Grazie Gianluca.

  • Author

che spettacolo noi per pura fortuna abbiamo riprodotto gli ancy e uno in vasca a casa è colorazione normale uno è venuto albino e un'altro ha le pinne a velo

bha! :-)))))))))

Tra te e Ramke avete riprodotto dischi che io ho visto solo nel web.(quante volte ho sbaragliato gli occhi vedendo i vs. cuccioli)

Hanno riprodotto di tutto...credimi Gianluca.

Discus, betta, ampullarie, ancistrus, badis, homo erectus, bradipi e scolopendre  ;D ;)

  • Author
un Adonis di 30 cm (senza appendici) preso 1 anno fa' in un garden per 3 € al posto di un ancy(a volte nei garden si fanno buoni acquisti). 

l'A. adonis 3 euro  ;D ;) ;)

Li ho comprati, ma con i discus hanno avuto una vita breve....troppo calda l'acqua.

Un importatore qui a Rm ne aveva uno in vasca fisso (e non in vendita)..credimi, distoglieva l'attenzione da qualsiasi altra cosa. Bellissimo.

I miei tre preferiti sicuramente: L81, Acanthicus adonis, Hypancistrus zebra(L046)

Creo la gallery...dovresti successivamente essere poi in grado di modificare, aggiungere didascalie ecc.. alle tue foto.

Grazie Gianluca.

Il problema adattamento termico degli Adonis è superabile con una lenta stempera(passatemi il termine) di 2 mesi, forse il problemino è la scarsità di ossigeno disciolto io ho optato per l' inserimento del seghetto(io lo chiamo così) in una vasca con Dischi ibridi, sulla questione L046 io vado un po' contro corrente a me non piacciono, sono forse un  po' modali e "prendo il pesce perchè è exclusive", io li ho avuti wild quando la pesca era ancora consentita poi li ho ceduti ad un amico svizzero (ho fatto la sua fortuna) mi ero innamorato di una coppia di L200c (che mi hanno dato tante soddisfazioni a differenza degli zebrini).

Gianluca complimenti davvero  ;D  perche' non mi fai una foto all'adonis ;) ;) ..sono curioso di vedere quanto e' grande , da come dici ha raggiunto i 30cm  ;) e' vero delle volte nei garden trovi cose a buon prezzo che sicuramente i  titolari neanche conoscono tutte le specie -. ;)

Purtroppo è vero, è un discorso "di tendenza", e la verità é che il fascino dell'impossibile becca tutti. Un po' come il discorso della ripro egli heckel in purezza. Una sfida, ma se vedi i piccoli di fenotipo 1, non vorrai piu' patire le pene dell'inferno perché capisci che è un capriccio e non una sfida.

Per l'046, credimi, ne ho avuto voglia quando vidi la loro ripro in vasche svedesi, in cui si usavano comuni tubi di plastica ad uso idraulico e mattoni forati di terracotta come tane (ricordi la rivista Amazonas?)

La stempera per gli adonis sarebbe stata possibile se avessi avuto altre vasche libere, ma le bestiole si son viste direttamente in acque sì amazzoniche, ma calde e con pH molto piu' basso del 5-6.

L'acanthicus adulto è una poesia che nuota, veramente.

Come ci sono delle peckoltie e panaque che non sono secondi a nessuno per pattern.

Come hai distribuita la fauna acquatica nelle vasche? Si potrebbe aprire con te un topic per ogni argomento che tratti. Non sei un appassionato mi sa..ma proprio un esperto estimatore.

  • Author

L' adonis è un s.... e si fa' vedere ma poco fotografare (poco agli estranei e questo un po' mi piace) gli ho concesso la tana nella zona più tranquilla della vasc ma allego una foto veloce.

  • Author

Purtroppo è vero, è un discorso "di tendenza", e la verità é che il fascino dell'impossibile becca tutti. Un po' come il discorso della ripro egli heckel in purezza. Una sfida, ma se vedi i piccoli di fenotipo 1, non vorrai piu' patire le pene dell'inferno perché capisci che è un capriccio e non una sfida.

Per l'046, credimi, ne ho avuto voglia quando vidi la loro ripro in vasche svedesi, in cui si usavano comuni tubi di plastica ad uso idraulico e mattoni forati di terracotta come tane (ricordi la rivista Amazonas?)

La stempera per gli adonis sarebbe stata possibile se avessi avuto altre vasche libere, ma le bestiole si son viste direttamente in acque sì amazzoniche, ma calde e con pH molto piu' basso del 5-6.

L'acanthicus adulto è una poesia che nuota, veramente.

Come ci sono delle peckoltie e panaque che non sono secondi a nessuno per pattern.

Come hai distribuita la fauna acquatica nelle vasche? Si potrebbe aprire con te un topic per ogni argomento che tratti. Non sei un appassionato mi sa..ma proprio un esperto estimatore.

 

Tatore hai toccato un  tasto dolente il  panaque' nigro tocantis è il mio piccolo sogno insieme alla ripro delle Hustrix che ho visto che tu allevi.....

lo so che sono un pò rompi ma................... un piccolo video di queste meraviglie ce lo riesci a fare Gianluca?  ;D ;)

please :-))))))))))))

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.