Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

non avrei voluto inserire i discus perchè sapevo che la temperatura dell'acqua non era molto sostenibile con la crescita delle piante ma...... quel blu diamond mi ha fatto impazzire!! Peccato che ancora non vuole mangiare, ne il pastone di manzo ne i granuli e anche l'artemia. Sono già passati 10 gg.... si dovrà ancora ambientare...

post-2628-0-29169300-1364977827_thumb.jpg

post-2628-0-82326100-1364977852_thumb.jpg

post-2628-0-21238500-1364977880_thumb.jpg

post-2628-0-14621400-1364978010_thumb.jpg

post-2628-0-97695300-1364978039_thumb.jpg

post-2628-0-39699000-1364978064_thumb.jpg

post-2628-0-71181200-1364978089_thumb.jpg

post-2628-0-19636400-1364978109_thumb.jpg

post-2628-0-90358300-1364978133_thumb.jpg

post-2628-0-75485600-1364978163_thumb.jpg

post-2628-0-76562100-1364978174_thumb.jpg

post-2628-0-40177000-1364978189_thumb.jpg

post-2628-0-55005700-1364978206_thumb.jpg

post-2628-0-42590000-1364978245_thumb.jpg

post-2628-0-21806500-1364978295_thumb.jpg

  • Replies 28
  • Views 9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • i discus come tutti gli animali sono uno diverso dall'altro, ce chi si ambienta prima e chi dopo. prova con il chironomus congelato (penso sia il cibo piu appetitoso che esista per i pesci in generale

  • figurati... le critiche sono essenziali e devono essere sempre costruttive..

  • noi ovviamente diamo consigli, poi sta a te la scelta finale..vasche come la tua si vedono spesso "in esposizione" nelle fiere dove però sono attive solo per pochi giorni mentre tu devi convivenci tut

Posted Images

sai che l'acquario non è  adatto ai discus,però hai un bel blu diamond.

in questi casi o smantelli l'acquario (direi di no perchè è uno spettacolo) o elimini i discus (cosa che non vuoi fare :yup: )..

percui l'unico consiglio fatte queste premesse è di inserire altri 3 discus. fai un gruppetto e speriamo si adattino alle condizioni. a che temperatura tieni la vasca?

  • Author

sai che l'acquario non è  adatto ai discus,però hai un bel blu diamond.

in questi casi o smantelli l'acquario (direi di no perchè è uno spettacolo) o elimini i discus (cosa che non vuoi fare :yup: )..

percui l'unico consiglio fatte queste premesse è di inserire altri 3 discus. fai un gruppetto e speriamo si adattino alle condizioni. a che temperatura tieni la vasca?

di fatti non era nelle mie intenzioni inserire dei discus.... l acquario è allestito con un loyaut non idoneo... ma sai noi amanti dell acquario siamo un po pazzarelli... inizialmente la temp. ho dovuto metterla a 30 gr.. ma poi i gamberetti sono saltati giustamente fuori dalla vasca ... e qualche alga... ho rimesso a 27 e nessuno sembra patire. Il diamond è molto attivo in acqua l altro un po meno ma al contrario mangi di tutto e si lascia accarezzare. ..

il problema dei blu e dei pigeon che non hanno le stress bar.percui è più difficile capire lo stato d'animo dei pesci. io ti consigliavo di inserire altri 2-3 esemplari per fare gruppo e stimolare cosi il discus...quanti lt è la vasca?hai provato a dargli del chironomus congelato?

Ciao @@natax, come salvare capra e cavoli?

Quoto Brex per quanto ti ha detto,ma onestamente  la vedo dura mantenere la vasca,

che indubbiamente molto bella.....e far ambientare i pesci.

Aumenterai il numero e di conseguenza il carico organico... per stimolarli hai difficoltà

ad alzare la temperatura,sifonare diventa difficile con tutti quegli arredi.

Ti dico sinceramente...avrei aumentato il numero di cardinali e mi sarei dedicato alle piante (in quella vasca) 

Ti capisco,io é molto tempo che non resisto al fascino del discus, ma non accetta volentieri i 

compromessi.

