Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ecco i primi passi del restyling che avevo in mente di fare da diverso tempo... Rispetto alla prima versione ho apportato delle modifiche importanti come il passaggio da sump a filtro interno+esterno... Avendo a disposizione 3 vasche vuote questa sarà arredata in modalità "salotto"...

I primi passi: acquisto filtro esterno da 2200lt/h, filtro interno juwel rio 400, sfondi 3D juwel, sabbia Rosella.

image.jpgimage.jpg

Bollitura cannolicchi(avevo promesso a tatore di usare l'acqua ossigenata ma nessuno ha saputo fornirmi 10lt ad un prezzo ragionevole ) percui avanti col metodo classico

image.jpg

Incollaggio sfondi 3D e filtro interno

image.jpgimage.jpgimage.jpg

Ed alla puntata di domani si prosegue con l'inserimento della sabbia

image.jpg

image.jpg

  • Replies 59
  • Views 13.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Layout quasi definitivo. Manca qualche radice come consigliato da mitch

  • a 3 giorni dall'inserimento iniziano a gradire l'ambiente e la spirulina... appena ho un minuto (cioè un'ora) carico i video su youtube. portate pazienza per le foto ma meglio di cosi la digitale mia

  • Con l'iPhone cambiano i colori...

Posted Images

Molto bello @brex89 vorrei anche io usare lo sfondo 3D, che sistema hai usato per incollarlo?

 

 

 

Daniele

Tapatalk HD

Bravo, dai...

Comunque i filtri sono ampli insieme come superficie, quindi anche a bollirli (spero abbia usato almeno acqua osmotica) non hai fatto male.

Conosco lo startup di vasche come questa che vedo, e tirerai fuori un capolavoro di vasca, con sprechi di energia ottimizzati vista la minor dispersione di calore.

Non vedo l'ora di assistere al seguito. :yup:

mi aggiungo al gruppo di "osservatori" :)

Filtraggio ottimale,e vasca ben isolata,si riparte davvero bene :yup:

  • Author

Si la vasca rimarra' isolata esternamente su i 3 lati dal polietilene... Per il filtraggio mi disp aver abbandonato la sump ma era troppo dispendiosa e delicata da gestire...

Gli sfondi sono stati siliconati perché la vasca non è giovane e dubito che potrò venderta in futuro, così non mi sono fatto più di tanti problemi ad utilizzare il silicone....

Questo è l'unico motivo che mi frena dal mettere lo sfondo, comunque

Sono molto curioso di vedere come si evolve il lavoro, chissà potrei prendere qualche spunto per il mio allestimento :-)

 

 

Daniele

Tapatalk HD

io dico che sono cotti a puntino i cannosit..quindi riparti da zero scelta saggia, ogni tanto un restyling fa bene anche per trovare nuovi stimoli,che ci mettiamo in questa vasca?

  • Author

io dico che sono cotti a puntino i cannosit..quindi riparti da zero scelta saggia, ogni tanto un restyling fa bene anche per trovare nuovi stimoli,che ci mettiamo in questa vasca?

sinceramente non lo so... Parto da qualche loricaride, poi tra qualche mese vedrò cosa trovo in commercio. I miei favoriti sono sempre i blu diamond o albini spotted, però' anche qualche rosso Wild non mi dispiacerebbe.....(uff scegliere e' sempre dura)

però' anche qualche rosso Wild non mi dispiacerebbe.....(

 

non sarebbe sicuro un dispiacere.......... :-

tornando seri, ma i cannolicchi poi gli hai solo bolliti? come mai questa scelta di eliminare la sump?

  • Author

I cannolicchi erano l'ultimo stadio biologico della sump e tutti i fanghi si sono fermati sulle spugne o sul lapillo. Ho sciacquato i fanghi rimasti con l'acqua calda e messi in pentola. Non penso sia necessario fare altro..

La sump l'ho tolta perché mi disperdeva una marea di calore e troppo inaffidabile... Ho avuto 2 allagamenti quando utilizzavo l'overflow fatto da me con i tubi in pvc, così ho eliminato il sistema e sfruttato un buco esistente della vaca come tracimatore. Incredibilmente mi sono trovato altre 2 volte con 100lt di acqua nell'ufficio e la sump secca... All'ultimo allagamento ho ricevuto un "dolce ultimatum" a cambiare prima che qualcun'altro facesse piazza pulita.

Così i ragazzi di ama-zone mi hanno proposto un filtro blu bios. Non conosceva nessuno questa marca ma una volta aperto posso assicurarvi che è identico al tetra. È un esperimento e spero vada tutto bene... Il filtro interno l'ho usato per sicurezza e per sfruttare i vantaggi di entrambi i sistemi....

mi accodo ai followers :)

Edited by Mustang

Così i ragazzi di ama-zone mi hanno proposto un filtro blu bios. Non conosceva nessuno questa marca ma una volta aperto posso assicurarvi che è identico al tetra. È un esperimento e spero vada tutto bene... Il filtro interno l'ho usato per sicurezza e per sfruttare i vantaggi di entrambi i sistemi..

 

Qusta è una soluzione che mi piace molto.Questo filtro esterno non lo conosco sono curioso, se il prezzo - qualità e buono.prezzo?

Piantumerai?

Ottimo restyling, mi piace l'idea di mettere lo sfondo anche di lato.

Bravo brex! Sono curioso di avere un tuo riscontro sul filtro mi avevano incuriositi dai ama-zone non gli avevo mai visto prima.

 

Per il resto hai fatto bene, il filtro bioflow della juwel è uno dei migliori e mi trovo benissimo con quello accoppiato con un filtro esterno.

  • Author

@@saba costa circa 170 euro il blu bios 2200... Le piante saranno poche, molto poche! Modestamente riesco a far morire pure le anubias !! .... Oggi ho inserito la sabbia e caricato i filtri...image.jpg

Bhe che dirti ragazzo mi piace propio e poi lo sfondo è come il mio ....quasi :-)

Io ci vedrei bene del rosso (discus) all'intermo .-)

  • Author

Aggiornamento di fine anno: vasca riempita ed abbozzo di layout con quello che avevo in casa..image.jpg

Non so quanti saranno d'accordo con la mia idea ma la spray bar non la installo nel lato lungo ma sul montante vicino al filtro interno.. 11 buchi della spray sono rivolti verso l'aspirazione e quindi verso dx ed i restanti 4 verso il lato opposto in direzione del filtro interno ( nella foto ho i fori girati nel senso sbagliato mannaggia)

image.jpg

Be' interessante ..vedere come viene allestita questa vasca , lo spray bar penso che in quella posizione vada bene uguale ...bella la photos :yup:

Ammazza....comincia a prendere forma. Bella, ricorda anche la mia. Ma sarà tutto il resto poi a fare la differenza. La Pothos una volta che radica fa il suo dovere, sia da un punto di vista estetico che pratico. Anche se inizialmente ti dico che non è meno difficile di altre piante. Devi trovare la posizione corretta. 

mettici un'altra bella radice sulla sinistra da appendere come le altre, un altro pò di sabbia per piantumare qualche valli o echinodorus bleheri sul fondo della vasca..

  • Author

Ho buttato li quello che avevo in casa... Domani vado a vedere per delle radici, sabbia e qualche echinodorus... Le Photos danno un effetto selvaggio però devo capire come vanno potate nel modo corretto

ummh interessante, non so se già l'hai scritto e la mia domanda risulta inutile, con cosa hai pensato di popolarla ?

  • 2 weeks later...

Ciao @@brex89 come procede il restyling?

Hai nuove foto? :D

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.