Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Come ho scritto qualche giorno fa, ecco alcuni scatti della mia vasca...post-2526-0-35352200-1358977506_thumb.jpgpost-2526-0-91740300-1358977727_thumb.jpgpost-2526-0-91979300-1358977651_thumb.jpgpost-2526-0-08712900-1358977780_thumb.jpgpost-2526-0-87781500-1358977836_thumb.jpgpost-2526-0-26281600-1358977895_thumb.jpg

  • Replies 11
  • Views 3.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

quanti discus hai in vasca? litraggio? io sfoltirei un pò le piante e liberei un pò il fondo da pietre varie, le radici sono carini ma farei toccare il meno possibile sul fondo.. hai fondo fertile?

in effetti ci vorrebbe una bella sfoltita per dare più spazio ai pesci, ed io toglierei ( o ridurrei) anche le rocce. Comunque nel complesso non è male

Io aspirerei almeno metà ghiaietto, secondo me è troppo. I discus sembrano leggermente in ritardo per via dell'occhio non proprio in proporzione con il corpo, ma tutto recuperabile.....penso che devi alimentarli più spesso e dovresti fare almeno un cambio alla settimana con acqua stabulata di 1/3 del volume della vasca.

Queste sono ipotesi, poi invece dai da mangiare 8 volte al dì e cambi l'acqua tre volte la settimana (ed io mi sono sbagliato) è una sensazione, io mi sono sbilanciato solo perchè hai chiesto un parere, esprimo ciò che riesco a "leggere" nelle foto e cioè:

la differenza tra le prime foto e quelle del dopo discus ci sono....più alghe in acquario, sugli arredi e sulle foglie delle piante, fondo più sporco, forse poco sifonato.

Questo accade perchè il discus richiede più cibo e quindi il carico per il sistema acquario diventa più pesante.

Edited by Upacciu

Ciao @@Beppe ,quardando le foto mi convinco sempre di più,anche se lo ero già,che i discus,almeno in accrescimento

debbano essere assoluti protagonisti.

Se si vogliono ottenere buoni risultati nella crescita la vasca devessere assolutamente dedicata, massima pulizia,alimentazione frequente,

cambi cospiqui e frequenti.Tutto questo in vasca arredata come la tua diventa problematico,per via delle molte piante e il fondo difficile da sifonare.

La troppa luce li rende ancor più timidi,si nota anche dalle foto, monitori i valori?Sono stabili in particolare il PH? 

.

  • Author

quanti discus hai in vasca? litraggio? io sfoltirei un pò le piante e liberei un pò il fondo da pietre varie, le radici sono carini ma farei toccare il meno possibile sul fondo.. hai fondo fertile?

Ciao, i discus sono 6, i litri della vasca sono circa 220 naturalmente vuota e ci sono 3/4 cm di fondo fertile. Si hai ragione, mi sono accorto in effetti che ci sono troppe piante e per quanto riguarda le rocce, forse anche quelle sono tante, anche se alcune adesso stanno servendo per zavorrare le radici.

Provvederò quanto prima a sfoltire un po tutto.... 

  • Author

Ciao @@Beppe ,quardando le foto mi convinco sempre di più,anche se lo ero già,che i discus,almeno in accrescimento

debbano essere assoluti protagonisti.

Se si vogliono ottenere buoni risultati nella crescita la vasca devessere assolutamente dedicata, massima pulizia,alimentazione frequente,

cambi cospiqui e frequenti.Tutto questo in vasca arredata come la tua diventa problematico,per via delle molte piante e il fondo difficile da sifonare.

La troppa luce li rende ancor più timidi,si nota anche dalle foto, monitori i valori?Sono stabili in particolare il PH? 

.

Ciao, i valori dell'acqua analizzata il 20/01/2013 sono: No3 10 - No2 0 - GH >7 - KH 6 - PH 7,2 - CL2 0,8. Circa ogni settimana cambio il 20% di acqua con acqua Osmotica, sifonando qua e la dove posso arrivare. La luce è quella che da in dotazione l'acquario e rimane accesa 8/9 ore max e come ho risposto a Tony81 provvederò quanto prima a sfoltire sia le piante che le rocce.