Bella vasca nonostante non sia per il Re. Ci dici di più sull'illuminazione? :)

  • Author

il problema dei blu e dei pigeon che non hanno le stress bar.percui è più difficile capire lo stato d'animo dei pesci. io ti consigliavo di inserire altri 2-3 esemplari per fare gruppo e stimolare cosi il discus...quanti lt è la vasca?hai provato a dargli del chironomus congelato?

la vasca è di 300  lt... non ho provato ancora con il chironomus...Leggevo che un diamond può stare anche più di un mese senza mangiare per via del suo lento adattamento a nuovi ambienti.. è vero?

  • Author

Bella vasca nonostante non sia per il Re. Ci dici di più sull'illuminazione? :)

è una mazarra maxspect serie p, cofigurata per acquario dolce con fotoperiodi diversi e alba,giorno,crepuscolo,notte,luna,passaggio di nuvole ecc ecc.... è meglio del servizio meteo!! #:-S

  • Author

Ciao @@natax, come salvare capra e cavoli?

Quoto Brex per quanto ti ha detto,ma onestamente  la vedo dura mantenere la vasca,

che indubbiamente molto bella.....e far ambientare i pesci.

Aumenterai il numero e di conseguenza il carico organico... per stimolarli hai difficoltà

ad alzare la temperatura,sifonare diventa difficile con tutti quegli arredi.

Ti dico sinceramente...avrei aumentato il numero di cardinali e mi sarei dedicato alle piante (in quella vasca) 

Ti capisco,io é molto tempo che non resisto al fascino del discus, ma non accetta volentieri i 

compromessi.

e lo so.... le intenzioni erano proprio quelle...un branco di 80 cardinali... la temperatura l'ho portata per tre giorni a 30-31 gr, aumentando areazione e co2 senza vederlo mangiare ma, chiaramente sono comparse delle alghe che prima non avevo e i gamberetti si sono disciolti :undecided: .... quindi ho riportato gradualmente a 27 gr. le alghe sono scomparse ma lui nonostante la sua vivacità in vasca non ne vuole sapere... La respirazione di entrambi è lenta e costante e il pigeon ha continuato a mangiare tranquillamente..

i discus come tutti gli animali sono uno diverso dall'altro, ce chi si ambienta prima e chi dopo. prova con il chironomus congelato (penso sia il cibo piu appetitoso che esista per i pesci in generale) e vediamo se si sblocca

  • Author

i discus come tutti gli animali sono uno diverso dall'altro, ce chi si ambienta prima e chi dopo. prova con il chironomus congelato (penso sia il cibo piu appetitoso che esista per i pesci in generale) e vediamo se si sblocca

proverò cosi!! grazie del consiglio...

io concordo con @@saba , avrei messo 100 cardinali e 100 petitelle in quella vasca. Comunque postacci i valori della vasca e vediamo come sono, inoltre potrebbe essere anche l'illuminazione molto intenza a creare disaggio al blu

non è una vasca per Discus, per me dovresti toglierli e mettere altri pesci, non è assolutamente una critica, ma credo che come è adesso i discus non sono a loro agio e neanche le piante per via della temperatura che dovrai impostare per tenere i discus.

Apparte il discorso sulla vasca e in attesa di sapere i valori dell'acqua, direi di tenere una temperatura più adatta per i Discus, 29 gradi, 27 è bassa e 31 è alta.

Quello rocce mi sembrano della Ada e dovrebbero essere calcaree o sbaglio?...hai fatto una prova con il viakal?

Edited by Ettore Nappini

i associo a quanto detto dagli altri fino ad ora....

non posso non farti i complimenti perchè la vasca è stupenda ma secondo me assolutamente inadatta per ospitare dei discus

e credo che questo sia il discorso più importante da affrontare.

