Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti apro questo topic perchè negli ultimi tempi con vari appassionati e con allevatori in genere ci siamo trovati a parlare della forma Rosso Turchese che sta diventando una rarità tra le forme di allevamento e della quale si rende sempre più difficile la reperibilità nei negozi o dagli allevatori.

Parlo nello specifico del Rosso turchese che è un pesce a fondo rosso con le striature turchesi orizzontali che attraversano il corpo.

 

Allego 2 foto di quelli che avevamo io e @@ramke a 5 mesi

 

Voi cosa pensate al riguardo?

Ne parliamo?

DSCN9218.JPG

DSCN9226.JPG

  • Replies 42
  • Views 15.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Secondo me è un Discus non per tutti, ma averceli come nel video e come tutte le varianti avrebbe il suo mecrato, di nicchia ma c'è l'avrebbe!

  • come la maggior parte di voi già sa, con me su questo argomento sfondate una porta aperta. Adoro i rossi turchese vecchio tipo, anni addietro avevo trovato degli esemplari  discreti (uno lo vedete nel

  • danidiscus
    danidiscus

    Bello visto che esiste l RT German Mettiamo giù un RT Italian non sarebbe male

Posted Images

Cosa dire Fabio, che hai decisamente ragione, il Rosso Turchese classico, a me per esempio piace molto quello tedesco per intenderci, è quasi impossibile da trovare. Ha lasciato ahimè spazio a varietà più commerciali, ed è un vero peccato.

mi piace l'argomento. tralasciando (per adesso) tutta la spiegazione presente nel bleher 2 in merito al rt originale io preferisco gli esemplari con la corona ancora visibile. gli esemplari in foto si vede che sono giovani e "tutti da completare"..hai le foto da adulti?

un'altro punto su cui discutere potrebbe essere la non ricerca delle striature orizzontali, in commercio si trovano molti rt più simili a leopard che altro..

L'rt piace perché è la forma di allevamento la più vicina ai colori di un selvatico.

Anche a me piace di più con la corona nera ben marcata, ma non sono più belli come una volta con uno fondo bello rosso e una corona nera, adesso non si vedono più quelli di una volta.

 

Quale sarebbe il motivo secondo voi?

A maggior ragione se la "concorrenza" si fa più dura con li altri ibridi spettacolari disponibile sul mercato, dovremmo vedere tornare l'rt bello di una volta, invece ne siamo ben lontani secondo me.

Mi trovi perfettamente d'accordo, ed aggiungo ancor più rari i turchesi brillant.

mi piace l'argomento. tralasciando (per adesso) tutta la spiegazione presente nel bleher 2 in merito al rt originale io preferisco gli esemplari con la corona ancora visibile. gli esemplari in foto si vede che sono giovani e "tutti da completare"..hai le foto da adulti?

un'altro punto su cui discutere potrebbe essere la non ricerca delle striature orizzontali, in commercio si trovano molti rt più simili a leopard che altro..

 

mi piace l'argomento. tralasciando (per adesso) tutta la spiegazione presente nel bleher 2 in merito al rt originale io preferisco gli esemplari con la corona ancora visibile. gli esemplari in foto si vede che sono giovani e "tutti da completare"..hai le foto da adulti?

un'altro punto su cui discutere potrebbe essere la non ricerca delle striature orizzontali, in commercio si trovano molti rt più simili a leopard che altro..

Sono d'accordissimo! Anche a me piace la varietà Rt con corona, i vecchi Rt e anche qui postati, tristezza non averne più notizie :growl:

Edited by marinum

L'RT è sempre stato il mio preferito, quello che si avvicina più al selvatico, ma come tutti sappiamo quando era il meno ricercato il mercato sfornando ibridi di tutti i tipi ha fatto si che questo splendido esemplare sparisse dalla circolazione, ora che tutti lo desiderano quasi quasi non si trova più e se si trova costa una fucilata.

Bisogna però ricordare i gioielli che @@Alvar_Hanso aveva portato a casa, dove li aveva presi non ricordo?

Quelli si che erano rt vecchio stile!

