Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti , ho trovato vicino casa queste pigne ....sono di ontano ?se si sapete se la loro azione acidificante la effettuano in determinati periodi ? Ad esempio ora sono aperte !post-2506-0-00975900-1364343723_thumb.jpg

  • Replies 31
  • Views 22.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Giuseppe_83
    Giuseppe_83

    Bisogna lasciarle seccare sull'albero in modo che la pianta consumi tutte le sostanze che possono dar fastidio all'acquario...solitamente si raccolgono a novembre, ti conviene ripassare più in la e fa

Posted Images

Sembrerebbero.....ma le hai trovate gettate a terra oppure vicino alla pianta di Ontano.

Sembrano proprio quelle, ma per essere sicuro dovresti guardare l'albero.

 

Non so bene come funzionano ma mi sembra che verde non servono, bisogna seccarle.

 

Io le uso al posto del BDM con le uova, sono eccezionali (e naturali).

Acidificano, e colorano tanto l'acqua.

Bisogna lasciarle seccare sull'albero in modo che la pianta consumi tutte le sostanze che possono dar fastidio all'acquario...solitamente si raccolgono a novembre, ti conviene ripassare più in la e fare una bella scorta...per capire se l'albero è giusto prendi un pò di foglie e confrontale con img che trovi in rete

Non hanno un  gran potere acidificante come la torba, ma un pò acidificano (dipende sempre dal ph di partenza) e rilasciano un bel colore (tannini inclusi), durano più della catappa ma alla lunga si sfaldano anche loro...per la quantità da inserire devi fare un pò di prove, solitamente si dice 7-8 in 100 lt ma sono misure molto variabili quindi ti conviene testarle un pò prima

Edited by Giuseppe_83

inoltre sarebbe meglio raccoglierle fuori dai centri abitati

  • Author

allora...si tratta di 3 alberi abbastanza giovani che stanno dentro un parco molto periferico .La foto è stata scattata in autunno e solo laltro giorno ripassandoci mi sono tornati in mete . Solo che le pigne ora mi sembrano aperte e chiuse in autunno ....chi sa notizie precise su quando usarle?

sono aperte per far cadere i semi se nn erro visto che siamo in primavera..le puoi raccogliere ad autunno inoltrato quando saranno secche come ti diceva giuseppe qualche post sopra

  • Author

ok appena posso faccio foto dell'albero e delle foglie . chi le ha usate? e in che modo? io vorrei tenerle dentro il bidone di raccolta acqua 

ok appena posso faccio foto dell'albero e delle foglie . chi le ha usate? e in che modo? io vorrei tenerle dentro il bidone di raccolta acqua 

Io le uso in piccola quantità per le uova dei corydoras al posto del BDM.

 

Funzionano come le foglie di catappa, dove mettevi 3 foglie per 100l bastano 7 o 8 pignette.

  • Author

 

ok appena posso faccio foto dell'albero e delle foglie . chi le ha usate? e in che modo? io vorrei tenerle dentro il bidone di raccolta acqua 

Io le uso in piccola quantità per le uova dei corydoras al posto del BDM.

 

Funzionano come le foglie di catappa, dove mettevi 3 foglie per 100l bastano 7 o 8 pignette.

le lasci immerse in vasca ? o le metti in quella del cambio?

 

 

ok appena posso faccio foto dell'albero e delle foglie . chi le ha usate? e in che modo? io vorrei tenerle dentro il bidone di raccolta acqua 

Io le uso in piccola quantità per le uova dei corydoras al posto del BDM.

 

Funzionano come le foglie di catappa, dove mettevi 3 foglie per 100l bastano 7 o 8 pignette.

le lasci immerse in vasca ? o le metti in quella del cambio?

Io le uso direttamente nella vaschetta dove tengo le uova

  • Author

usarne in quantità elevata ha delle controindicazioni? 

usarne in quantità elevata ha delle controindicazioni? 

 

è come per le foglie di catappa, più ne usi più l'effetto sarà forte.

raga voi le pigne le togliete dopo un pò di tempo o le lasciate?

 

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

una volta che hanno rilasciato tutto sarebbe inutile tenerle in vasca..sporcano e si deteriorano specialmente con le temperature dei discus

una volta che hanno rilasciato tutto sarebbe inutile tenerle in vasca..sporcano e si deteriorano specialmente con le temperature dei discus

 

il problema è sapere quando hanno rilasciato tutto anche perché in teoria non subiscono deterioramenti cosí vistosi...e a differenza delle foglie di terminalia il rilascio è molto lento, esasperatamente lento :D

 

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

a saperlo.. :D  comunque una volta che le hai tenute un mesetto in vasca penso sia sufficiente 

Lo vedi perché tra un cambio e l'altro l'acqua diventa meno colorata, quindi devi sostituirle ;)

  • 4 weeks later...
  • Author

ho raccolto e bollito per un attimo le pigne e l'acqua era diventata tutta ambrata , volevo sapere se secondo voi assieme a quell'acqua ho buttato anche le proprietà della pigna e che ora mi ritrovo dei gusci senza nessun potere acidificante ?avevo pensato di metterle in un bicchiere per filtrazione che ho già e fargli girare l'acqua del fusto del cambio con una pompa di piccola capacità!

 

post-2506-0-92630100-1366979067_thumb.jpg

Secondo me ora le puoi buttare...

  • Author

Secondo me ora le puoi buttare...

secondo te come dovrei fare per renderle tranquille batteriologicamente parlando?

Sinceramente non saprei.

Forse passare in forno?

Oppure come per le foglie di catappa, una risciacquata e via...

  • Author

ok...ho l'albero vicino casa e le riprendo ! Ma farle girare dentro un bicchiere potrebbe essere un'idea migliore di quella di lasciarle in vasca?

puoi provare a prenderle e metterle in un lt di acqua per qualche giorno, se hai una sorgente di calore metti la bottiglia li vicino così i processi si accellerano, dopo qualche giorno fai il test dei nitrati, fosfati e conducibilità così vedi quante sostanze hanno rilasciato

potrebbe funzionare farle bollire e poi usare l'acqua che ne esce?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.