Anche se i valori fossero idonei e la temperatura venga portata a quella più adatta per i discus resterebbe sempre una vasca non adatta alle loro esigenze

troppa luce e nessun riparo da essa, troppo piantumata per rendere facile la ricerca del cibo, troppe rocce e anfratti che in breve tempo si riempiranno di sporcizia

insomma per me mantenere la vasca bella come lo è adesso e con un branco di discus dentro sarebbe un lavoro estenuante

che comunque permetterebbe ai discus di sopravvivere e non di vivere al meglio

Bellissima la vasca, peccato che con i discus non potrai mantenerla, le piante non cresceranno ma le alghe si, i vari sifonamenti per via dei grossi escrementi rovineranno il doppio substrato e porteranno via la fertilizzazione, la temperatura sfalderà piano piano le foglie, ed i discus avranno sempre dei problemi per via della luce, della CO2, dell'acquario con forte carica batterica...potrebbero crescere poco perchè somministrerai cibo con parsimonia per tenere nitrati e fosfati bassi.....esistono acquari di piante e discus, io li tengo da sempre, ma l'impostazione che hai dato all'acquario sin dall'inizio cozza con le esigenze dei discus. Bellissimo l'acquario, ancora senza alghe, penso sia nel primo mese di vita, bellissima l'illuminazione e bello il layout delle piante e dell'arredamento, bruttino il pigeon e discreto il diamond, anche se la pinna caudale è sfrangiata, fa pensare ad una leggera infezione batterica, ti avrei detto il retino ma passati 3 giorni scompare, quindi escluderei lo sfregamento con esso.

Concordo con Dotto, toglierei i discus e continuerei sulla strada intrapesa con l'avviamento della vasca.

Non te la prendere, sono brutale ma lo faccio per te :-

  • Author

Apparte il discorso sulla vasca e in attesa di sapere i valori dell'acqua, direi di tenere una temperatura più adatta per i Discus, 29 gradi, 27 è bassa e 31 è alta.

Quello rocce mi sembrano della Ada e dovrebbero essere calcaree o sbaglio?...hai fatto una prova con il viakal?

ecco i valori dell'acqua:

PO4 mg/l 0,9 - NO2  ass - NO3 11mg/l - PH 6,6 - cONDUCIBILITà 95 MS - Durezza Carbonatica 1 - GH 3. Temp acqua attuale 28 ° - Cambi parziali di acqua non di osmosi pari a 20 lt ogni 4 giorni con Aquatan della Sera e fertilizzante Florena. Co2 costante solo nel fotoperiodo dell'impianto luci Alba - Crepuscolo, con picco dei led max al 70%.

Se pur non esperto di discus, ma semplice appassionato, credo che questi valori a distanza di quattro mesi dall'allestimento, siano eccellenti (?)....quasi più idonei per i discus che per il resto. In ogni caso credo di aver raggiunto (sperimentando in pochi giorni) un equilibrato ecosistema. Dal punto di vista estetico come tutti gli appassionati e maggiormente i più esperti sia nella gestione dei discus che nei vari layaut di vasche, la mia vasca è sicuramente più idonea e gradevole da guardare stilisticamente con solo branchi di cardinali-neon - petitelle e similari... e credo che alla fine, forse, sposterò i discus in altra vasca. Da un punto di vista dell'osare, credo anche che far ambientare nella maniera più salutare specie diverse per biotipo, sia una bella avventura... :-?

  • Author

Bellissima la vasca, peccato che con i discus non potrai mantenerla, le piante non cresceranno ma le alghe si, i vari sifonamenti per via dei grossi escrementi rovineranno il doppio substrato e porteranno via la fertilizzazione, la temperatura sfalderà piano piano le foglie, ed i discus avranno sempre dei problemi per via della luce, della CO2, dell'acquario con forte carica batterica...potrebbero crescere poco perchè somministrerai cibo con parsimonia per tenere nitrati e fosfati bassi.....esistono acquari di piante e discus, io li tengo da sempre, ma l'impostazione che hai dato all'acquario sin dall'inizio cozza con le esigenze dei discus. Bellissimo l'acquario, ancora senza alghe, penso sia nel primo mese di vita, bellissima l'illuminazione e bello il layout delle piante e dell'arredamento, bruttino il pigeon e discreto il diamond, anche se la pinna caudale è sfrangiata, fa pensare ad una leggera infezione batterica, ti avrei detto il retino ma passati 3 giorni scompare, quindi escluderei lo sfregamento con esso.

