Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Un Saluto a tutti,vorrei chiedere delle informazioni su come salvare un discus che ho in vasca, in precedenza avevo chiesto informazioni e per il 90 per cento si era dato all'acclimatazione dei dischi ed è vero ma adesso il disco blu ovvero il cobalt si isola e non mangia più e spesso si scurisce,cosa devo fare?A voi una mano d'aiuto!

  • Risposte 15
  • Visite 5,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato:
  • Autore

giusto! ph 6.8 kh 4 nitriti nitati assenti la foto non sono riuscito a farla perchè è troppo imboscato e non esce.... :(

la cosa che mi incuriosisce e che ieri era attivo e disturbava gli altri in vasca ,se pur non mangiando da 4 giorni l'unica cosa che ho notato era il tremolio delle pinne dorsali caudali e petorali come se avesse qualche prurito(avete presente il movimento della pelle dei cavalli per togliere le mosche..)ed ance con la testa si muoveva destra e sinistra,scatti da formula 1 come se si spaventasse e cercava pure di sfregarsi ma poi non lo faceva ......Boh?

Inviato:

nitrati a zero è quasi impossibile controlla il valore,un video, una foto, la devi fare serve capire lo stato di salute generale, feci le hai notate? se le fà, se sono bianche e filamentose..

Inviato:
  • Autore

ok i nitrati sono 0,40 mg.l per le foto ed il video domani li posto così vediamo di capire qualcosa ok?Grazie in anticipo....un saluto a domani

Inviato:

fermo restando che la foto o il video in questi casi è indispensabile, dalla descrizione che dai sembra un caso di parassiti della pelle tipo costia, chilodonella 

Inviato:
  • Autore

non ne ho idea comunque vi allego le foto post-2494-0-16191600-1356728854_thumb.jpgpost-2494-0-63360000-1356728959_thumb.jpgpost-2494-0-65852200-1356729088_thumb.jpgpost-2494-0-68340100-1356729202_thumb.jpg

Inviato:
  • Autore

ma se fosse come dici tu mangerebbe il disco?e poi quale cura dovrei farle :017:

Inviato:

Ciao @@trex,il pesce non credo si sia mai nutrito a dovere,mi pare smagrito e in ritardo di crescita.

Da quanto tempo hai questo pesce?

Si potrebbe vedere delle foto dei discus suoi compagni di vasca?

Come gestisci i cambi?

Una panoramica della vasca?

temperatura?

Scusa le domande, ma alle volte facciamo degli errori nella gestione e questi vanno a discapito dei nostri pesci,

non dico sia il tuo caso, ma prima di pensare a cure o a problemi vari facciamo un quadro sulla gestione. :yup:

Inviato:
  • Autore

ok ti posso dire che ho fatto un mese che sono in vasca ,prima avevo anche degli scalari che ho dato via,la temperatura la tengo  a 29,7 e 30 gradi la vasca e 100x50x50,per quello che riguarda i cambi faccio 40 litri a settimana di cui 20 osmosi e 20 rubinetto ed aqutan,i compagni di vasca sono altri discus 2 pulcher 2 corydoras ed un ancistus,ho fatto un video sul post precedente se ti puo aiutare a capire un po,grazie per l'interesse.

Inviato:
  • Autore

dimenticavo il video e sul mio saluto ok?

Inviato:

Scusa @@trex non ricordavo,sono andato a rivederlo.

I discus non è molto che lo possiedi di conseguenza i problemi potrebbero essere a monte,purtroppo alle volte

si acquistano pesci non al 100%.

Ideale sarebbe portare il gruppetto almeno a 5-6 ridurre l'arredamento in vasca,il fondo sarebbe meglio se 

costituito di sabbia fine ,il tutto per facilitare la pulizia della vasca.

Gli altri discus mangiano regolarmente? Cosa?

Inviato:

Quel pescetto si è' portato con se i risultati di una cattiva crescita e gestione... Prova ad aumentare i cambi e spostare gli arredi e vediamo se riesce a trovare il suo posto nel gruppo... Hai controllato le feci?

Inviato:
Prova ad aumentare i cambi

portali almeno a 70 l settimanali e se riesci nel primo periodo falli anche due volte a settimana

Inviato:

Piccolo rimedio per stimolarlo: alza la temperatura a 31 graso per un pò di giorni e dagli cibo appetibile, tipo chironomus e tubifex,...... fermo restando i consigli degli altri :-)

Inviato:
  • Autore

ok grazie provo i vostri consigli,comunque gli altri dichi mangiano di tutto,secco in scaglie surgelato e tubiflex liofilizzati.

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.