Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

Salve ragazzi ho qualche perplessità se aggiungere piante galleggianti e quale specie, non li adoro ma leggendo un po sul web mi sono reso conto che molti le usano soprattutto perchè abbassano i nitrati, ossigenano l'acqua , proteggono i dischi dalla troppa luce creando zone d'ombra , che ne pensate in merito?

  • Risposte 8
  • Visite 8,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato:

Neanche io sono molto amante delle galleggianti. Ho provato ad inserirle qualche mese fa e mi hanno quasi invaso tutta la superficie dell'acquario in poco tempo.

Forse non le apprezzo perchè ho un'acquario chiuso.

Devo dire che sui discus non ho notato benefici e quando le ho tolte sono diventati più belli per effetto della maggior luminosità.

Ma queste sono solo mie opinioni ed esperienze personali :yup:

Inviato:

ti posso consigliare se hai l'acquario chiuso ceratopteris cornuta è facile da coltivare, oppure della ceratophyllum demersum tutte e 2 le puoi anche piantumare,o della lemna minor.. e nn hanno problemi di umidità che si crea tra il coperchio e il parco luci a differenza della

Eichhornia crassipes della Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum che soffrono l'umidità, uno svantaggio delle galleggianti potrebbe essere il particolato che si ferma tra le radici, i vantaggi li hai elencati tu..

Inviato:
  • Autore

ti posso consigliare se hai l'acquario chiuso ceratopteris cornuta è facile da coltivare, oppure della ceratophyllum demersum tutte e 2 le puoi anche piantumare,o della lemna minor.. e nn hanno problemi di umidità che si crea tra il coperchio e il parco luci a differenza della

Eichhornia crassipes della Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum che soffrono l'umidità, uno svantaggio delle galleggianti potrebbe essere il particolato che si ferma tra le radici, i vantaggi li hai elencati tu..

 

Grazie per i consigli ho una vasca aperta che chiudo soprattutto d'inverno per risparmio energia elettrica sui riscaldatori , molto probabilmente opterò tra 1 delle prime 2 che hai elencato , in quanto non sono infestanti e non intasano il filtro anche perchè ho un piccolo skymmer a pelo d'acqua !!!! le cosi dette lenticchie mi incasinerebbero la vita !!!!

Inviato:

la ceratopteris cornuta è abbastanza infestante ma è ottima come mangia nitrati e fosfati come del resto tutte le piante a crescita veloce, anche la Hydrocotyle leucocephala (lontano dalla corrente d'acqua del filtro) è una bellisima pianta fa il suo bell'effetto legata ai rami come anche il Ceratophyllum demersum

Inviato:

Tutte le piante galleggianti sono pompe a nitrati, e se diventano "invasive" è solo perché... trovano abbastanza nutrimenti! Il che sarebbe un punto al loro favore perché quando elimini le piante elimini anche i nitrati che hanno assorbito, mi spiego?

 

Sono "invasive" perché hanno una crescita veloce, ma sono anche facile da togliere.

 

L'unica peca è che lo sporco si trattiene tra le radici, per il resto solo note positive!

Inviato:

e vero come dice Maury che i i pesci li vedi meglio,splendenti, pero io senza galleggiante non ci sto. ormai il mio layout e cosi, niente piante sul fondo, solo galleggiante

Inviato:

come ha detto tony le migliori sono la ceratopteris e la ceratophillum, anche l' hidrocotile che è tipo un'edera, spettacolare, e come ha detto tony l'unica pecca è che queste piante trattengono il particolato tra le radici... una vea rottura di scatole se viene tralasciata e non contenuta periodicamente

Inviato:

per me sono fantastiche e i pesci apprezzano almeno cosi' ho notato ora non ne farei piu' a meno

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.