Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti,

scrivo qui di seguito il mio nuovo progetto,, porrò alcune domande e anche se non sono poste tutti i consigli o le correzioni sono ben accette

 

Premetto che al momento ho un rio 180 con 4 scalari, 5 cory e 5 oto, ed un lido 120 con 5 rossi ornamentali

 

La vasca che sto per allestire è artigianale, misure 160x55x60, l'ho comprata usata ed era per un marino quindi mi son ritrovato i fori in alto ed una sump (80x40x37) ...da qui la decisione di allestire anche la sump per il dolce

 

Nel nuovo acquario vorrei inserire 6 discus (devo ancora scegliere il tipo) e poi spostare i pesci del rio 180 integrando il numero di cory e oto (almeno 15 cory e 15 oto credo) ed in più vorrei mettere una coppia di ram

 

Per l'acqua sono indeciso, vivo in montagna, dal rubinetto ho no2-no3-po4 assenti ph 7,2  --  kh 5-6  --  gh 9

questi valori da quel che ho letto vanno già bene per i dischi non selvatici

Non so se usare o meno la torba, ne come utilizzarla al meglio (questa è la prima domanda)

 

L'acquario sarà chiuso e metterò 6 neon 24w t5 per un totale di 144w che non sono molti ma dato che di piante non ne metterò moltissime e sicuramente non saranno "esigenti"... dovrebbero bastare

 

per il fondo utilizzerò quarzo fine (1-2mm) stendendo uno strato abbastanza fine, dato che non utilizzerò il cavetto meglio non farlo troppo spesso...

sono indeciso sul colore, mi hanno sconsigliato il bianco candido, meglio il giallo chiaro mi dicono (secondo quesito)

 

per i legni avete qualcosa da consigliare? credo siano meglio non molto ramificati (per evitare ferite) ma non so quale tipo prendere (torbiera, mopani, manila...) (terzo quesito)

 

appena riesco posterò delle foto di vasca, sump ,coperchio e supporto (appena mi arriva il telaio in alluminio)

per ora resto in attesa di consigli illuminanti...

grazie a tutti anticipatamente per l'attenzione e scusatemi se ho scritto troppo

 

  • Replies 45
  • Views 9.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • non ho preferenze per il colore, cerco la soluzione migliore per i pesci...se stanno bene loro la vasca è già bella! per quanto riguarda l'allestimento metterò dei legni sospesi e del ceratophilum. S

  • Giuseppe_83
    Giuseppe_83

    ottimo, grazie mille per la velocità di risposta...mi avete aiutato a risolvere un quesito non da poco

  • Se acquisti , appunto come dicevi, da allevatori seri che ti forniranno pesci sani, difficilmente avrai morie. La differenza è nella taglia e di conseguenza il prezzo,anche acquistandoli 6-7 cm non s

Posted Images

 

spostare i pesci del rio 180

non ti conviene inserire gli scalari con i discus in quanto sono più voraci e portatori sani di malattie, inoltre eviterei anche gli oto che danno fastidio ai discus attaccandosi al corpo e ciucciandoli, ed inserirei un gruppo di 8-10 discus

 

Non so se usare o meno la torba, ne come utilizzarla al meglio

non penso sia necessaria in quanto i valori sono accettabili.

per il fondo io personalmente metterei una sabbia fine di color ambra e per i legni ne metterei di ramificati e di torbiera

 

aspettiamo le foto 

 

rubinetto ho no2-no3-po4 assenti ph 7,2  --  kh 5-6  --  gh 9

hai dei valori invidiabili..puoi tranquillamente usarli per degli ibridi al max puoi metterci delle foglie di katappa..ma cmq sono dei valori ottimi per discus ibridi..puoi prefiltrare l'acqua su carboni se vuoi e stabularla prima di utilizzarla per i cambi..

sono indeciso sul colore, mi hanno sconsigliato il bianco candido, meglio il giallo chiaro mi dicono (secondo quesito)

qui è a seconda del tuo gusto estetico se preferisci un fondo bianco, tieni presente che lo sporco si nota subito, oltre al fatto che rifletterà molto la luce..ma a livello estetico nn ha paragoni..l'importante è che usi qualcosa di chiaro e molto fine..

se nn ti piacciono quelli ramificati puoi usare quelli di torbiera anche loro hanno possibilità di graffiare  molti sul forum cmq li hanno senza avere grandi problemi..

