Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Dopo una cura antibiotica per eliminare dei batteri dal discus l'abbiamo spostato in un nuovo acquario con temperatura 29-30 C° come il precedente. I valori dell'acqua del nuovo acquario sono tutti giusti per la tipologia di pesce, mentre nell'acquario precedente i nitrati erano alti. Il pesce l'abbiamo spostato ieri e oggi abbiamo visto che la coda era di due diverse tonalità,verso il corpo normale mentre dal lato opposto era più chiara e sembrava quasi divisa da una linea, oggi pomeriggio la parte chiare si è sgretolata/staccata. Cosa potrebbe essere? E' una malattia? 

Le pinne invece sembrano a posto. 

 

  • Replies 9
  • Views 3.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

@@Miaro in pesci con problemi batterici è normale che il colore delle estremità delle pinne o la coda siano di colore biancastro, più chiaro rispetto al resto, poi cade e ricresce parte di pinna nuova, come hai curato il problema batterico, a che temperatura ? se puoi inserisci qualche foto del pesce.

benvenuto su discusclub @@Miaro,  è del tutto normale ciò che hai descritto, metti una foto del pesce, ed una con il particolare della coda, descirvi anche come e con cosa hai fatto la cura..

@@Miaro, ciao che notizie ci sono sulla salute dei pesci, non hai descritto la cura, ne tantomeno inserito le foto.

  • Author

@@Miaro in pesci con problemi batterici è normale che il colore delle estremità delle pinne o la coda siano di colore biancastro, più chiaro rispetto al resto, poi cade e ricresce parte di pinna nuova, come hai curato il problema batterico, a che temperatura ? se puoi inserisci qualche foto del pesce.

Si Carlo,lo so, non ho avuto ancora tempo di mettere la foto del discus guarito, provvederò. La cura comunque era stata fatta con dessamor a 31 C° e fortunatamente sembra sia andata bene. Adesso pare stia bene, speriamo continui così. Su un altro discus però mi è apparso un nuovo problema, i puntini bianchi, stiamo provando a curarlo con faunamor a 32 C° su consiglio di frequentanti il forum, speriamo vada bene.

@@Miaro Bhè non intervengo in merito alla cura, per evitare ulteriori problemi di interpretazione in merito al problema, purtroppo in genere si consiglia una cura per un problema diverso, unica cosa per i problemi batterici la temperatura va scesa a 26-27 gradi e non salita,  per i puntini bianchi la temperatura invece va salita fino a 33 gradi, cmq l'importante che il problema si stato risolto, quando puoi inserisci le foto, per capire bene la situazione.

  • Author

Ecco, ora metto le foto, metto sia quella di quando aveva il problema sia quella attuale. Dato che siamo riusciti a superare il problema anche alzando la temperatura probabilmente ho detto male, non erano batteri, ma non so bene distinguere le varie problematiche.

post-2661-0-22515000-1365701665_thumb.jpg

post-2661-0-66667500-1365701768_thumb.jpg

post-2661-0-45043100-1365701883_thumb.jpg

si vede che sono delle micosi sulla coda, come vedi il tutto sta regredendo e sei sulla strada giusta

la situazione adesso sembra essere ok ;)

  • Author

la situazione adesso sembra essere ok ;)

Per fortuna si :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.