Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve ragazzi il green leopard spotted ha deposto le uova proprio in questo istante , ma non vedo nessuna coppia in essere, o meglio ho delle idee ... il fatto stà che ha deposto e nessuno ha fecondato , il red and white di 12 cm se li è mangiati, io credo che il maschio con cui ha fatto coppia è il leopard snake entrambi sono i nuovi arrivati ma appunto essendo da una decina di giorni in vasca ancora sono sottomessi soprattutto il presunto maschio , lascio a voi il giudizio in quanto di riproduzione o fase di accoppiamento ne capisco poco !!!! ecco un breve video dove si evince l'organo femminile del disco alle prese con la pulizia del ramo dove ha appena deposto

 

  • Replies 46
  • Views 10.8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Author

una foto in primo piano

post-2392-0-49638300-1349625453_thumb.jpg

nn puoi fare gran che @@Salvo, si vede che il green leopard è femmina,bisogna vedere se effettivamente il compagno sia maschio, in comunità avrai pochissime possibilità di vedere e di portare avanti la riproduzione, le uova vengono predate purtroppo dagli altri o da loro stessi, se ti vuoi avventurare nella difficile avventura della riproduzione, innanzitutto devi farli fare qualche covata in vasca poi spostarli a parte in un cubo ed avere una vasca di accrescimento per i piccoli

  • Author

Si infatti antonio, le vasche non mancano per iniziare questa avventura ma manca il tempo , quello che mi interessa adesso è verificare se realmente c'è una coppia , ho guardato l'organo del leopard snake è sembra proprio un maschio "organo piccolo e appuntito" ma sono entrambi giovani , il leopard dovrebbe avere 8 mesi forse un mesetto in più il green , almeno cosi mi è stato detto

Scusami Salvo, ma è il discus 'nero' di cui parlavamo nel topic di qualche giorno fa?

Ciao @@Salvo,forse l'unica cosa certa e la femmina per il resto mi sembra che i

giochi debbano essere ancora decisi,mi riferisco alla scelta del maschio.

  • Author

Scusami Salvo, ma è il discus 'nero' di cui parlavamo nel topic di qualche giorno fa?

 

Si si quello che Carlo diceva che era molto scuro , ma non ha cambiato colore , respirazione perfetta e ha deposto quindi penso che stia bene

  • Author

Ciao @@Salvo,forse l'unica cosa certa e la femmina per il resto mi sembra che i

giochi debbano essere ancora decisi,mi riferisco alla scelta del maschio.

 

Concordo anche se maschi semi adulti ne ho 2 appunto il leopard che si vede in foto e il red and white , entrambi fanno movimenti per attirare l'attenzione e ho notato che la femmina snobba il red e si avvicina sempre al leopard , il problema è che ancora il maschio non si è ambientato e quando gira in vasca non stà tranquillissimo , non reagisce alle piccole pizzicate e ritorna sotto la radice ,diverse volte si spostava nell'altro lato della vasca mentre la femmina puliva il tubo di aspirazione ma come detto lo pizzicavano e ritornava indietro e la femmina lo seguiva, differente la femmina che inizia a reagire e si stà facendo rispettare

onestamente ha dei colori più brillanti anche perchè è in frega, poi magari cambia anche la luce, ma sta bene.meglio di qualche giorno fa, comunque lasciali fare, che si scelgano, che facciano le loro prove, perchè sono molto molto giovani, vedrai sicuramente molte scaramucce

quoto tutti per le risposte... in più penso che il tuo "lavoro da reporter" abbia potuto infastidire il compagno/a che non ha seguito per niente la femmina ... la prossima depo ( fra 4-5giorni circa ) cerca di stare lontano dalla vasca e vedi se qualcuno partecipa... almeno inizi a capire chi ha scelto, poi dovrai capire se è maschio o se sono 2 femmine

Come dice tony lasciali fare,ho sempre trovato il momento della formazione della coppia

molto bello da osservare.

Se hanno realmente l'età che dici mi sembra un po prestino per la riproduzione.

In particolar modo per quanto riguarda la femmina,la deposizione e molto dispendiosa e deve ancora crescere.

Per la riproduzione,e opinione personale,aspetterei i 15-18 mesi.

  • Author

Si infatti ragazzi per adesso non mi interessa riprodurre stò ancora sistemando la vasca madre con piccoli accorgimenti consigliati anche da voi , una domanda : avete ragione sul dispendio di energie a questo punto c'è il rischio che blocchi la crescità?

Le femmine raggiungano la maturità sessuale prima dei maschi,credo che l'incertezza dei maschi nella

tua vasca sia dovuto anche a questo,le deposizioni ne rallenteranno un pochino la crescita .

Molto dipende anche dall'alimentazione,in crescita tenerli in acqua a ph neutro con buoni cambi e a regime alimentare

con conduttività a 300-400 ti darà sicuramente una buona crescita,genetica permettendo.

