Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti.

volevo sapere cosa ne dite se effettuo cambi d acqua giornalieri da 25 litri in una vasca da 200 litri lordi?

andrei a stressare troppo i pesci o potrebbe essere una buona idea? 

a voi la parola:::

  • Replies 7
  • Views 8.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

i pesci sono in accrescimento o sono adulti?

Giustamente come ti chiede @@brex89, il cambio di acqua dipende molto della situazione della vasca, accrescimento? sovraffollamento? ecc...

 

Comunque il cambio non può fare male, basta che l'acqua abbia riposato almeno 24 ore e abbia i stessi parametri dell'acqua in vasca per evitare uno shock osmotico.

Se hai una sump puoi cambiare acqua senza mettere le mani in vasca e quindi senza stressare minimamente i pesci, oppure come ho io un sifone innescato con un rubinetto sempre chiuso, apro solo il rubinetto per scaricare l'acqua senza dover mettere le mani in vasca e quindi senza disturbare troppo i pesci...

 

La frequenza giusta per i cambi te lo dicono i parametri della tua acqua.

Controlla i valori dei NO2 e NO3 in particolare, se i NO3 iniziano a salire troppo devi fare un cambio per ridurrli, a questo serve il cambio principalmente, oltre a ripristinare minerali, sali, oligo elementi ecc sciolti in acqua e necessari ai nostri ospiti.

 

Nel caso di una vasca con pesci in accrescimento, dovresti cambiare tanta acqua (anche il 100%) ogni giorno anche se i NO3 non salgono troppo, questo perché i pesci in accrescimento hanno bisogno di tutti questi elementi sciolti in acqua che consumano tra un cambio e l'altro. Allora per non farli mancare niente si cambia l'acqua, anche più volte al giorno, per avere una crescita ottimale.

Le padelle di 20cm che vedi alle fiere vivono e crescono in vasche con il cambio continuo goccia a goccia, dove il volume totale della vasca viene cambiato più volte al giorno.

wado ti ha riassunto tutto...come vedi i cambi non sono un fattore da gestire "a forfait". se i valori sono buoni non serve fare cambi ed andare a stressare i discus inutilmente (specialmente se sono wild)

  • Author

ho un 200 litri netti con 6 discus. al momento i discus hanno 10 mesi e sono 10-12 cm.... volevo utilizzare questo modo di cambio h2o per cercare di spingerli al massimo che posso in dimensioni , quindi fare piu cambi anche se i nitrati non si alzano in modo da giustificare il cambio. naturalmente con acqua portata in temperatura. faccio cambi con solo acqua osmosi piu aggiunta di sali in base al kh e ph della vasca.... consigli?

Ok percui sono in piena crescita. Puoi farlo benissimo, magari aspirando l'acqua sempre dal fondo così lo tieni pulito. Se vedi che i pesci non gradiscono lo puoi fare a giorni alterni

  • Author

infatti era questa la mia idea.... perche fin or cambiavo 100 litri la domenica, mqa poi ho pensato che sarebbe stato meglio fare piu cambi con meno acqua per volta in modo da stressarli meno.... aspiro il fondo intanto ch riempio la tanica e secondo me dovrei nmtare un ulteriore beneficio. in oltre ho 2 filtri, un pratiko 300 e un pratiko 200 con in mezzo una uvc eheim da 10 watt sempre accesa.... l areatore lo tengo acceso con un timer un ora si ed una no, petrche vedo che i pesci gradiscono....

essendo in fase di accrescimento è una buona idea quella che ti è venuta, secondo me puoi procedere tranquillamente.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.