Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve, vorrei un consiglio.

Visto la nostra inesperienza nei Discus, vorrei un consiglio da qualche esperto in materia.

Il mio esemplare più grande nei giorni scorsi (circa 2gg fa) ha manifestato una sorta di muco trasparente con

parti bianche, sulla pinna superiore, e un pò meno nella coda.

Adesso il pesce non sembra avere più questo materiale addosso, però mi sono preoccupato, perchè

sò che i Discus sono molto delicati, vorrei sapere cosa fare grazie.

  • Replies 11
  • Views 4.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

se l'ha prodotto qualcosa è andato storto il muco e il loro primo 'strato' di difesa verso l'esterno che sia uno sbalzo di valori, parassiti, batteriosi o altro, quindi bisogna capire perchè è accaduto qualche foto dei discus e gestione della vasca aiuterebbero molto..

Ciao.

E' sicuramente la reazione ad una condizione ambientale. Non avendo a disposizione foto e nulla si parla per ipotesi. La prima cosa che mi viene in mente è uno sbalzo di pH, che è causa di smucamenti, cristallino che si opacizza tipo cateratta e perdita di trasparenza nelle aree più fini, quali pinne.

Quindi alla prossima fai delle foto, mi raccomando.

  • Author

Ok Grazie, i valori dell'acqua e la temp sono perfetti, faccio una foto appena si ripresenta e la pubblico.

Ok Grazie, i valori dell'acqua e la temp sono perfetti, faccio una foto appena si ripresenta e la pubblico.

Riesci a descrivere i valori di mantenimento insieme a delle foto? Acquario, dimensioni, litraggio, durezza, nitrati e pesci.

  • Author

Come posso inserire le foto? ci ho provato ma non riesco, l'acquario è un ferplast dubai 120 da 250 litri, ph 6.8;  nitrati 0; durezza carbonatica è circa 7. temperatura la mantengo a 28°.

Pesci 3 discus (2 piccoli) 3 cardinali, 4 scalari, un ancistrus. 

va i su  usa editor completo--->scegli file---->allega questo file..

 
ph 6.8;  nitrati 0; durezza carbonatica è circa 7.
ph e durezza nn corrispondono per niente co2? acidificanti?
nitrati a 0? sicuri? i nitriti dovrebbero essere a zero
  • Author

strisce della sera

strisce della sera

Le strisce sono sempre care e sommarie.

Tra le cose da prendere, preventiva l'acquisto di reagenti separati, uno per ciascun valore. Durano molto di più, e sono precisi quanto basta per avere accuratezza nelle rilevazioni. Visto che le strisce poco non costano.

Ti chiedeva @@tony81 se usi acidificanti o CO2, perché il rapporto KH/pH fa pensare questo..

secondo me sono le strisce che falsano i valori..prendi dei test a reagente sono più precisi..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.