Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

allora...veniamo al dunque:


  • alimentazione: granulato tetra discus, artemia.
  • cambi d’acqua: ogni 7 giorni 70 litri di cui 50 litri RO e 20 litri di rete prefiltrata conducibilità 500 µS
  • temperatura in vasca: 28° -  29°
  • i valori dell’acqua 5 °dkh, 11 °dgh, pH 7/7.1, NO2 0, NO5.


    Sono convinto che alcuni miei discus abbiano dei parassiti intestinali...Prendono il granulato in bocca lo masticano per un po' e poi lo sputano.
    Le feci sono buone, alcune volte ho notato un po' d trasparenza ma nulla di tragico...
    Sono molto attivi non presentano segni di dimagrimento e il colore non è scuro.
    I pesci sono in vasca da una settimana.
    Grazie :)
  • Replies 35
  • Views 7.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Potresi provare ad aumentare la temperatura,portandola a 31-32 gradi,di modo da aumentare il loro metabolismo e stimolarli a mangiare. Il fatto di prendere il cibo e poi risputarlo e abbastanza tipi

  • Come ti ha già consigliato @@saba alza la temperatura fino a 31-32° e vedrai che la situazione migliorerà. Naturalmente se non hai un areatore in vasca ti consiglio di inserirlo durante la termoterapi

  • i pesci in negozio mangiavano la stessa marca di granulato? Continua ad insistere, se proprio vedi che non ne vogliono sapere dagli qualcosa di appetitoso come il chiro ( ma attenzione a non dargliene

Potresi provare ad aumentare la temperatura,portandola a 31-32 gradi,di modo da aumentare il loro

metabolismo e stimolarli a mangiare.

Il fatto di prendere il cibo e poi risputarlo e abbastanza tipico.

Sono discus, non c'è nulla da fare, sono così, poi riprendono a mangiare, magari stimolati da un surgelato....oppure non mangeranno più a vita, terapie medicali, isolamenti, termoterapie, esorcisti, ma niente da fare.....è così......adesso inizierai la trafila dei controlli dell'acqua, di come fai il cambio, che temperatura, che mangiare dai......intanto aspetta, evita di cambiare acqua per una settimana, dai qualche pochino di scaglie, prova ad ammollare il granulato in un bicchiere di acqua dell'acquario prima di inserirlo in vasca....non dare chironomus se no si abitueranno a quello e non vorranno nessun altro mangiare. In bocca al lupo!!

Sono discus, non c'è nulla da fare, sono così, poi riprendono a mangiare, magari stimolati da un surgelato....oppure non mangeranno più a vita, terapie medicali, isolamenti, termoterapie, esorcisti, ma niente da fare.....è così......adesso inizierai la trafila dei controlli dell'acqua, di come fai il cambio, che temperatura, che mangiare dai......intanto aspetta, evita di cambiare acqua per una settimana, dai qualche pochino di scaglie, prova ad ammollare il granulato in un bicchiere di acqua dell'acquario prima di inserirlo in vasca....non dare chironomus se no si abitueranno a quello e non vorranno nessun altro mangiare. In bocca al lupo!!

Devo dire di non essermi mai trovato in disaccordo,come in questo caso,con una risposta.

Non tanto per i singoli consigli,ma per tutto questo generalizzare,capisco che si arriva ad un certo punto e

si pensa di essere arrivati................risposte che contengono tutto e il contrario di tutto.

Come ti ha già consigliato @@saba alza la temperatura fino a 31-32° e vedrai che la situazione migliorerà. Naturalmente se non hai un areatore in vasca ti consiglio di inserirlo durante la termoterapia.

i pesci in negozio mangiavano la stessa marca di granulato? Continua ad insistere, se proprio vedi che non ne vogliono sapere dagli qualcosa di appetitoso come il chiro ( ma attenzione a non dargliene troppo altrimenti li vizi)... Spesso i pesci risentono del cambio di vasca, e' una situazione normale. Io aspetterei a trarre conclusioni su malattie

sono i soliti problemi di ambientamento..stimolali con la temperatura se metti qualche foto dei singoli esemplari vediamo lo stato di salute generale,prova a cambiare granulato anche, il tetra è il più appetibile, cmq metti qualche foto..

