Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ciao a tutti!

Volevo sapere qual é la vostra organizzazione riguardo l ossigenazione della vostra vasca in assenza di piante (solo galleggianti) quante ore mettete l aeratore per non sballare il valore ph?

O come gestite questo intoppo senza fare sbalzi?

Grazie a tutti :)

  • Replies 8
  • Views 2.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Quoto quanto detto da Tony. l'areatore modifica il ph lievemente. Se la tua paura e' la modifica del valore del ph allora ti dico: non porti il problema perché non esiste.... Non passerai mai dal valo

guarda nn c'è una regola precisa,tutto dipende dal fabbisogno della vasca, quanto ne consuma il filtro, quanto ne rilasciano le piante la notte, quanto ne consumano i pesci, tutto dipende dalla quantità di questi elementi..è chiaro che l'areatore che nn produce ossigeno ma è unostrumento che scambia con l'aria esterna alla vasca, ti faccia alzare di qualche decimo di punto il ph dato che disperde CO2 , ma nn è un dramma se accade tra la notte e il giorno..potrebbe anche bastare un leggero movimento superficiale per ossigenare l'acquario, o il sistema venturi..quando inserirai i pesci ti renderai conto tu stessa di quanto ossigeno hanno bisogno lo noterai dalla respirazione, io per esempio in una vasca tenevo l'areatore acceso h24 in un'altra solo durante il fotoperiodo..

Quoto quanto detto da Tony. l'areatore modifica il ph lievemente. Se la tua paura e' la modifica del valore del ph allora ti dico: non porti il problema perché non esiste.... Non passerai mai dal valore 6 a 7 a causa dell'areatore

  • Author
guarda nn c'è una regola precisa,tutto dipende dal fabbisogno della vasca, quanto ne consuma il filtro, quanto ne rilasciano le piante la notte, quanto ne consumano i pesci, tutto dipende dalla quantità di questi elementi..è chiaro che l'areatore che nn produce ossigeno ma è unostrumento che scambia con l'aria esterna alla vasca, ti faccia alzare di qualche decimo di punto il ph dato che disperde CO2 , ma nn è un dramma se accade tra la notte e il giorno..potrebbe anche bastare un leggero movimento superficiale per ossigenare l'acquario, o il sistema venturi..quando inserirai i pesci ti renderai conto tu stessa di quanto ossigeno hanno bisogno lo noterai dalla respirazione, io per esempio in una vasca tenevo l'areatore acceso h24 in un'altra solo durante il fotoperiodo..

 

Non è che i dischi ne risentano dello sbalzo del ph?

Perchè pensavo infatti di metterlo solamente durante il fotoperiodo

  • Author
Quoto quanto detto da Tony. l'areatore modifica il ph lievemente. Se la tua paura e' la modifica del valore del ph allora ti dico: non porti il problema perché non esiste.... Non passerai mai dal valore 6 a 7 a causa dell'areatore

 

Ho riscontrato in una notte che l ho lasciato acceso uno sbalzo di +0,5 di ph quindi da 7 a 7,5....

Non è un pó troppp? Per questo ho chiesto... Magari provo a rifare l esperimento avendo solo cory per ora....

solo le variazioni nell'arco di un cambio d'acqua che ti devono preoccupare nn quelle che avvengono nell'arco di un fotoperiodo di 8 9 ore, o delle variazioni che avvengono tra il giorno e la notte, una variazione di 0.2 0.3 decimi di ph è tollerabile in un certo lasso di tempo,cerca di stare più attenta ai cambi..ok ma nn è detto che ti serva l'areatore, nn è che devi metterlo per forza, potrebbe bastare anche un leggero movimento dell'acqua in superficie, mezzo punto è già parecchio ma avviene in 24h e con test nn molto precisi..

  • Author
solo le variazioni nell'arco di un cambio d'acqua che ti devono preoccupare nn quelle che avvengono nell'arco di un fotoperiodo di 8 9 ore, o delle variazioni che avvengono tra il giorno e la notte, una variazione di 0.2 0.3 decimi di ph è tollerabile in un certo lasso di tempo,cerca di stare più attenta ai cambi..ok ma nn è detto che ti serva l'areatore, nn è che devi metterlo per forza, potrebbe bastare anche un leggero movimento dell'acqua in superficie, mezzo punto è già parecchio ma avviene in 24h e con test nn molto precisi..

 

Ok, in tal caso ne faró uso solo se necessario.

Volevo tenerlo perchè ho letto un post qui dove si parlava appunto di tenerlo o meno e la maggioranza era pro...

Se mettessi il tubo d uscita del filtro leggermente piú alto in modo da creare una pseudo cascatella aiuterebbe?

 

è chiaro che è uno strumento utlile e quello il succo del discorso che hai letto, però se vedi che la respirazione è ottima perchè usarlo, nn ne vedo i motivi,certo che aiuterebbe l'uscita del filtro alta.. puoi installarlo è usarlo se ne avrai bisogno..poi in quella discussione c'è gente che ha degli allevamenti dove l'accrescimento richiede ossigeno o utenti che hanno vasche con 4 filtri li si che l'areatore diventa necessario

  • Author
è chiaro che è uno strumento utlile e quello il succo del discorso che hai letto, però se vedi che la respirazione è ottima perchè usarlo, nn ne vedo i motivi,certo che aiuterebbe l'uscita del filtro alta.. puoi installarlo è usarlo se ne avrai bisogno..poi in quella discussione c'è gente che ha degli allevamenti dove l'accrescimento richiede ossigeno o utenti che hanno vasche con 4 filtri li si che l'areatore diventa necessario

 

Ok capito grazie mille :)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.