Concordo con Dotto, toglierei i discus e continuerei sulla strada intrapesa con l'avviamento della vasca.

Non te la prendere, sono brutale ma lo faccio per te :-

figurati... le critiche sono essenziali e devono essere sempre costruttive..

 

 Dal punto di vista estetico come tutti gli appassionati e maggiormente i più esperti sia nella gestione dei discus che nei vari layaut di vasche, la mia vasca è sicuramente più idonea e gradevole da guardare stilisticamente con solo branchi di cardinali-neon - petitelle e similari... e credo che alla fine, forse, sposterò i discus in altra vasca. Da un punto di vista dell'osare, credo anche che far ambientare nella maniera più salutare specie diverse per biotipo, sia una bella avventura... :-?

 

 noi ovviamente diamo consigli, poi sta a te la scelta finale..vasche come la tua si vedono spesso "in esposizione" nelle fiere dove però sono attive solo per pochi giorni mentre tu devi convivenci tutti i giorni ( e qui nasce il problema della gestione discus-piante-layout). se tu riesci a mantenere il layout pulito, i discus in salute e i valori stabili tanto di cappello...l'importante è che tu sia a conoscenza di cosa vai incontro e delle varie problematiche.

hai una vasca veramente bella e (come gli altri) ho paura che questo mix forzato non giovi ne alla vasca ne ai discus.cioè hai 100 di potenziale e la sfrutti al 50 a causa dei vari compromessi.

  • Author

 

 

 Dal punto di vista estetico come tutti gli appassionati e maggiormente i più esperti sia nella gestione dei discus che nei vari layaut di vasche, la mia vasca è sicuramente più idonea e gradevole da guardare stilisticamente con solo branchi di cardinali-neon - petitelle e similari... e credo che alla fine, forse, sposterò i discus in altra vasca. Da un punto di vista dell'osare, credo anche che far ambientare nella maniera più salutare specie diverse per biotipo, sia una bella avventura... :-?

 

 noi ovviamente diamo consigli, poi sta a te la scelta finale..vasche come la tua si vedono spesso "in esposizione" nelle fiere dove però sono attive solo per pochi giorni mentre tu devi convivenci tutti i giorni ( e qui nasce il problema della gestione discus-piante-layout). se tu riesci a mantenere il layout pulito, i discus in salute e i valori stabili tanto di cappello...l'importante è che tu sia a conoscenza di cosa vai incontro e delle varie problematiche.

hai una vasca veramente bella e (come gli altri) ho paura che questo mix forzato non giovi ne alla vasca ne ai discus.cioè hai 100 di potenziale e la sfrutti al 50 a causa dei vari compromessi.

 

mi confermate però che nonostante i compromessi i valori attuali dell'ecosistema sono più che normali nei range?... e se dovessero perdurare? sarebbe un ottimo traguardo se pur non rispettando i consueti canoni per il layout?

i valori sono buoni, ma ti consiglio di alzare la conducibilità almeno a 350-400 effettuando i cambi non con acqua d'osmosi ma con acqua un pò più dura perchè con kh 1 e somministrando co2 rischi che durante la notte hai un crollo di ph che ti brucia tutto

I valori sembrano nella norma, ma anche io cercherei di alzare il Kh, il rischio di un crollo del ph è elevato.

Ti consiglio di effettuare una misurazione dei valori durante la notte, almeno a 6 ore di dstanza dallo spengimento delle luci.

  • Author

i valori sono buoni, ma ti consiglio di alzare la conducibilità almeno a 350-400 effettuando i cambi non con acqua d'osmosi ma con acqua un pò più dura perchè con kh 1 e somministrando co2 rischi che durante la notte hai un crollo di ph che ti brucia tutto

seguirò questo consiglio... grazie..

nn tutte le piante gradiscono quei valori che sono consoni per discus wild,vedrai che ne beneficerà anche la flora, aiutati con la famosa tabella KH PH CO2  per capire se dosi la CO in modo che nn sia  poca per le piante e nn dannosa per la fauna

  • Author

Alleluia alleluia.... il diamond ha assaporato uno dei piaceri della vita......MANGIARE....

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.