  • Author

Grazie a tutti delle risposte...

 

 

 

Potresi provare ad aumentare la temperatura,portandola a 31-32 gradi,di modo da aumentare il loro

metabolismo e stimolarli a mangiare.

Il fatto di prendere il cibo e poi risputarlo e abbastanza tipico.

 

 

Come ti ha già consigliato @@saba alza la temperatura fino a 31-32° e vedrai che la situazione migliorerà. Naturalmente se non hai un areatore in vasca ti consiglio di inserirlo durante la termoterapia.

 

sono i soliti problemi di ambientamento..stimolali con la temperatura se metti qualche foto dei singoli esemplari vediamo lo stato di salute generale,prova a cambiare granulato anche, il tetra è il più appetibile, cmq metti qualche foto..

 

io ho un problema con la temperatura... non riesco a farla salire a più di 28° con il riscaldatore jager da 300w acceso 24/24... la vasca è scoperta ed ha la sump, quindi una forte dispersione di calore...in casa ci sono circa 22,5°...non so cosa potrei fare...dovrei cercare di coprire la sump con un foglio di plexiglass, perchè la vasca la vedo dura, visto che i tronchi escono dall'acqua... ora cerco di fare qualcosa...

 

 

 

i pesci in negozio mangiavano la stessa marca di granulato? Continua ad insistere, se proprio vedi che non ne vogliono sapere dagli qualcosa di appetitoso come il chiro ( ma attenzione a non dargliene troppo altrimenti li vizi)... Spesso i pesci risentono del cambio di vasca, e' una situazione normale. Io aspetterei a trarre conclusioni su malattie

si,mangiano la stessa marca...continuerò ad insistere, anche perchè i pesci sono vispi, hanno voglia di mangiare, infatti appena mi vedono mi seguono come dei cagnolini... :)

copri la sump e vedi come va. Inoltre ti consiglio di prendere un altro termostato in aiuto del primo perchè se, come dici, ti rimane sempre acceso per portare l'acqua in temperatura, sono dolori di cuore quando ariva la bolletta.

puoi provare anche a isolare la vasca con del polistirolo e anche la sump......lo so è antiestetico ma per qualche giorno dovrebbe riuscire a farti alzare la temperatura e mantenerla costante :-)

Come ti ha consigliato Dotto ..alza la temperatura , prob.  branchiali ..inevitabili in fase di ambientamento a nuova vasca ,, dagli il tempo di riprendersi e certca di capire a quale cibo erano abituati.,

  • Author

la temperatura è a 30°,con il riscaldatore costantemente acceso...
Coprire la vasca e la sump.... rischio di venire buttato fuori di casa!
Oggi effettuo un cambio visto che ho l'acqua pronta,70 litri!
La faccio arrivare a 34° così aumento anche quella della vasca di 1 grado circa...

la sump la puoi coprire e isolare tranquillamente, la vasca puoi sagomare il plexiglass o il policarbonato a seconda delle radici che escono fuori, la temp deve essere costante, nn fare su e giù, la vasca nn manterrà molto al lungo quel grado in più, e poi eviti coprendo l'acquario che qualche discus salti fuori..

  • Author

Cambio fatto... I discus oggi sembrano un po' meno vispi, forse perchè ho smanettato in vasca e quindi sono un po' spaventati...ho tagliato 50 litri di RO a 0 microsiemens con 20 litri di rete prefiltrata a 500 microsiemens con aggiunta di 15 ml di acquatan...
Vediamo come và...

Da quando ho aumentato la temperatura a 30°, ho notato che i cory hanno la respirazione abbastanza accelerata...mmm :?

Per quanto riguarda i cory, la diminuzione di ossigeno conseguente all'innalzamento della temperatura,non

dovrebbe essere un problema visto che possono compensarla prendendo ossigeno in superficie.Sicuramente non

gradiscono temperature elevate.

