Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Molto spesso si parla poco di questo e da quando ho il negozio mi sono accorto che tantissime persone non sanno cos'è e come affrontarla.

C'è anche il fatto che secondo me sui forum si ha paura di chiedere per paura di fare brutte figure.

Se possibile vorrei sentire la vostra metodologia (sia dello staff che degli utenti) per aiutare le persone che iniziano. Così possiamo anche

confrontarci  e ricordare a noi stessi come si deve (dovrebbe) fare. Grazie a tutti quelli che daranno il loro contributo. :yup:

 

  • Replies 5
  • Views 3.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Personalmente cerco di procedere nel modo più semplice possibile :

 

acqua di rubinetto ... lascio girare per 3-4 gironi per far evaporrare il cloro  .. poi aggiungo 1 volta ogni 3 giorni un pizzico di mangiare nel filtro ..

Senza usare alcun prodotto

 

 

 

 

@@Maury62  se ti può essere utile per "conquistare i clienti"  una cosa che mi fece scegliere  Antonio ferrara ( acquaplanet ) come negoziante di fiducia per i pesci, dopo aver girato circa 20 negozi di acquariologia,   furono le sue parole :

     - vuoi allestire un acquario per discus?? quanti lt hai a disposizione?

     - da quanto tempo è avviata la vasca?

     - se non mi porti un campione d'acqua della vasca  non ti vendo alcun disco, devo essere sicuro che non ci siano problemi cn i valori... i test per i clienti sono  gratuiti e obbligatori

 

:fuma:

  • Author

Personalmente cerco di procedere nel modo più semplice possibile :

 

acqua di rubinetto ... lascio girare per 3-4 gironi per far evaporrare il cloro  .. poi aggiungo 1 volta ogni 3 giorni un pizzico di mangiare nel filtro ..

Senza usare alcun prodotto

 

 

 

 

@@Maury62  se ti può essere utile per "conquistare i clienti"  una cosa che mi fece scegliere  Antonio ferrara ( acquaplanet ) come negoziante di fiducia per i pesci, dopo aver girato circa 20 negozi di acquariologia,   furono le sue parole :

     - vuoi allestire un acquario per discus?? quanti lt hai a disposizione?

     - da quanto tempo è avviata la vasca?

     - se non mi porti un campione d'acqua della vasca  non ti vendo alcun disco, devo essere sicuro che non ci siano problemi cn i valori... i test per i clienti sono  gratuiti e obbligatori

 

:fuma:

Questo lo faccio già Mustang! Non dimenticare che prima di essere negoziante rimango un appassionato e mi metto dalla parte dei clienti...Grazie comunque

dei consigli, sono sempre ben accetti!

P.S. Ti sei dimenticato di dire quanto dura la maturazione e dopo quanto tempo inserisci i primi pesci...

va che bello..l'avvio di un acquario deve essere vissuta come una bella cosa , immagino che arrivino tutti i giorni persone che vogliono vetri ,pesci, ghiaietto blu e pianta finta e il "depuratore" cosi l'acqua è piu pulita , sarebbe una gran bella cosa se voi negozianti riuscireste a trasmettere parte della vostra passione e far capire a chi vuole entrare in questo mondo cè bisogno di pazienza , che la vasca ha bisogno che parta e che ogni pesce ha le proprie esigenze-spazi , se dovessi consigliare ad una persona come partire , gli direi di comprare i vetri ,filtro, il fondo e qualche pianta , meglio se a crescita veloce e riempire l'acquario , caricare il filtro come consigliano le istruzioni e di aggiungere all'acqua uno starter di batteri, impostare 25 gradi e iniziare con un fotoperiodo ridotto a crescere ogni settimana. gli farei capire l'importanza di non usare direttamente l'acqua del rubinetto direttamente in acquario e quanto è importante la costanza nella manutenzione ordinaria dell'acquario, alla fine della terza settimana dopo un controllo di valori gli farei inserire qualche pesce da fondo e poi cosi via...

per quanto riguarda acquari arredati:  allora per la maturazione vado ad occhio.. o meglio lascio la vasca a girare per 30giorni aggiungendo solo il mangime direttamente nel filtro.. poi inserisco qualche "pesciozzo cavia" , di solito  caridine ( quest'ultime sono ottime, in pochi giorni iniziano a riprodursi popolando l'acquario di tanto futuro cibo vivo)..10 giorni dopo controllo i valori e faccio i cambi d'acqua per cambiarli se necessario.. dopo altri 5 giorni inserisco i "pulitori" ( ancistrus e corydoras )  ... altri 5-6 giorni ed inscerisco i pesci principali

i valori ormai non li controllo nemmeno più , giusto us e ph durante l'avviamento ... anche perchè problemi di inquinanti si noterebbero subito sulle caridine ( decessi, colori spenti, assenza di uova/larve )

 

comunque fra qualche giorno aprirò il thread per l'avviamento della nuova vascozza acquistata ieri :P amazzonico vecchio stile come piace a tutti noi :)

Invece secondo me per un neofita l'avvio dell'acquario e la parte peggiore, il classico momento in cui non sai mai se stai facendo giusto o sbagliato... problema number one: bisogna aver pazienza una mese (molti non resistono e buttano in acqua un mucchio di porcherie per "barare" sulla maturazione)...number two: molti pensano che bisogna già sistemare i valori in questa fase, invece non bisogna mai toccare il sistema... Number three: finita la maturazione bisogna aggiustare i valori per il pesce che si vuole allevare, e molto spesso si parte da un bel ph 8. Percui ci vuole la buona volontà di mettersi a far cambi fino ad ottenere i valori ideali..number four: ricordarsi di non sovraccaricare fin da subito il filtro ma bensì dargli il tempo di abituarsi al carico organico...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.