Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

e se provassi a fare la riproduzione artificiale???come si fa???

  • Replies 76
  • Views 16.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

Posted Images

questo è un articolo che ne parla http://www.discusclub.net/la-scelta-di-allevare-in-artificiale/ , per te che sei agli inizi la vedo un pò azzardata come scelta, di solito comunque si rimuove il cono dove hanno deposto quando vedi che i discus cominciano a ventilare le uova,e lo si sposta in un contenitore di qualche litro con acqua d'osmosi, oppure acqua molto simile hai valori del cubo o vasca che sia..una delle fasi più complicate è quella di preparagli il pastoncino  a base di tuorlo d'uovo che verrà spalmato sulla superficie scura e dove gli avannotti si nutriranno, naturalmente devi limitare i composti azotati con cambi e frequenti sifonature senza aspirare le larve, altri dettagli li trovi nell'articolo se hai altre domande chiedi

  • Author

Ok ma l acqua d osmosi deve essere pura al 100%?gia mi sono organizzata con la caraffa e la bacinella da pochi litri e anche il blu di metilene....lo so e una mossa azzardata ma anche gli esperti hanno cominciato da zero no...

continuo sulla mia idea che la femmina va messa a riposo

si c'è chi utilizza pura osmosi chi,acqua di pari valori alla provenienza delle uova

  • Author

Si alan hoo capito che vuoi provare a farla riposare ma gia sono vicino al cono che puliscono provo questa in artificiale e poi li divido..

ok prova, e poi fai come meglio credi il mio era solo un parere personale  :yup:

Io ti consiglio di usate l'acqua della vasca di riproduzione così eviti sbalzi osmotici. Parlavi di 100ms percui se sono feconde un minimo si schiuderanno

A me continuano a deporre e chiudersi in comunità a ph 5.5 e con 500uS poi quando si staccano per andare sui genitori gli altri banchettano ... avevo provato a spostare cono in acqua d osmosi pura subito dopo la deposizione e si sono ammuffite quasi tutte quasi quasi stavolta provo ina lasciarle in acqua a ph 5.5 che dite?

è una prova che puoi fare utilizzando acqua della vasca

  • 2 weeks later...
  • Author

Ciao ragazzi ieri alle 22.30 hanno deposto e sono stata li 1 ore a guardare che deponeva e lui passava sopra e dopo un ora le ho tolte...ho usato l acqua della vasca valori ph 6.4 gh 2 kh quasi 1 No2 0 No3 quasi 5 Cond 100...ho messo una foto ditemi qualcosa ragazzi. ...

  • Author

Questa è la foto

post-2626-0-76041000-1364373389_thumb.jpg

non si vede la foto.. hai seguito quanto indicato nell'articolo?

  • Author

Le uova sono in 1 lt d acqua con areatore con una bolla al secondo e 3 gocce di blu di metilene...temp in vasca 30 gradi

non si vede la foto.. hai seguito quanto indicato nell'articolo?

 

Ora si vede la foto??? L ho sempre messe senza problemi

si si adesso si vede la foto. le uova non sono molte.

adesso attendiamo la schiusa e poi dovrai affrontare la parte più difficile del procedimento (l'alimentazione artiifciale)

  • Author

Sono più di 100...ma si vede qualcosa se sono fecondate o no?

vedrai tu stessa il puntino nero a 24 30h dalla deposizione, se saranno fecondate..hai fatto un pò di esercizi  per la preparazione del pastoncino?

  • Author

No però ho gia preparata la sagoma nera e ho le che bisogna bollire l uovo 2/3 minuti e prendere solo il tuorlo e aggiungere anche un po di spirulina...giusto? Ma devo gia prepararlo?

dovresti fare qualche prova per testarne la consistenza per vedere se spalmabile sulla superficie, perchè se ti viene troppo acquoso o troppo asciutto nn ti serve a niente

  • Author

Sono passate 18 ore e di uova bianche ne sono 9...speriamo...adesso preparo il pastoncino...

post-2626-0-16750600-1364398748_thumb.jpg

http://italian.alibaba.com/product-gs/healthy-food-fd-font-b-freeze-b-font-font-b-dried-b-font-font-b-egg-b-font-yolk-496846436.html

Potresti utilizzare anche liofilizzato l'uovo, é molto più semplice dargli la consistenza giusta.

La sagoma cerca di renderla ruvida , di modo che il pastoncino rimanga "appiccicato".

Oppure potresti spalmare il pastoncino sui bordi di un piccolo cotenitore,tipo bacinella,

che lascerai galleggiare in superfice dell'acquario,se l'ambiente non è abbastanza riscaldato, 

e trasferirci le larve.Dovrai avere due o tre di questi contenitori dove ripeterai l'operazine almeno

3 volte al giorno.Spalmi il pastoncino a bacinella asciutta,di modo che secchi un pochino poi

riempirai d'acqua e trasferirai le larve.Questo di modo che l'acqua sia sempre pulita,visto che il pastoncino inquina molto. 

Il trasferimentodelle larve da un contenitore all'altro lo puoi effettuare, versando in un colino di nylon,

l'acqua con le larve,delicatamente ,rimarranno nel colino e utilizzando una peretta ,con getti leggeri trasferirle nel contenitore con acqua nuova ma con stessi valori.

Utilizza senpre un areatore ,nei contenitori ,con singole bolle che mantenga circolazione.

E' un pochino laborioso,ma in artificiale non è mai facile.

 

Metti anche la spirulina nel pastoncino.

 

  • Author

Grz del link mi sarà utile ;) adesso l ho gia preparato ed e venuto bene ne liquido e ne duro una via di mezzo ed ho messo spirulina e granulato in polvere...adesso ho 2 bacinelle da 5 lt l una con la stessa acqua dove sono le uova...ma spostando le larve non subiscono malformazioni?non e meglio che le lascio nella stessa bacinella e cambio un po d acqua dopo dato il pastoncino?dobbiamo sempre vedere se schiudano...

 

ma spostando le larve non subiscono malformazioni?non e meglio che le lascio nella stessa bacinella e cambio un po d acqua dopo dato il pastoncino?dobbiamo sempre vedere se schiudano...

 

....sicuramente tutto va fatto con la massima cura,utilizzando un colino in nylon,abbastanza grandicello.

Il pastoncino va lasciato per un tot di tempo e sicuramente sporca, facendo deteriorare l'acqua molto velocemente....ma comunque fai come ti senti :yup:

  • Author

Scusate ragazzi se neanche con l artificiale non vedo codine cosa può essere che non schiudano?

Scusa se magari ti ripeto na cosa alla quale magari hai già risposto....ma da questa coppia

si sono già viste le codine?

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.