  • Author

Sugli scalari ho letto delle difficoltà ma non posso avere 3 acquari in casa quindi sono "quasi" costretto ad inserirli...una cosa che non ho capito è perché gli esemplari Wild convivono anche in vasca mentre per gli ibridi ci sono problemi...

Per quanto riguarda gli oto non ci avevo pensato, ho sempre letto che potevano starci

Per l'acqua sono indeciso, vivo in montagna, dal rubinetto ho no2-no3-po4 assenti ph 7,2  --  kh 5-6  --  gh 9

questi valori da quel che ho letto vanno già bene per i dischi non selvatici

Non so se usare o meno la torba, ne come utilizzarla al meglio (questa è la prima domanda)

Ottima acqua, se vuoi puoi prefiltrarla e poi stabularla.

La torba non serve, meglio qualche foglia di catappa.

 

per il fondo utilizzerò quarzo fine (1-2mm) stendendo uno strato abbastanza fine, dato che non utilizzerò il cavetto meglio non farlo troppo spesso...

sono indeciso sul colore, mi hanno sconsigliato il bianco candido, meglio il giallo chiaro mi dicono (secondo quesito)

Per quanto riguarda il fondo, se vuoi assecondare l'indole del discus devi orientarti su una sabbia finissima possibilmente di colore non scuro, così agevoli l'istinto di "soffiare" sul fondo alla ricerca di cibo.

 

per i legni avete qualcosa da consigliare? credo siano meglio non molto ramificati (per evitare ferite) ma non so quale tipo prendere (torbiera, mopani, manila...) (terzo quesito)

Per i legni vai dove ti porta il cuore, tanto dove sbattere lo troveranno sempre!

gli scalari li potresti lasciare al negoziante, poi dipende anche dalle espeirenze pregresse se tenerli insieme o meno, io preferirei fare vasca monotematica, ma sopratutto i discus avranno provenienza diversa e  il rischio di cross batterico è alto,gli otocinclus evitererei, qualche bel loricaride,  20 25 cory..per ramirezi ti consiglio un solo maschio e minimo 2femmine..

Molto dipende anche da che taglia i Discus........mi sembra daver capito già grandicelli?

  • Author

Si, i discus vorrei prenderli da 10 cm almeno, è la mia prima esperienza con loro e poi da quel che ho letto l'allestimento con legni fondo e sabbia cozza un pò con l'accrescimento di esemplari giovanissimi che necessitano di frequentissimo cibo...

per quanto riguarda gli scalari proprio non so che fare...gli ho da 6 mesi, non sono molto grandi ed in vasca non sono prepotenti, anzi, la pastiglia da fondo dei cory non la toccano finchè i cory non si allontanano...

lasciarli dal negoziante proprio non mi va...sarebbe una piccola condanna per loro...

magari qui sul forum c'è qualcuno dell'alto veneto che vuole 4 scalari...

Pe quanto riguardi i dscus,sono daccordo,essendo la prima esperienza é meglio più grandicelli.

Se li prendi 10 cm,comunque dovranno crescere ancora molto,di conseguenza il discorso

cibo,al quale accennavi,ti obbliga ad arredare in modo che la pulizia sia agevole.

Per gli scalari,sarebbe meglio la vasca monotematica,cioè solo per discus,a parte cory, loricaridi.

1-2 cm di sabbia fine non darebbe fastidio,più fastidio danno legni e pietre o altri arredi poggiati sul fondo,

attorno o sotto i quali si accumula sporco.

  • Author

Pietre non dovrei metterne, solo 3 legni, so che lo sporco si annida alla base (i miei carassi mi hanno fatto scuola con le loro discariche nascoste) però non posso neanche mettere solo il  fondo...la vasca è in salotto e poi i pesci stanno meglio con qualche riparo...

ogni tanto vedo delle vasche con legni che non toccano il fondo...come fanno? li incollano al vetro posteriore?

