Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Secondo voi sarebbe possibile inventarsi qualcosa con una batteria? Magari con una batteria d'auto, in modo da poter collegare i filtri se mai dovesse saltare la corrente per più di qualche minuto.

 

Non dico i neon ne il termo perché non è quello l'importante, ma bensi i filtri, che non possono rimanere senza movimento di acqua più di qualche minuto senza provocare il decesso di cosi tanti preziosi batteri presenti in essi.

 

Cosa mi servirebbe se volessi fare questo? un inverter? un trasformatore?

  • Replies 19
  • Views 4.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

un piccolo ups! se lo prendi di medie dimensioni e ci colleghi solo i filtri va avanti x ore senza corrente..

  • Author

un piccolo ups! se lo prendi di medie dimensioni e ci colleghi solo i filtri va avanti x ore senza corrente..

 

Quale potenza dovrebbe avere questo gruppo di continuità secondo te?

quanti watt h consumano tutti i tuoi filtri?

  • Author

quanti watt h consumano tutti i tuoi filtri?

 

Ti dico tra mezzoretta, adesso vado a mangiare :)

 

Comunque ci sono diversi tipi di UPS mi sembra no? quelli continui e quelli che si accendono solo in caso di necessità, può essere?

non sono esperto in questo ambito ma credo che 500 va ti bastino ma informati meglio

premetto che non sono un esperto nel settore ma mi sembra che sia i gruppi di continuità sia le batterie possono essere usati per alimentare apparecchiature che vanno a 12v e le più comuni pompe vanno a 220v.

  • Author

Allora ho un Eheim Professional III 2073 che consuma 16 W, e un filtro interno Juwel BioFlow 6.0 che consuma 8W

 

Quindi 24W

bisogna vedere di che tipo di interruzioni parliamo se è roba di una mezz'ora un'ora l'ups può essere utile, e cosa ci colleghiamo? il filtro è la parte più importante,e basta questo per tenere in vita la fauna i riscaldatori sarebbe nn proponibile collegarli, come anche l'illuminazione,l 'autonomia dell'ups sarebbe drasticamente ridotta, l'unico metodo sono i cambi d'acqua per mantenere la temperatura costante in vasca..

è uno di quelli che ho trovato facendo quanche ricerca.. http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/1475/UPS_Zeus_Ocean_life.html

  • Author

bisogna vedere di che tipo di interruzioni parliamo se è roba di una mezz'ora un'ora l'ups può essere utile, e cosa ci colleghiamo? il filtro è la parte più importante,e basta questo per tenere in vita la fauna i riscaldatori sarebbe nn proponibile collegarli, come anche l'illuminazione,l 'autonomia dell'ups sarebbe drasticamente ridotta, l'unico metodo sono i cambi d'acqua per mantenere la temperatura costante in vasca..

è uno di quelli che ho trovato facendo quanche ricerca.. http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/1475/UPS_Zeus_Ocean_life.html

 

Una cosa del genere si, ma costa parecchio!

Il mio scopo è quello di fornire energia ai filtri, e solo i filtri, in caso il black out dovesse durare più di qualche minuto (mettiamo che devono fare lavori sulla linea e mi tagliano la corrente tutto il giorno... fene che?!)

 

Inizialmente pensavo ad un transformer per poter collegare le prese su una batteria d'auto, si potrebbe fare no?

Cose se salta la corrente tiro fuori la batteria e collego i filtri.

 

Il termo no, perché tanto la t° scende lentamente, l'urgente è proteggere i filtri secondo me.

Io ho il filtro collegato ad un ups che usavo per il vecchio pc, dopo ho comprato un portatile e non mi è servito più....potenza 800, tiene per 35 minuti i 48watt della pompa, ho dovuto solo modificare il cavo elettrico che prima collegavo al computer, al posto del classico spinotto maschio ho collegato tagliando il filo una presa a tre fori, tipo quelle usate per le prolunghe.

  • Author

Io ho il filtro collegato ad un ups che usavo per il vecchio pc, dopo ho comprato un portatile e non mi è servito più....potenza 800, tiene per 35 minuti i 48watt della pompa, ho dovuto solo modificare il cavo elettrico che prima collegavo al computer, al posto del classico spinotto maschio ho collegato tagliando il filo una presa a tre fori, tipo quelle usate per le prolunghe.