Li aveva presi da gennaro Nuzzo :-)

 

Si ecco, questi si che erano belli, ma belli belli belli

E questi? Mr. Manfred Goebel

 

post-1429-0-06139900-1366714353_thumb.jpg

 

post-1429-0-86702800-1366714468_thumb.jpg

 

post-1429-0-53738700-1366714505_thumb.jpg

 

post-1429-0-26190300-1366714534_thumb.jpg

 

Queste foto le ho sul pc da almeno una decina d'anni. Sono pesci di un mito! Pesci che non rivedremo più.

anche questi meritano!

 

girando per la rete ho trovato queste due foto. sono rt di piwo "vecchio stile".

attachicon.gifalex-piwowarski-red-turquoise-discus-breeder-pair.jpegattachicon.gifRedTurk30.jpg

Eccoli!!!!! :bra: :ola: :-bd mettiamo su un ri-allevamento dell'Old Rt

 

 la formula per farli è conosciuta...bisogna trovare gli esemplari wild giusti per partire... ed ultimamente sul forum i wild che si vedono hanno lo stesso sesso gli angeli... :-w

matureranno questi "angeli"  :)

concordo con tutti.. sfortunatamente sono linee non più portate avanti o comunque difficilissime da trovare... cioè l'esempio pratico sono gli rt di piwo.. 6-7 anni fa erano quelli della foto, rosso mattone e corona nera, erano stupendi fin da piccoli , ma ovviamente portare avanti quella linea era estremamente difficile... fai un f1... una f2... una f3... una f4... ma gia a questo punto il rincorcio fra consaguinei ti fa perdere parecchio e trovare un wild di livello a quanto pare è riusltato difficile anche per Piwo , perchè diciamocelo, gli rt di piwo di adesso sono belli, ma sono l'ombra di quelli passati

Sono risucito a trovare il video con la nuova linea rt di piwo...  sono bellissimi non c'è niente da dire, ma quelli del 6-7 anni fa erano stupendi

  • Author

si ma adesso anche quello che si vede in giro non somiglia a quello che si trovava come stendker o piwo e forse non interessa come linea da portare avanti per gli allevatori.

La cosa strana è che mi lascia perplesso è che la domanda c'è, ma l'offerta del mercato non la soddisfa, almeno in italia

ma è solo una questione di appassionati...

a chi piace il vecchio rt piwo?  ad una persona che apprezza quel carattere "wild" : la corona nera sempre in evidenza, la barra nera sull'occhio, il rosso mattone  che crea un fortissimo contrasto col corpo azzurrognolo... 

ma per un amante degli acquari e dei discus è moolto moolto meglio un super-spotted-face-anal-gigamega-jumbo eruption che quando nuota lascia dietro di se  bolliccine spottate  , è molto meglio un marlboro rosso ferrari che riflette di luce propria stile  "stella nana rossa" ...  e si guarda solo all'estetica.. la salute, l'età, la provenienza passano in secondo piano ..

 

Non è nemmeno una questione di soldi purtroppo... perchè l'appassionato SPENDE... non ce niente da fare...  chi compra un rt piwo spende tanti soldi per avere qualcosa di bello e di qualità... ma allo stesso modo chi vuole un discus da "salotto" spende forse anche il doppio per un discus bello e basta.

 

Vi dico questo ,perchè l'ho notato personalmente...  qui vicino dove abito io c'è una serra amatoriale di discus... questi tipi non riproducono... importano solo all'asia ...  le persone che acquistano da loro sono tantissime . Grazie a questo forum ho consociuto molte persone appassionate di discus qui a Napoli, ci parlo a telefono almeno 1 volta al mese.. fra una chiacchiera e la'ltra esce sempre lo stesso discorso:  "dove posso comprare dei bei discus secondo te?"  la mia risposta è sempre la stessa : "se li vuoi vedere dal vivo ( quindi qui a Napoli) ti consiglio di contattare Gennaro Nuzzo dell Dm farm... è un ottimo allevatore con bellissimi discus a prezzi molto convenienti" ..

 

Perchè vi ho detto ciò?? perchè TUTTE queste persone  nonostante i miei consigli han comprato e comprano tutt'ora discus da questo importatore amatoriale.... discus bellissimi per la forma... ma a prezzi esorbitanti ( 250-300euro per discus di 15cm provenienza allevatore asiatico ignoto ) e pompati all'inverosimile ( red melon che dopo l'acquisto da rosso fuoco son diventati arancione/giallo ...  un "allevatore" che consiglia di stimolare le coppie con somministrazione di ormoni  ..