In questo caso, ad esempio i legni li ho fascettati ai tiranti

P1090344.JPG

 

complimenti saba hai un potos stupendo

  • Author

io non ho tiranti purtroppo, ho letto che si possono mettere anche con le ventose...reggerà?

si potresti metterlo anche con le ventose e con del filo da pesca

  • Author

per i legni sospesi ho risolto, dato che il coperchio l'ho costruito io in legno inserirò un'asta per tutto il lato lungo dell'acquario in modo da poter ancorare diversi legni...

 

per quanto riguarda la fauna mi avete quasi convinto, proverò a dar via gli scalari, anche se non ho ancora capito perchè chi fa convivere esemplari wild non ha di questi problemi...

 

Vorrei fare il punto della fauna:

Discus quanti posso metterne?

Ram 1 maschio e 2 femmine (così mi avete detto...ma non andavano a coppie loro? a differenza degli altri apistogramma che fanno arem?)

Oto devo dar via anche loro, ne o 5, oppure basta non integrarli come numero?

Cory ho 5 albini, guardando le schede forse patiscono le alte temperature, che tipo di cory mi consigliate?

 

Per quanto riguarda la vasca se sul fondo metto solo poche piante i ram ne risentono perchè non hanno nascondigli? devo mettere dei legni anche sul fondo per fare dei ripari?

Visto il litraggio,di discus potresti anche fare un gruppetto di 10-11,ma questo dipende sempre dalla spesa che uno vuol fare,

comunque un gruppetto di almeno 6.

Per quanto riguarda i Ram,solitamente formano coppie,anche introducendo due femmine,facile che una venga isolata.

Otociclus,può capitare che diano fastidio ai discus,cercando di attaccarsi,non aggiungerne

 se poi vedi che danno fastidio li levi.

Per i cory degli sterbai,ma un pò tutti patiscono le temperature troppo alte.Adesso ho dei gold stipe,sembra stiano bene anche a temperatura

discus.

Per i Ram quache nascondiglio in più lo puoi creare.

 

per quanto riguarda la fauna mi avete quasi convinto, proverò a dar via gli scalari, anche se non ho ancora capito perchè chi fa convivere esemplari wild non ha di questi problemi...  

Su questo discirso,ti posso dire poco,non li ho mai tenuti assieme.

Lo scalare diventa molto vorace,ed essendo molto più lesto del discus potrebbe dar fastidio quando si somministra cibo,per quanto riguarda le malattie,

lo scalare é portatore sano di patologie che colpiscono il discus.

Ma su questo sarebbe meglio sentire chi ne sa più di me 

ormai ti ha detto tutto @@saba :yup: ed io concordo in pieno con lui

Cory ho 5 albini, guardando le schede forse patiscono le alte temperature, che tipo di cory mi consigliate?

sono sempre cory aeneus quindi vanno bene io propenderei per un gruppo di tutta una livrea

 

Ram 1 maschio e 2 femmine (così mi avete detto...ma non andavano a coppie loro? a differenza degli altri apistogramma che fanno arem?)

meglio mettere più femmine perchè il maschio diventa molto aggressivo in certi periodi specilamente durante il corteggiamento quindi meglio che lo stress se lo dividano più esemplari..

io ne metterei minimo 8, poi ti puoi spingere anche oltre come numero a seconda di quanto vuoi spendere

  • Author

Quindi 8 discus, 3 ram (1+2), e 20 cory (meglio tutti dello stesso tipo)

avete qualche algofilo da consigliare? o vado bene così?

  • Author

Si che mi piacciono, io ho avuto un ancistrus solo che diventa un cararmatino e non vorrei disturbasse eventuali deposizioni degli altri ospiti, devo cercare qualcosa che non cresca molto

i peckotia vittata o gli L134 si mantegono sui 10cm nn di più..

Direi che per quanto riguarda il colore,molto dipende dai gusti,importante che sia fine.

Fine di modo che lo sporco rimanga in superficie si sifoni facilmente e poi se hai intenzione di introdure cory

gradiranno parecchio.

Personalmante amo quella bianca,con un bel gruppetto di cory rimarrà tale

P1090459.JPG

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.