 

Adesso se mi permetti ti chiedo alcune cose:

1) Se devo far scendere un pò il PH cosa mi consigli di fare: acquistare un impianto di CO2 (eventualmente quale), oppure mettere della torba nel filtro (ma colorerebbe l'acqua), oppure ...........;

2) cosa mi consigli di usare per il cambio dell'acqua: acqua stabulata o acqua osmotica (come già faccio)?

3) vorrei acquistare un impianto di osmosi: forwater (LINEPRO 75 PLUS) o acqua1, cosa mi consigli?

4) posso inserire in un acquario gia avviato da circa due mesi un altro filtro esterno, pro e contro.

 

E poi ci sarebbe l'ultima cosa (e qui sicuramente dirai che la colpa e del tipo di arredamento che si trova nella mi vasca): mi sto accorgendo che parte del ghiaietto sta cambiando colore da avano a grigio. Infatti, anche se in quella parte sifono con più insistenza sta cambiando colore lo stesso. Ho chiesto al mio negoziante cosa potesse essere la causa ma non riesce a dare una spiegazione plausibile.

Grazie per la disponibilità,

Ciao a presto

 

2) cosa mi consigli di usare per il cambio dell'acqua: acqua stabulata o acqua osmotica (come già faccio)?

per i cambi devi usare  acqua osmotica tagliata con acqua di rete o arricchita con sali.

 

) Se devo far scendere un pò il PH cosa mi consigli di fare: acquistare un impianto di CO2 (eventualmente quale), oppure mettere della torba nel filtro (ma colorerebbe l'acqua), oppure ...

secondo me il ph va bene così non vedo la necessità di abbassarlo

 

4) posso inserire in un acquario gia avviato da circa due mesi un altro filtro esterno, pro e contro

puoi affiancare tranquillamente al vecchio filtro uno nuovo non c'è alcuna controindicazione 

 

acqua stabulata o acqua osmotica (come già faccio)?

la tagli con rubinetto? io ti consiglio di usare osmosi+prefiltrata..

 

forwater (LINEPRO 75 PLUS) o acqua1, cosa mi consigli

sono ottimi entrambi, su aqua1 risparmi qualcosina però..

 

parte del ghiaietto sta cambiando colore da avano a grigio

qui c'è bisogno di una foto della parte incriminata, magari è solo usura del ghiaietto..

  • Author

 

acqua stabulata o acqua osmotica (come già faccio)?

la tagli con rubinetto? io ti consiglio di usare osmosi+prefiltrata..

 

>forwater (LINEPRO 75 PLUS) o acqua1, cosa mi consigli

sono ottimi entrambi, su aqua1 risparmi qualcosina però..

 

parte del ghiaietto sta cambiando colore da avano a grigio

qui c'è bisogno di una foto della parte incriminata, magari è solo usura del ghiaietto..

 

Ciao, mi spieghi che vuol dire acqua prefiltrata?

Per il ghiaietto non credo che sia usura poichè è da solo due mesi che ho allestito l'acquario. Non vorrei sbagliare ma sembra depoito di sporcizia che anche se sifonata non riesco a togliere, questo provoca la colorazione grigia del ghiaietto. Mah.....

se fotografi il punto vediamo se si capisce cos'è.. spero nn siano cianobatteri..

 

Ciao, mi spieghi che vuol dire acqua prefiltrata

questo http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=332&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

nel link è spiegato, comunque ti permette di settare i valori da te desiderati..praticamente mischia acqua osmosi+prefiltrata (cioè l'acqua che passa solo attraverso i filtri a sedimenti e carboni dell'impianto osmosi)

se fotografi il punto vediamo se si capisce cos'è.. spero nn siano cianobatteri..

 

Ciao, mi spieghi che vuol dire acqua prefiltrata

questo http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=332&category_id=1&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it

nel link è spiegato, comunque ti permette di settare i valori da te desiderati..praticamente mischia acqua osmosi+prefiltrata (cioè l'acqua che passa solo attraverso i filtri a sedimenti e carboni dell'impianto osmosi)

 

Io con acqua prefiltrata intendo acqua passata attraverso i primi stadi di un impianto osmosi ma non attraverso la membrana.

Da me ad esempio prefiltro l'acqua attraverso la cartuccia di sedimenti e quella di carbone, poi con un rubinetto porto quest'acqua in una cisterna senza passare per la membrana osmotica.

 

Puoi anche prefiltrare un'acqua con un filtro esterno caricato di quello che vuoi  (carbone attivo, ecc) 

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.