Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti scusate se chiedo sempre cosa succede ed eventuali cure.Ho comprato un red rose ed un blu cobalt da mondosommerso il 3 febbraio ricordat? Discus day bene,sti due pesci sin dall' ambientamento non magiucchiavano tanto ma chironomus surgelati ed artemia liofilizzata si sforzano di mangiarla.Adesso il red rose ha dei puntini bianchi diametro 1mm ed anche meno cotonosi insomma a forma di cotton fioc in versione micro ok?Loro sono sempre tranquilli non danno cenno di disturbo ma questa situazione a me preoccupa perchè non è normale giusto?Cosa potrebbero essere?ph 7 gh 8 kh 5 nitriti assenti.temperatura 29-30.A dimenticavo sin dal primo giorno fanno danze d'accoppiamento e varie pulizie sul tronco ma ancora non hanno fatto deposizioni.Cosa potrebbero essere questi puntini bianchi cotonosi sulle pinne dorsali?????

  • Replies 29
  • Views 8.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • si acidificare l'acqua potrebbe  dare una mano per far regredire le ife..

Posted Images

  • Author

post-2494-0-68177100-1362943833_thumb.jpgVi allego anche una foto giusto per capire.

Ciao @@trex penso si tratti di Saprolegnosi,ossia funghi e ife.Ultimamente hai trascurato cambi?

Metti il Faunamor. Il red rose è bellissimo!

A me sembrano Ictyo più odinum, spesso è normale dopo l'inserimento, a me capita tre volte su quattro, faunamor e risolvi.

  • Author

No i cambi sono costanti ovvero 60 litri ogni domenica infatti non capisco da dove possa arrivare questo,comunque grazie per il consiglio e la cura ma volevo chiedere se e normale o se possa derivare da qualche trascuratezza tipo filtro biologico che non lavora bene o qualcosa di altro.

Nornale non direi,ma sicuramente succede.Se si tratta di  ictyo a volte capita nell'inserimento di nuovi pesci,

comunque solitamente con temperature intorno ai 30 gradi non si presenta.

Parlavo di cambi perchè solitamente queste cose si presentano quando l'igiene della vasca diminuisce.

Riesci a fare una foto più ravvicinata,se ne hai voglia.

  • Author

si te la posto domani molto volentieri,quindi la cura di upacciu e giusta ,per l'igene della vasca ogni cambio la sifono tutta credo che la pulizia sia abbastanza giusta poi si sa non è mai troppo giusto?

  • Author

Grazie upacciu per il complimento e per la tua cura.

potrebbero anche sparire da soli senza nessun aiuto medicinale, la pulizia è anche data dalla quantità dei cambi, se fai la cura ti consiglio di fare il tutto in un altra vasca..

si acidificare l'acqua potrebbe  dare una mano per far regredire le ife..

penso che il consiglio che ti ha dato saba sia più opportuno, quindi provvedi a fare cambi ravvicinati ed acidifica l'acqua. Complimenti per il red rose

  • Author

grazie per i consigli adesso vi posto le foto aggiungo anche il blu diamond (se non sbaglio) .I puntini sembra che stiano andando via.

post-2494-0-90914800-1363120035_thumb.jpg

post-2494-0-28600600-1363120076_thumb.jpg

post-2494-0-73937500-1363120209_thumb.jpg

secondo me il fenomeno è in fase di rientro

  • Author

Ragazzi ho una perplessità perchè sul pelo dell'acqua si è formata tipo una pellicola grigiastra ed in piu' sul getto dell'uscita della pompa ho un'insufflatore che mi fa regolare la miscelazione di aria da fare uscire insieme all'acqua e le microbollicine a galla formano tipo una schiuma e dura abbastanza,ci sarà mica un principio d'avvelenamento nell'acqua?Forse per questo ci sono queste ife?

 

Ragazzi ho una perplessità perchè sul pelo dell'acqua si è formata tipo una pellicola grigiastra ed in piu' sul getto dell'uscita della pompa ho un'insufflatore che mi fa regolare la miscelazione di aria da fare uscire insieme all'acqua e le microbollicine a galla formano tipo una schiuma e dura abbastanza,ci sarà mica un principio d'avvelenamento nell'acqua?Forse per questo ci sono queste ife?

Molto probabile si tratti di film batterico,si forma normalmente quando c'é poco movimento in superficie,comunque

non fa danni. 

  • Author

Grazie Saba come posso eliminarlo?

 

Grazie Saba come posso eliminarlo?

 

aumenta il movimento in superficie. 

Inoltre fai qualche cambio ravvicinato e pulisci il filtro meccanico (cioè spugne, lana)

  • Author

ok provvedo per i cambi va bene 30 litri ogni tre giorni?

invece di fare 60 l solo domenica io per una settimana ne farei due da 30 durante la settimana ed il 60 la domenica  e vedi come va.

  • Author

ok ci provo e ti faccio sapere grazie.

  • Author

aiuto ragazzi il problema si fa serio ho il red rose che respira con una branchia e penso che abbia un vermino bianco sul bordo della branchia che tiene chiusa che faccio

Adesso dovresti usare l'acriflavina, hai perso del tempo prezioso, per il faunamor è tardi.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.