Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

  • Replies 6
  • Views 2.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Non vorrei,ma penso sia una di quelle cose "inutili", sotto il punto di vista batteriologico l'acqua che esce dai nostri rubinetti non credo abbia problemi,almeno dalle mie parti, forse sarebbe più

Ammazza...mai visto!! Ovviamente sì, anche se non so quali siano le proprietà dell'argento in ambienti in cui la depurazione dovrebbe essere prettamente chimica, non batteriologica. Sarebbero più utili prefiltri sempre con questa struttura, ossia dedicate al passaggio dell'acqua a prescindere se poi passerà per la membrana, ma sono convinto che la stragrande maggioranza dei problemi col prefiltraggio provengono da atrazine e cianuro in quantità non modiche che stanno inquinando le falde freatiche e che sono state a lungo ignorati (se ignorano l'inquinamento dell'Ilva cosa vuoi che siano casi di leucemia in bambini qui e là?)-

E' probabile che nemmeno i batteri resistano a questi veleni.

in vecchi tempi i ricchi non si ammalavano de le malattie che le aveva il popolo, la plebe, perche tenevano l'acqua in vasi di argento. una spiegazione deve esercì, io si l'ho prenderei

si potrebbero chiedere al sg aqua1 maggiorni informazioni a riguardo!

  • Author

penso che l'acqua che ci arrivi sia già abbastanza 'clorata' da avere un carica batterica a norma, il problema si crea quando le cartucce rimangono umide e nn vengono usate per un certo lasso di tempo, li penso che i batteri trovino un certo ambiente ideale per moltiplicarsi, posto che l'argento abbia proprietà batteriostatiche (cioè nn li uccide ma il numero rimane costante) potrebbe essere cosa utile, anche se nn ne sono troppo convinto anche perchè quando l'effetto sparisce si ritorna punto e a capo

Non vorrei,ma penso sia una di quelle cose "inutili", sotto il punto di vista batteriologico

l'acqua che esce dai nostri rubinetti non credo abbia problemi,almeno dalle mie parti,

forse sarebbe più utile,appunto,un filtro che controlli le sostanze che inquinano le falde.

tony81[/color]' timestamp='1355410909' post='70321'] penso che i batteri trovino un certo ambiente ideale per moltiplicarsi, posto che l'argento abbia proprietà batteriostatiche (cioè nn li uccide ma il numero rimane costante) potrebbe essere cosa utile, anche se nn ne sono troppo convinto anche perchè quando l'effetto sparisce si ritorna punto e a capo
I batteri dal punto di vista della biologia sono miracoli microscopici, perché hanno un grado/livello di adattabilità incredibile, che rafforzano moltiplicandosi. Mi è successo due gg fa di aprire il mio impianto ad osmosi che è a due membrane e tre prefiltri da 20'', e una delle due era diventata praticamente né più né meno un filtro. Colonizzata e tutto, e per fortuna che ne avevo una di riserva con cui l'ho prontamente sostituita. Il problema è che il passaggio successivo della membrana è il recipiente di raccolta, e non un post-membrana, dove sarebbe stato utile (inutili invece le UV-C post osmosi). Ovviamente parliamo sempre di batteri non patogeni, ma intrusi sicuramente.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.