Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ciao a tutti,

ritorno a trovarvi con una domanda. ho finalmente trovato un acquario delle dimensioni che mi interessano.

un 100x60x60. so che non sono ottimali per i discus che verranno ma è lo spazio disponibile in casa.

 

ho trovato appunto una vasca che però ha solo un foro di 25mm. è adatto secondo voi per il filtro esterno pratiko 300?

dovrò cercare qualche vetraio che mi faccia un secondo foro immagino. speriamo ci siano anime pie che vogliano farlo

 

il mio problema è capire il diametro che mi serve, e in caso, come adatto un foro di 25 a quello che a me interessa.

 

qualcuno con un po' di manualità e inventiva + di me riesce a darmi qualche dritta?

 

appena mi arrivano le foto ve le posto.

  • Replies 13
  • Views 3.7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

il diametro dei tubi è 16/22 mm se nn sbaglio del pratiko 300, nn so quanto ti conviene andare a far forare, acquistare il necessario come riduttori e passaparete,secondo me ti conviene chiudere il buco e stop

  • Author

tu dici

ma i tubi per fuori fanno un po' schifo da vedere però

io ho l'askoll stilus forato con "attaccato" un pratico 300. però è nato forato percui devo vedere che fori e tipo di passaparete gli applicano alla askoll di serie

  • Author

beh, io ho trovato questo acquario che mi dicono avere ancora non so ben dove, un buco da 25 mm.

non so bene se fa per me o meno ma ho scoperto che anche robil ha un unico buco e il passavetro poi è delle stesse dimensioni che però suddivide il buco in due tubi + piccoli per l'uso del filtro esterno.

vorrei capire, che dimensioni ci sono di questi passavetri, se li conoscete, io non riesco a trovarli e non so nemmeno a chi chiedere.

 

altrimenti, non ha senso che compro un acquario forato così per poi dover chiudere il buco e farne in caso altri.

  • 3 weeks later...
  • Author

rieccomi dopo un po' di latitanza...

 

tony, mi hai scritto 16/22 come diametro per il foro.

 

Io devo indicare ora a chi mi venderà la vasca, il diametro esatto dei fori che voglio e la loro posizione sul vetro di fondo.

 

poichè è mia intenzione far passare i tubi per dentro il mobile ed evitare di averli esterni alla vasca, vorrei capire un po' meglio la question del diametro e dove poi trovo i passavetri di collegamento, e tutti gli accessori per il collegamento dei tubi del filtro.

secondo voi, poi, dove andrebbero fatti i fori? considerate che il vetro di fondo è un rettangolo di 100 cm di lunghezza per 60 di larghezza

 

avete qualche idea?

sapere aiutarmi?

 

devo fare l'ordine della vasca in tempi brevi così poi per il prox mese potrei averla a casa.

  • Author

grazie @@saba

 

ora devo organizzarmi per questo nuovo acquario. devo fare l'ordine e indicare dove fare i fori.

 

un'altra domanda però.

io ho a disposizione un pratiko300 e un pratiko 200. Devo usarli entrambi in una vasca 100x60x60 oppure basta il primo?

 

se vanno entrambi, dove li posiziono in vasca considerando che voglio tenere i tubi nascosti nel mobile?

 

post-1639-0-67027600-1360333755_thumb.png

 

nell'immagine ho schematizzato senza tenere conto delle proporzioni, le varie possibilità se si devono usare entrambi i filtri.

 

le frecce indicano il flusso d'acqua in uscita dal filtro.

 

caso uno: un filtro sulla sinistra in e out, e un filtro a destra, in e out.

caso due: fori con diametro + grande. Entrambi i filtri vengono collegati allo stesso foro per l'entrata e quello per l'uscita. basta un tubo a Y per ogni foro sotto la vasca.

caso tre: i fori di ingresso nel filtro da un lato, e le uscite del filtro dall'altro.

 

che ne pensate?

oppure... mi conviene comprare un filtro esterno + grosso e usarne uno solo?

questo è quello che mi conviene meno, economicamente parlando. inoltre, potendo pulire un filtro alla volta, la riduzione dei batteri non è così importante.

 

 

 

la prima soluzione secondo me è la migliore aspiri su 2 punti delle vasca e hai la mandata anche su 2 punti diversi e hai maggior circolazione d'acqua in vasca su più punti, utilizza tutti e 2 i filtri i vantaggi sono molti uno l'hai detto tu..e comunque i punti di aspirazione devono andare fin giù alla sabbia tenerli alti a livello acqua è controproducente finirà poco sporco dentro, insomma ci devi mettere lo stesso il tubo che va a finire in vasca

  • Author

si, pensavo anche io che poteva essere la soluzione più semplice. Devo capire se il filtro + piccolo ha diametri diversi però. non ricordo.

 

Secondo te ha un vago senso mettere l'uscita di un filtro in superficie e l'altra biù bassa? magari la bassa è il filtro piccolo? in questo modo si smuove meglio tutta la colonna d'acqua e hai meno possibilità di ristagni e quindi accumulo di robaccia.....

oppure è meglio fare proprio in modo che lo sporco si accumuli in un punto così da pulire con efficacia e velocità?

 

ma non c'è troppo spostamento d'acqua con due filtri considerando che ai discus piace poco movimento? dici sia la soluzione migliore?

 

Accidenti quanti dubbi!!!!!!! sembro un neofita....

 

oppure è meglio fare proprio in modo che lo sporco si accumuli in un punto così da pulire con efficacia e velocità?

molto meglio in questo modo..

ma non c'è troppo spostamento d'acqua con due filtri considerando che ai discus piace poco movimento?

hai un sacco di vantaggi con 2 filtri, dal maggior volume biologico, al problema che se 1 si ferma, hai l'altro attivo, la questione del poco ,movimento è relativa, intanto nn guardare la portata effettiva dei filtri quelle è calcolata con prevalenza zero, minimo li posizionerai un metro e mezzo sotto il livello dell'acqua quindi la portata si riduce,e poi ci sono sistemi per limitarne il flusso, la sprybar, o uscite sdoppiate..

  • Author

magari un'uscita con sprybay e l'altra sdoppiata.... potrebbe essere una soluzione.

 

quindi meglio pensare bene ai flussi d'acqua e cercare di fare in modo che lo sporco si accumuli in un punto facile da pulire.

 

bene bene interessante

  • 1 month later...
  • Author

devo riprendere in mano il post perchè la vasca è arrivata dalla germania e ora il vetraio mi farà i fori e a breve mi chiederà informazioni su come li voglio.

 

il dove l'ho capito, e ringrazio @@tony81 per le varie spiegazioni. ricapitolando due fori sulla dx e due fori sulla sx.

 

ora non ho chiaro cosa devo fare.

 

innanzi tutto devo dire al vetraio che diametro in mm voglio i fori. Tutti e 4 i buchi saranno identici perchè i tubi del pratiko 200 e del 300 sono uguali e sono 16/22.

poi non ho ben chiaro cosa devo acquistare come passapareti; lo spessore del vetro sarà di 10 mm.

poi come collego i tubi corrugati al passaparete? tra l'altro ho intenzione di applicare dei rubinetti di sicurezza in aggiunta perchè dell'acquastop dei filtri non mi fido molto.

 

io ho poche idee e ben confuse.

 

mi date un due dritte?

  • 2 weeks later...

Potresti fare una tubazione in pvc ad incollaggio con tangit fino a 30 cm dai raccordi dei filtri evitando i tubi corrugati ed avere tutto più ordinato , l'ultimo pezzo in tubo in silicone

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.