Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

salve a tutti vi scrivo perche proprio ora è successa una cosa stranissima, un mio discus stava nuotando in modo agitato, sembrava che ondeggiasse, come ubriaco, poi all'iprovviso ha emesso alcune bolle d'aria o gas non so dalla bocca e subito dopo ha vomitato, proprio cosi ha vomitato qualcosa che mi sebrava di forma e consistenza simile alle feci di lunghezza di circa 1 cm, respira un pò affannosamente, qualche giorno fa al ritorno da casa aveva un opercolo attaccato, poi dopo poco ha incominciato a respirare normalmente, considerate che da 2 giorni era in fregola, cosa può essere accaduto????

lo osito in una vasca di comunità con una femmina, sono una coppia adulta che ospito da 2 settimane, mangiano regolarmente feci normali fino ad ora, 

valori acqua:

ph 7-7,2

kh 4

gh 5

no2 0,01

no3 15 

po4 0,5

 

cosa è successo forse mancanza d'ossigeno o parassiti cosa insomma?? 

grazie per eventuali risposte

  • Replies 29
  • Views 6.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Non ha dieci piccoli da cresce, ha una coppia che mangia poco perchè in amore e non deve crescere più, basterebbe solo sfoltire un pochetto di piante, questo è un acquario arredato con discus (esiston

Posted Images

potrebbe essere che aveva qualcosa che lo ostruiva e rendeva difficile la respirazione ed è riuscito ad espellerlo 

Potrebbe trattarsi anche di occlusione intestinale, con cosi li alimenti?

 

 

Daniele

Tapatalk HD

  • Author

Potrebbe trattarsi anche di occlusione intestinale, con cosi li alimenti? Daniele Tapatalk HD

li alimento solo con granulati uno specifico per coppie, uno all'aglio, uno di spirulina, il fatto è che lo vedo agitato, e ha il ventre un pò incavato, giuro che non so cosa pensare fino a ieri erano in fregola mah.....

tienilo sott'occhio prova  somministrargli qualcosa di appetibile per vedere se mangia o meno,e posta qualche foto..

Può aver esplulso vermi branchiali.

  • Author

ecco come si presenta il soggetto è quello nella seconda foto nell'altra è in compagnia... cmq ora sembra essersi calmato, ma comunque presenta le stress bar anche se queste le ha quasi sempre solo quando è in amore le toglie sono nella mia vasca da 2 settimane, l'altro non mi da problemi ma questo a volte sembra stare da dio altre volte sembra che abbia qualcosa non so cosa pensare accetto consigli per eventuali trattamenti preventivi

post-2602-0-59084100-1363441689_thumb.jpg

post-2602-0-81981900-1363441827_thumb.jpg

  • Author

ho dimenticato di aggiungere che effettua delle vibrazioni delle pinne molto rapide ogni tanto le apre e le chiude in maniera velocissima, lo da con le ventrali ma anche con la dorsale e anale, come se avesse qualcosa che gli da fastidio , ps anche l'altro ogni tanto lo fa, l'ho visto strusciarsi solo una vota per ora e comunque ha mangiucchiato qualcosa

questa è la situazione che comunque sto monitorando grazie a chi mi ha risposto e a chi lo farà magari avendo vissuto già un'esperienza del genere 

vediamo come evolve se gli sfregamenti aumentano o meno, per la branchia magari ha una leggera infezione  e nn riusciva ad utilizzarla al 100%, sono tutte supposizioni, come anche qualche parassita cutaneo che gli procura fastidio

io lo vedo abbastanza bene, teniamolo sotto controllo

  • Author

ragazzi grazie delle risposte a breve se riesce a caricarsi metto un video di come stava l'altro ieri sera cosi vi rendete conto, ci tengo a farli star bene grazie dei consigli  

  • Author

ecco un video del 14 marzo secondo me stanno più che bene oggi comunque li vedo bene solo ogni tanto sti movimenti veloci delle pinne e la respirazione ogni tanto mi danno da pensare, li terrò sott'occhio come al solito, accetto qualsiasi consiglio di gestione o altro anche eventuali cure preventive che si possono fare 

il video  

grazie a tutti quelli intervenuti

Sono molto belli, la mia impressione è che anche se hanno un acquario a disposizione è come se stiano strettini.

Edited by Upacciu

i pesci stanno bene e sono in fase di corteggiamento, certo per una più facile pulizia sarebbe stato meglio evitare tutta quella rocciata comunque ormai che c'è.......