Dimenticavo, in riproduzione solitamente incide anche il fatto che perdano un po d'interesse

per il cibo.Ma tenendoli in comunità il discorso si riduce alla sola deposizione,vista "l'impossibilità"

o quasi che le cose vadano avanti.

Comunque la crescita non si blocca.

  • Author

Le femmine raggiungano la maturità sessuale prima dei maschi,credo che l'incertezza dei maschi nella

tua vasca sia dovuto anche a questo,le deposizioni ne rallenteranno un pochino la crescita .

Molto dipende anche dall'alimentazione,in crescita tenerli in acqua a ph neutro con buoni cambi e a regime alimentare

con conduttività a 300-400 ti darà sicuramente una buona crescita,genetica permettendo.

Grazie per la risposta, come alimentazione e gestione vasca dovrei esserci , anche coi valori, ph leggermente acido

whhaauuu bella sorpresa dopo 3 giorni di assenza dal forum..... ecco allora spiegata la livrea scura, era pronta per deporre... anche se ancora molto molto giovane, bene aggiornaci sui comportamenti.

te li sei scelti bene tu.... eh eh il solito (!!..loso)

  • Author

Noto che c'è molta tensione tra voi 2 e sinceramente non è bello da leggere e cmq non conosco il vostro trascorso, scusate se mi permetto ma penso che c'è sempre da imparare da chiunque , detto questo la livrea è rimasta come prima , il disco stà bene , mangia tranquillamente anche sul fondo ed è una bellezza vederlo soffiare alla ricerca del cibo,la respirazione molto lenta , credo che abbia trovato un equilibro psicofisico ideale

  • Author

Se vuoi aggiornare con delle foto salvo monitoriamo la situazione tutti insieme...

Le inserirò prima possibile purtroppo durante la settimana stò un pò incasinato !! ps.. anche se non scrivo vi leggo :yup:

  • Author

ecco un paio di foto fatte al volo ad entrambi gli esemplari , come illuminazione ho 1 day 6500 k 1 special plant 3000k ho spento il color plus per dare le colorazioni naturali , la livrea a me sembra sempre la stessa

post-2392-0-52312500-1349900123_thumb.jpg

post-2392-0-00807800-1349900130_thumb.jpg

Edited by Salvo

io le vedo normali ora le livree nn noto nessun tipo di stress, ma luce e tanti altri fattori predetti cambiano il colore della livrea,per me dalle foto sono in ottima salute

Ammazza la femmina se non è pronta. Io ho seri dubbi sul compagno...forse ancora non c'è, se guardo bene il filmato.

Però sta scatenando l'inferno (nel senso migliore del termine). I pesci mi sembrano tutti subadulti, non proprio (tranne lo snakeskin) pronti a darsi. Sarebbe un colpaccio se fosse lo ss il candidato marito. Le parate in foto ci sono, speriamo anche la sostanza.

Normalmente, forse anche per l'eccitamento umorale, i pesci esternano (scusate il termine) la prontezza alla deposizione o il corteggiamento, evidenziando le bande verticali da metà corpo in giù, verso la cosa, e scurendo maggiormente la cartilagine sulle pinne dorsali e sul peduncolo caudale più del normale. Almeno nei selvatici. Quando gli orli si scuriscono, i pesci sono predisposti

  • Author

Ammazza la femmina se non è pronta. Io ho seri dubbi sul compagno...forse ancora non c'è, se guardo bene il filmato.

Però sta scatenando l'inferno (nel senso migliore del termine). I pesci mi sembrano tutti subadulti, non proprio (tranne lo snakeskin) pronti a darsi. Sarebbe un colpaccio se fosse lo ss il candidato marito. Le parate in foto ci sono, speriamo anche la sostanza.

Normalmente, forse anche per l'eccitamento umorale, i pesci esternano (scusate il termine) la prontezza alla deposizione o il corteggiamento, evidenziando le bande verticali da metà corpo in giù, verso la cosa, e scurendo maggiormente la cartilagine sulle pinne dorsali e sul peduncolo caudale più del normale. Almeno nei selvatici. Quando gli orli si scuriscono, i pesci sono predisposti

 

Be anche io ho dei dubbi sulla formazione della coppia, quello che ho notato nella fase di deposizione è che entrambi si cercavano ma il presunto maschio era molto intimorito dagli altri dischi in quanto lo pizzicavano, infatti la femmina si è spostata nell'altro lato della vasca per deporre praticamente dove stazionava il leopard snake !! adesso girano in vasca insieme e quando notano che uno dei 2 è più lontano si riavvicinano !! L'altro pretendente il red and white si faceva notare durante la deposizione aiutandola nella pulizia del tubo di aspirazione ma la femmina lo ignorava tanto da pizzicarlo per allontanarlo!! Adesso c'è molta più calma in vasca si sono accettati tutti vediamo cosa succede nella prossima deposizione !!!

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.