 

 

 

Perchè nessuno alleva e riproduce una linea di rt vecchio stile?? perchè ce troppo lavoro dietro e si soddisfa una cerchia ristretta di appassionati = meno profitto...  è molto piu semplice e conveniente usare linee ben definite "moderne" , in negozio un amante degli acquari si compra un discus colorato e bello, non guarda altro ( e l'esempio pratico solo il 70% dei novizi che comprano discus in ritardo di crescita,ma secondo loro in salute perchè colorati )

ma è solo una questione di appassionati...

a chi piace il vecchio rt piwo? ad una persona che apprezza quel carattere "wild" : la corona nera sempre in evidenza, la barra nera sull'occhio, il rosso mattone che crea un fortissimo contrasto col corpo azzurrognolo...

ma per un amante degli acquari e dei discus è moolto moolto meglio un super-spotted-face-anal-gigamega-jumbo eruption che quando nuota lascia dietro di se bolliccine spottate , è molto meglio un marlboro rosso ferrari che riflette di luce propria stile "stella nana rossa" ... e si guarda solo all'estetica.. la salute, l'età, la provenienza passano in secondo piano ..

 

Non è nemmeno una questione di soldi purtroppo... perchè l'appassionato SPENDE... non ce niente da fare... chi compra un rt piwo spende tanti soldi per avere qualcosa di bello e di qualità... ma allo stesso modo chi vuole un discus da "salotto" spende forse anche il doppio per un discus bello e basta.

 

Vi dico questo ,perchè l'ho notato personalmente... qui vicino dove abito io c'è una serra amatoriale di discus... questi tipi non riproducono... importano solo all'asia ... le persone che acquistano da loro sono tantissime . Grazie a questo forum ho consociuto molte persone appassionate di discus qui a Napoli, ci parlo a telefono almeno 1 volta al mese.. fra una chiacchiera e la'ltra esce sempre lo stesso discorso: "dove posso comprare dei bei discus secondo te?" la mia risposta è sempre la stessa : "se li vuoi vedere dal vivo ( quindi qui a Napoli) ti consiglio di contattare Gennaro Nuzzo dell Dm farm... è un ottimo allevatore con bellissimi discus a prezzi molto convenienti" ..

 

Perchè vi ho detto ciò?? perchè TUTTE queste persone nonostante i miei consigli han comprato e comprano tutt'ora discus da questo importatore amatoriale.... discus bellissimi per la forma... ma a prezzi esorbitanti ( 250-300euro per discus di 15cm provenienza allevatore asiatico ignoto ) e pompati all'inverosimile ( red melon che dopo l'acquisto da rosso fuoco son diventati arancione/giallo ... un "allevatore" che consiglia di stimolare le coppie con somministrazione di ormoni ..

 

 

 

Perchè nessuno alleva e riproduce una linea di rt vecchio stile?? perchè ce troppo lavoro dietro e si soddisfa una cerchia ristretta di appassionati = meno profitto... è molto piu semplice e conveniente usare linee ben definite "moderne" , in negozio un amante degli acquari si compra un discus colorato e bello, non guarda altro ( e l'esempio pratico solo il 70% dei novizi che comprano discus in ritardo di crescita,ma secondo loro in salute perchè colorati )

 

Ti quoto in tutto, un po come ho detto io il rt tende a sparire per la poca richiesta, un vero peccato, infatti molti preferiscono i pesci per colore/i , infatti tutti dicono (non sono meglio quelli che sono più colorati).

Straquoto tutto. Quello che dice Mustang e' la cruda ma sacrosanta verità!

http://www.diskuszucht-piwowarski.de/angebote.htm

 

Ragazzi guardate la stockliste di piwo...offre solo RT,questo a mio parere la dice lunga 

sul fatto che non siano più molto apprezzati ,lo sono eccome! Il problema a mio parere e sicuramente

quel famoso wild che aveva dato a piwo la "fama" , facendogli selezionare quegli esemplari stupendi

di cui tutti abbiano nostalgia,prima o poi li rivedremo.

Purtroppo in italia gli allevatori lavorano,forse ,molto su altre linee.

 

 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.