  • Author

appena avrò a disposizione i legni che mi servono ho intenzione di cambiare arredamento proprio per far si che si muovino più facilmente anche se oramai hanno imparato a muoversi agevolmente magari li sposto in una vasca cubo che costruirò per loro ( ho una mania per il fai da te infatti tutto quello che vedete l'ho costruito io ) già che ci sono  e se non è troppo disturbo vorrei sapere come è meglio progettare e gestire un cubo da riproduzione o di stoccaggio temporaneo dei miei beniamini per non creargli troppo stress non ho mai spostato pesci temporaneamente in un'altra vasca per poi rimetterli in acquario poco dopo ( ho paura degli effetti che possano subire e non so come gestire la cosa tipo li pesco li metto in vasca senza ambientamento così ho molti dubbi in merito ) magari mi postate un link di qualche articolo completo grazie ancora

Pesci molto belli.... davvero una coppia interessante ! sono pesci di wayne ?  Acquario per niente adatto ai discus, da eliminare a mio avviso tutte le rocce ( potrebbero anche strusciarsi sopra volontariamente o anche per sbaglio e procurarsi dei graffi, ferite, magari potresti inserire qualche tronco e diminuire le piante.

 

In ogni caso la soluzione migliore è quella di spostarli in un cubo.

  • Author

Pesci molto belli.... davvero una coppia interessante ! sono pesci di wayne ?  Acquario per niente adatto ai discus, da eliminare a mio avviso tutte le rocce ( potrebbero anche strusciarsi sopra volontariamente o anche per sbaglio e procurarsi dei graffi, ferite, magari potresti inserire qualche tronco e diminuire le piante.

 

In ogni caso la soluzione migliore è quella di spostarli in un cubo.

 

ciao carlo grazie per i consigli cercherò quanto prima di modificare il loyout per rendere il nuoto più agevole non tanto per le pulizie che non mi danno grosse noie comunque i pesci 

li ho presi da the Royal Discus, l'allevatore non lo ricordava forse saranno francesi mi ha detto di più non so, anzi so solo che sono stupendi quando li ho visti non ho saputo resistere, per il cubo è ancora presto magari più in la mi organizzo sono con me da quasi 3 sttimane ci stiamo ancora conoscendo  :yup:

  • Author

come procede @@gnappo79,?

ciao tony a dire il vero procede molto bene sarà stata una occlusione improvvisa dovuta a qualcosa che avrà mangiato magari qualche pezzetto di pianta ( quello a cui è successo ama mangiucchiarle )  ora la coppietta sta amoreggiando continuamente da 2 giorni puliscono una foglia di echinodorus con molta insistenza e si disinteressano anche al cibo il che mi lascia presumere che hanno in mente qualcosa... anche se non so se concluderanno fanno così ad ogni cambio acqua ma l'ultimo l'ho fatto domenica e non hanno ancora smesso il che mi fa pensare, secondo te è normale che si disinteressano al cibo durante tutti questi corteggiamenti?  ora mangiano un pò meno per me hanno solo una cosa in mente solo non sono abituati al substrato secondo me stano studiando la cosa ... tu che ne pensi?

 

secondo te è normale che si disinteressano al cibo durante tutti questi corteggiamenti?

è dell tutto normale che quando hanno questi atteggiamenti mangino di meno, il cambio d'acqua (più fredda) è uno dei sistemi per portarli alla deposizione 

  • Author

grazie del chiarimento tony, in effetti non mi sono allarmato troppo perchè è evidente che hanno altro a cui pensare, li ho da quasi un mese ma come li ho visti oggi non li avevo mai visti colori bellissimi e un occhio limpidissimo, ho già pronta l'acqua per il cambio domenicale magari non la riscaldo a 29 gradi ma la tengo a 24 così avranno una leggera escursione termica che li induce a riprodursi, saremo a vedere logico che se mi fanno un regalo prima l'acqua non la tocco ma li lascio tranquilli... 

Io la farei a 27gradi, non meno.

concordo con upacciu

non hai problemi negli sbalzi anche di 3-4  gradi

Quoto in pieno Carlo ( che di esperienza ne ha sicuramente ) elimina tutte quelle rocce ....le vedo più adatte per un Malawi non per discus ed e vero che il disboscamento avanza in maniera accelerata ma tu da quanto ho visto nn effettui nemmeno una potatura......hihihihh i scherzo ......... Non prenderla come una critica ma come consiglio ciao ottimi pesciotti

 

hiron (na)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.