Hai l'areatore in acquario?

L'importante e che tutto avvenga in maniera graduale,e non altalenante,parlo della temperatura.

  • Author

sfortunatamente un cory è partito...e non vedo altre motivazioni se non la temperatura troppo elevata...cavolo avevo meno problemi con un acquario di barriera corallina... mi sa che smantello tutto e me lo faccio mediterraneo ...non mi va di veder morire i pesci...
Mai avuti tutte ste complicazioni...

Edited by djmario

nn è così che funziona devi avere pazienza, nn stare con le mani acqua,dai areazione e controlla che nn ci siano composti azotati nocivi, aumenta l'areazione, metti qualche foto..che temperatura hai ora?

non ti demoralizzare così devi solo attendere che si ambientino. Stessali il meno possibile evita di mettere le mani in vasca, lascia la temperatura alta e dagli un po di chironomus congelato o di artemia liofilizzata o congelata e vedrai che si ambienteranno. Ciao a presto e non mollare

 

ps: se metti qualche foto o video potremo consigliarti al meglio

@@tony81 abbiamo scritto insieme e le stesse cose :yup:

  • Author

senza dubbio... però ho tenuto pesci di barriera corallina davvero difficili con successo , ma senza mai avere problemi...alla fine questi pesci sono nati in cattività...boooooo ....vabbè vedremo... se però non camperanno dopo tutte queste attenzioni, smantello e faccio un bel mediterraneo... costi zero e gestione facilissima :P

se però non camperanno dopo tutte queste attenzioni, smantello e faccio un bel mediterraneo.

 

Adesso hai il problema ad alzare la temperatura dopo l'avresti ad abbassarla :yup: ,scherzi a parte ,un poco di

pazienza e tranquillità attorno alla vasca,il tempo e tuo alleato.

Il discus può passare da inappetenza a vera e propria voracità,a volte un pochino lenti nell'ambientarsi,adesso sono in vasca da quanto?

tranquillo @@djmario sono fasi che passano tutti e anche con vasche avviatissime e tenute da manuale a volte si assiste ad una moria di cory senza grandi spiegazioni....può capitare

  • Author

 

se però non camperanno dopo tutte queste attenzioni, smantello e faccio un bel mediterraneo.

 

Adesso hai il problema ad alzare la temperatura dopo l'avresti ad abbassarla :yup: ,scherzi a parte ,un poco di

pazienza e tranquillità attorno alla vasca,il tempo e tuo alleato.

Il discus può passare da inappetenza a vera e propria voracità,a volte un pochino lenti nell'ambientarsi,adesso sono in vasca da quanto?

Ormai la temperatura nel mediterraneo d'inverno va dai 12 ai 19 circa e d'estate dai 23 ai 30° quindi alla fine non c'è molto bisogno di raffreddare...si manterrebbe sui 21 ° circa... :)

Cmq spero che non muoia niente...perchè sennò lo smantellamento sarà imminente ...anche la rima :D

Ok smantelli, ma così parti con il piede sbagliato, sembra che non attendi altro, ci vuole un po di pazienza, vedrai che una volta acclimatati trarrai belle soddisfazioni, è un pesce regale a 360°

 

 

Daniele Veltri

Tapatalk

  • Author

Ok smantelli, ma così parti con il piede sbagliato, sembra che non attendi altro, ci vuole un po di pazienza, vedrai che una volta acclimatati trarrai belle soddisfazioni, è un pesce regale a 360°

 

 

Daniele Veltri

Tapatalk

Vedremo...per adesso continuano a mangiare e a sputare, però non sembrano magri di ventre...quindi o mangiano dal fondo i granuli quando io non ci faccio caso o.... non so!!! I colori sono sempre vivi, loro attivi quando mi vedono come se chiedessero il cibo, infatti mi inseguono...Ho alzato ancora di più i faretti e la luce adesso è più soffusa.

Solo uno dei 4 mangia come un maiale...vergognoso!!!Limita anche gli altri, perchè quando un altro cerca di nutrirsi lui subito lo anticipa rubando il mangime!!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.