 

Quando ti è venuto a costare?

Ma tiene solo 35 min?! 

si piu o meno e' queloo che dura auello della mia ragazza anche lei ha un 800 va...conta che da nuovo dura di piu

ci penso spesso anch'io purtroppo però se non si vogliono spendere cifre folli diciamo che collegando solo i filtri o almeno uno dei due penso che al massimo si arriva ad un'ora

che comunque non è male in caso di blackout e si è fuori casa

quando invece capita che stacchino la corrente per mezza giornata per lavori

allora non resta che la soluzione suggerita da @@tony81

cambi con acqua a temperatura fino a quando non viene ripristinata la corrente

  • Author

ci penso spesso anch'io purtroppo però se non si vogliono spendere cifre folli diciamo che collegando solo i filtri o almeno uno dei due penso che al massimo si arriva ad un'ora

che comunque non è male in caso di blackout e si è fuori casa

quando invece capita che stacchino la corrente per mezza giornata per lavori

allora non resta che la soluzione suggerita da @@tony81

cambi con acqua a temperatura fino a quando non viene ripristinata la corrente

 

Ma questo permetto solo di tenere l'acqua alla t° giusta, io voglio salvare i filtri.

 

Davvero non c'è modo di collegare una batteria d'auto magari con un transformer per poter alimentare i filtri in caso di taglio di corrente annunciato, tipo intervento del ENEL?

beh forse sì io sono una cippa in questo genere di cose quindi non saprei consigliarti

però sarebbe una soluzione da poter utilizzare solo in caso di stacco di corrente annunciato

con il gruppo di continuità si avrebbe una certa copertura dei filtri in caso di blackout improvviso

bisogna capire una cosa: parliamo di stacco programmato o improvviso?

improvviso l'unica soluzione è un ups in quanto la batteria dell'auto+inverter devono essere comandati da una centralina con segnalazione di mancanza tensione (quella che si usa nei gruppi elettrogeni).

se parliamo di stacco programmato la soluzione inverter+batteria potrebbe funzionare ma la batteria dell'auto ha bisogno di essere avviata e caricata ogni tanto e quindi ce bisogno di una continua manutenzione alle spalle...

  • Author

 

se parliamo di stacco programmato la soluzione inverter+batteria potrebbe funzionare ma la batteria dell'auto ha bisogno di essere avviata e caricata ogni tanto e quindi ce bisogno di una continua manutenzione alle spalle

 

Concordo, ma se dovesse succedermi almeno ho il materiale per fare andare i filtri e non perdere tutto.

 

Certo l'UPS sarebbe il top, ma se costa cosi tanto in tanto potrei pararmi il culo con un inverter perché la batteria ce l'ho...

Che tipo di inverter mi servirebbe, cosa costa? 

vorrei quasi dire in caso di black out conviene avere un piccolo ups per far andare l'areatore in vasca e procurarsi una bomboletta di ossigeno per il filtro esterno.

Con la batteria di una macchina non puoi fare nulla...le pompe funzionano a 220V e quelle a 12V, ma poi non sono adatte per l'uso che ci riguarda. Un discreto gruppo di continuità costa 100euro ma può dare una mezz'ora di autonomia. In caso di disservizio preannunciato da parte della compagnia elettrica, che si possa protrarre per diverse ore, l'unica soluzione è lasciare il materiale biologico dei filtri esterni a secco in maniera che i cannolicchi restano umidi ma con ossigeno a disposizione, si perde poca flora batterica e si scongiurano morie per anossia dovuta a morte batterica al riavvio, mentre il meccanico (le spugne), vanno lavate benissimo e la lana di perlon sostituita.

Quindi: si stacca il filtro, si svuota anche dai fanghi, si cambia la lana, qualora ci fosse, si lavano benissimo le spugne, non tocchi i cannolicchi, si riassembla il filtro, lo lasci vuoto per tutto il tempo dell'interruzione dell'energia, lo fai partire, innescandolo, quando torna la luce......avrai fatto tutto il possibile, ci saranno delle alghe marroni nei primi giorni, infatti dovresti aiutare il filtro con dei batteri, ma ritornerà tutto come prima in una settimana, senza nessuna perdita di pesci.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.