Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Secondo voi è possibile trasformare il Filtro 2080 Eheim in un filtro a sabbia tipo quelli usati x le piscine?

La domanda sembra folle ma dettata dal fatto di voler copiare il sistema che adotta l'allevatore francese dove soko recentemente andato per filtrare meccanicamente la sua 11.000 lt.

Help me!

  • Replies 24
  • Views 5.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Author

Perfetto Brex proprio una cosa del genere azionata che so da 3000-4000 lt /h per 3-4 ore al di

non hai un link del francese? per avere una base su cui partire a buttar giu delle idee. ad esempio che tipo di materiali utilizzare...

  • Author

Il filtro che utilizza questo ragazzo è quello da piscina paripari, sabbia come materiale e timer per azionarlo

il vantaggio?

  • Author

Un filtro molto veloce per eliminare fine pulviscolo che la sump non elimina

la vedo dura , ce ne sono di piu piccoli di quelli di thierri , lui ci ha detto che montava una pompa da 28000 litri e nello sceglierli si cerca di dimensionarli con un rapporto 1 / 4 vale a dire quello che abbiam visto poteva filtrare una piscina da 100 mcubi ! la vedo dura anche perche in quei filtri hanno un passaggio d acqua diverso e un percorso ben preciso...quelli son molto pratici in quanto hanno una manopola che girandola gli fai il controlavaggio della sabbia , lo spurgo, il riempimento, lo scarico e altre cose . potresti prenderne uno piu piccolo e lo posizioni come lui al piano di sotto...

  • Author

la vedo dura , ce ne sono di piu piccoli di quelli di thierri , lui ci ha detto che montava una pompa da 28000 litri e nello sceglierli si cerca di dimensionarli con un rapporto 1 / 4 vale a dire quello che abbiam visto poteva filtrare una piscina da 100 mcubi ! la vedo dura anche perche in quei filtri hanno un passaggio d acqua diverso e un percorso ben preciso...quelli son molto pratici in quanto hanno una manopola che girandola gli fai il controlavaggio della sabbia , lo spurgo, il riempimento, lo scarico e altre cose . potresti prenderne uno piu piccolo e lo posizioni come lui al piano di sotto...

Verissimo Lello ma dici che cin un bel fai da me non verrebbe?

Oggi ho avuto un quarto d'ora libero e ho iniziato a studiare come funziona il filtro delle piscine. Effettivamente fare il controlavaggio senza quel l'accessorio apposta e' un problema. Quasi quasi conviene prendere un filtro gia fatto per piccole piscine. Ma quindi Gianluca lo useresti solo come parte meccanica?

Sei tu quello del fai da te , se dai un occhio in giro vedi che i filtri a sabbia piu piccoli, che cmq hanno una portata di 6000 7000 litri h sono poco piu grandi di un 2080 e hanno un prezzo dai 150 ai 180 euro. Ci abbini un elettrompa da 4000 5000 litri e sei a cavallo...con l enorme prevalenza di quelle pompe , lepuoi davvero mettere dove meglio preferisci...conta pero' il consumo l elettrompe le dimensionano in cavalli ogni hp corrisponde a circa 750 watt...sui 4000 5000 litri ci dimensioni una pompa da mezzo cavallo 370 watth 1 euro di consumo ogni 12 h circa

  • Author

Oggi ho avuto un quarto d'ora libero e ho iniziato a studiare come funziona il filtro delle piscine. Effettivamente fare il controlavaggio senza quel l'accessorio apposta e' un problema. Quasi quasi conviene prendere un filtro gia fatto per piccole piscine. Ma quindi Gianluca lo useresti solo come parte meccanica?

Userei il filtro solo per la sezione filtrante meccanica, la filtrazione biologica è ben gestita dalla sump

  • Author

Sei tu quello del fai da te , se dai un occhio in giro vedi che i filtri a sabbia piu piccoli, che cmq hanno una portata di 6000 7000 litri h sono poco piu grandi di un 2080 e hanno un prezzo dai 150 ai 180 euro. Ci abbini un elettrompa da 4000 5000 litri e sei a cavallo...con l enorme prevalenza di quelle pompe , lepuoi davvero mettere dove meglio preferisci...conta pero' il consumo l elettrompe le dimensionano in cavalli ogni hp corrisponde a circa 750 watt...sui 4000 5000 litri ci dimensioni una pompa da mezzo cavallo 370 watth 1 euro di consumo ogni 12 h circa

Ho fatto le stesse considerazioni economiche da qui nasce l'idea della trasformazione lowcost di un 2080, il problema è proprio il controlavaggio l'unica modifica che mi è venuta in mente è una sezione rubinetti a y per invertire i flussi quando il filtro è spento ma la trovo poco fattibile e troppo manuale metterci delle elettrovalvole renderebbe tutto poco lowcost

  • Author

Circa una 2000lt

e dici che un 2080 caricato completamente a lana non riuscirebbe a svolgere la funzione? nella mia 500lt per eliminare il pulviscolo ho utilizzato una notte un pratiko 200 ed ha svolto egregiamente il suo lavoro.

  • Author

Certo ma l'intento è di utilizzarlo solo poche ore al di non h24

alla fine il problema del risciacquo sarebbe semplice da risolvere come dicevi tu metti 2 rubinetti a sgancio rapido , e predisponi gia uno scarico per lui x il risciaquo e sei a posto , il problema sarebbe come forzare il passaggio dell acqua nella sabbia ! 

voi che avete visto l'impianto del francese, ma è proprio necessaria utilizzare la sabbia?non ci sono materiali alternativi? perchè il discorso del lavaggio è una gran rottura di zebedei. (o si utilizza un'altra pompa o si crea un percorso diverso giocando con dei deviatori)

ma di questo francese si può vedere qualcosa? :)

  • Author

Proveró a sentire se ci autorizza a pubblicare qualche scatto, credo che non ci siamo problemi, se ci da il via libera magari montiamo su un articoletto del bel viaggetto che abbiamo fatto

 

montiamo su un articoletto del bel viaggetto che abbiamo fatto

certo che si.. :D  

  • Author

montiamo su un articoletto del bel viaggetto che abbiamo fatto

certo che si.. :D

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.