Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti. Possiedo vasca da 400 l netti, all interno 10 discus stendker di circa 8 mesi... Camio acqua 50 per cento a settimana con ro e sali , i valori sono stabili e ok , 2 filtri esterni, temperatura 29 gradi. I miei discus 1 mese fa hanno iniziato a sfregarsi sugli arredi ,respiravano con una branchia sola e erano diventati timidi e impauriti, ho effettuato ciclo con tremazol e dopo una settimana l ho ripetuto come da schema. I discus hanno subito avuto remissione di sintomi a, qualcuno ha ricominciato a respirare con una sola branchia, ma nn sempre... Sara' una recidiva di vermi branchiali?

  • Replies 30
  • Views 12.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

sembra un problema di acqua "nuova".....ma aspetto anch'io un video per essere + preciso..........

  • Author

Ragazzi cosa intendete per acqua nuova?io ora nn riesco a post l video. Ma ora sono normali , mangiano. Non hanno la testa a lam e la livrea e' bella colorata...

Camio acqua 50 per cento a settimana con ro e sali

 

Ragazzi cosa intendete per acqua nuova?

 

Puoi dirci qualcosina in più per quanto riguarda l'acqua per i cambi?

La fai stabulare....insomma come la prepari che valori ottieni?

l'acqua dei cambi se non biologicamente attiva è aggressiva con le branchie dei pesci, da qui lo sfregamento e la chiusura della branchia stessa come protezione, ma questo potrebbe essere una delle ipotesi, rispondi a Saba, così andiamo per esclusione

 

 

i valori sono stabili e ok

Vuol dire tutto e niente...

 

Ci diresti tuttii valori? ph, kh, microsiemens, NO2 e NO3, e se hai anche altri test metti tutti i valori che puoi misurare.

  • Author

allora:
nitiri 0

nitrati sotto i 25

cloro assente

ph 6.4

kh 5

gh12

microsiemens 300

acqua stabulata 24 ore e poi portta a temperatura uguale a quella dell acquario... non rieso a capire quale sia il problema:::

permettimi di richiedertelo x acqua stabulata cosa intendi ? come la stabuli ? 

pH 6,4 e KH 5.....

SEI SICURO??? Eroghi CO2????

  • Author

la lascio nelle taniche che preparo per 24 ore poi aggiungo biocondizionatore .....

C'è una cosa strana nei tuoi valori, come fai ad avere un ph inferiore a 7 con un kh di 5?

la lascio nelle taniche che preparo per 24 ore poi aggiungo biocondizionatore .....

 

a cosa serve quello che fai ? in questo modo evapora solo il cloro; ma l'acqua non è biologicamente attiva; prepara l'acqua nelle taniche a falla girare con una pompa almeno 4 gg. prima del cambio. questo è il primo passo per capire cosa hanno davvero i tuoi discus......

  • Author

ho capito, quindi metto una pompa nelle taniche per 4 giorni e basta? dopodioche aggiungo sali e porto a temperatura e metto in acquario?non aggiungo nient altro nella stabulazione?

per i valori proveroa guard ancora... quali sarebbero i valori ottimali da avere?

ho capito, quindi metto una pompa nelle taniche per 4 giorni e basta? dopodioche aggiungo sali e porto a temperatura e metto in acquario?non aggiungo nient altro nella stabulazione? per i valori proveroa guard ancora... quali sarebbero i valori ottimali da avere?

 

Puoi mettere una pompa oppure ,meglio ,un aratore per mantenerla in movimento.

I tuoi valori andrebbero bene ,visto che hai pesci in crescita.Quello che stona è il

KH 5  e PH 6,5,visto che sono strettamente correlati,difficilmente

con quel KH ottieni un PH così basso.(fermo restando che non eroghi CO2)

Direi che comunque anche avessi un PH 7,2-7,5,col "genere" di discus che hai in vasca

va bene.

Prova a ricontrollare , magari cambia test,il linea di massima devi aver ben presente

i valori dell'acqua.

La nostra richiesta ,se la cosa è possibile,di mettere un video oppure foto. :yup:

ho capito, quindi metto una pompa nelle taniche per 4 giorni e basta? dopodioche aggiungo sali e porto a temperatura e metto in acquario?non aggiungo nient altro nella stabulazione?

per i valori proveroa guard ancora... quali sarebbero i valori ottimali da avere?

 

si , se usi acqua di rubinetto prefiltrata non aggiungere altro, ti accorgerai che l'acqua è pronta perchè il filo della pompa al tatto sarà viscido :)>-

come ti ha più volte consigliato Saba, è il caso che tu metta una foto e/o un video, dare una diagnosi precisa a distanza senza vedere i pesci è quasi impossibile.

vorrei chiederti un'altra cosa, perchè cambi il 50% di acqua a settimana ? mi sembra tanta tutta in una volta......anche questo potrebbe essere motivo di stress e disagio per i tuoi discus, non potresti fare due cambi invece di uno ?

Edited by franco68

  • Author

Ragazzi ho fatto il video, ma nn riesco a caricarlo, mi aiutate? Grazie... Cmq intanto provero a fare gli stessi cambi in 2 giorni anziche in una volta...

o lo carichi su Youtube e posti il link, o  in formato quicktime e lo carichi sul forum

  • Author

Ecco qui il link del mio video su youtube... I discus hanno 7-8 mesi

Ciao @@riccio...grazie del video...la respirazione accelerata si nota,in alcuni sembra di più "veloce",

difficile dire se causata da branchiali....a mio parere il problema maggiore è la carica batterica,

unito ad un ph ballerino.Aumenterei i cambi ad almeno due a settimana , almeno il 20%,di modo da stabilizzare i valori,con acqua prepareta almeno 48 ore prima e mantenuta in movimento,visto che usi sali.

Tutti quegli arredi e piante non ti danno impiccio nelle sifonature?

Il fondo che hai va sifonato ,essendo scuro e di quella granulometria tende a nascondere lo sporco,

se così possiamo chiamarlo.

I filtri li pulirei alternativamente ogni settimana.

Ti chiedo, se possibile,se riesci a misurare con nuovi test i valori,magari misurare anche i

fosfati.  

  • Author

Grazie peril parere... Le piante nn mi danno problemi e riesco a sifonare bene, quando sifono mi accorgo che lo sporco viene via tutto. Per quanto riguarda il ph ballerino... Come posso stabilizzarlo? Ho appena acquistato una lampada uvc della eheiemm da 10watt l ho posizionata dopo il filtrop pratiko 200 . Ho anche un pratiko 300 in vasca oltre quello.che ne pensate? Puo' aiutare?

http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html

http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1627.html

 

Per quanto riguarda la uvc,il passaggio deve essere lento dell'acqua,dovresti utilizzarla collegata

ad uno dei filtri tipo quelli che ti ho indicato sopra,caricati con filtro meccanico ,tipo perlon,

di modo da trattenere le impurità .Il passaggio del Pratiko sarebbe troppo veloce e non permetterebbe alla lampada di svolgere il proprio lavoro.

 

Per quanto riguarda il ph, effettua appunto cambi più frequenti ,fai delle misurazioni più

frequenti in vasca ,anche il mattino presto a luci spente e la sera poco prima che si spengano

e magari ci riporti i valori.

 

  • Author

Ok allora provero' e posteo' i valori del ph... Ora guardo il link.... Grazie... Con la uvc montata correttamente... Potro' avere benefici validi?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.