Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Poco fa' strisica la notizia ha fatto un servizio intervistando antonio ferrara sulla stabulazione dei pesci tropicali e su come le acque reflue dovrebbero essere smaltite  e soprattutto hanno fatto vedere come vengono sballottati durante il trasporto in aeroporto lasciandoli al freddo diverse ore ....si sono viste molte immagini di discus ..... lo avete visto? che ne pensate delle spedizioni dei pesci tropicali ?  ;D

  • Replies 21
  • Views 6.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

purtroppo lo appena visto, ma non e solo l'italia ,e tutto l'mondo cosi. loro dicono che quelli che sofrono sono soltanto i pesci, ma tutte le morie le paghiamo noi  :'(

;) ragazzi l'ho apprna visto mi avevano detto qualcosa del genere !! ma non c'è parole! chissa che hanno fatto di male per essere trattati cosi male!! ;D  ;)  ;)

Io ho assistito allo sdoganamento di un carico di pesci tropicali..principalmente discus. Su un centinaio di discus uno solo morto! Hanno una pellaccia che dio solo sa.

Un carico di otocinclus: 3/4 morti

Piranha: morti tra stenti e ichtyo nei gg successivi.

Corydoras: si avvelenano l'un l'altro quando spaventati. Secernono tossine per le quali non hanno antidoti. Incredibile.

Altri pesci...resistentissimi.

Il discus rimane il pesce piu' resistente, arrivato con 18°C e in un palmo d'acqua. Le buste con molto ossigeno dentro (l'unico morto era in una busta bucata, con l'acqua entro ma ormai senza ossigeno).

Il piranha (Serrasalmus nattereri) è risultato il piu' delicato, insieme all'Otocinclus affinis.

Stanotte vedo la replica.

  • Author

.Invece riguardo quello che diceva antonio ferrara  riguardo le acque che dovrebbero essere smaltite da appositi depuratori e delle contaminazioni delle acque che arrivano da sud est asiatico che potrebbero portare virus addirittura nelle vasche delle nostre case con conseguente pericolo per i bambini ..mi sembra assurdo  ;D

.Invece riguardo quello che diceva antonio ferrara  riguardo le acque che dovrebbero essere smaltite da appositi depuratori e delle contaminazioni delle acque che arrivano da sud est asiatico che potrebbero portare virus addirittura nelle vasche delle nostre case con conseguente pericolo per i bambini ..mi sembra assurdo  ;D

è vero davvero assurdo ! mahh

Niente..devo vederlo.

Ci sono delle patologie silenti, nello specifico un fungo: il Myxobolus cerebralis, che non attacca i pesci tropicali, ma che invece sono il flagello di vivai di pesci tipo salmonidi e simili (di acque fredde comunque). Le spore di questo parassita rimangono silenti anche per anni, e una volta arrivati nell'organismo giusto scoppiano, devastando l'organismo dei pesci a partire dalla spina dorsale, per finire con la malattia chiamata whirling disease (la malattia del mulinello). Pesci o impianti di acquacoltura che hanno riscontrato questo patogeno devono essere subito sigillati per legge, e le acqua NON possono assolutamente essere lasciate agli scarichi, perché finiscono come ha detto Salvatore dovunque.

  • Author

Tato ....lo hai visto  ;D ;)

Ci sono rimasto un pò di mer..a perché non posso far finta di non averci mai pensato allo smaltimento delle acque.

Per quel che concerne lo smistamento e sdoganamento mi vengono due considerazioni: gli importatori, si controllano regolarmente? O si sono svegliati tutti ieri? Capisci? Furgoni per il trasporto a norma ecc...

Perché comunque un selvatico (se parliamo di discus) te lo fanno pagare bei soldi, eh...quindi nel prezzo ci dovrebbe essere un minimo di garanzia fittizia che il pesce non ha subìto danni da viaggio che rimangono latenti anche per mesi (soprattutto per i marini, oltre ai danni per i mezzi che usano per la loro cattura).

Poi ci sono i privati che aspettano il carico: purtroppo non vedo niente di nuovo sotto questo cielo. Se non vuoi fare la trafila del negoziante ti fai il tuo bell'ordine in Belgio o Germania e ti arrivano.

Impianti di stabulazione.....mah.

Ti ricordi dove ci siamo conosciuti, Salva? Non voglio citare quel posto, ma ricordi che lager? Quello è un grossista che rivende ai negozianti.

Non so...a parte i discus che mi fanno sempre un certo effetto..ma nulla davvero di nuovo, solo un riassunto televisivo di quello che non vediamo.

Rimane il discorso delle acque da smaltire.

  • Author

Ma effettivamente non nego che ci sia anche la possibilita' di cui ne parlavano nel servizio che le acque presenti nel sacchetto con i pesci ,provenienti dal sud est asiatico ,potrebbero portare dei batteri pericolosi ...macomunque se non e' successo niente fino adesso significa che e' ok  ;D

non ho ancora visto il filmato ma ho lavorato per un'azienda inportatrice e gli scarichi del marino e del dolce sono diversi per il dolce se arrivano la mattina già a l'ora di pranzo puoi andare a ritirarli  :'(per il marino se arrivano la mattina puoi andare a ritirarli il giorno dopo :- :- :-!!!!!!!!!!!!

il tempo viene giustificato dal controllo di profilassi vetrinaria a prevenzione.

Cioè il veterinario apre delle scatole a campione e analizza il malcapitato e l'acqua di provenienza..........solo che come al solito c'è l'errore che non si considera che su una partita di arrivi gli acquisti sono di allevamenti diversi il 99.9% delle volte e quindi a campione io controllo una scatola con una busta ma magari ho 4 scatole di un'altro allevamento che hanno patogeni che passano tranquillamente.

 

non so se mi sono spiegato bene ma la considerazione da fare è un pò lunga e ho poco tempo ora :-))))

io quando abitavo in Liguria ero amico di un negoziante che faceva trans shipping , su tutto dolce e marino , quando arrivavano i pesci il tasso di mortalita' cera, ma non era alto era nella norma , solo una volta in anni che aiutavo a sballare i pesci , ce stato un problema con il marino, ed i pesci in un cartone erano tutti stecchiti , perche si erano scordati gli scaldini (noi abbiamo imputato la colpa a quello ) , ma ragazzi arrivavano i discus dalla thailandia , ed erano in ottime condizioni, a me personalmente e' capitato di ordinare dei discus stendker , da un notissimo importatore Bolognese , che sino a poco tempo fa' aveva l'esclusiva stendker, e mi sono arrivati 4 r.t. sui 14 cm ammalati in maniera evidente e avanzata di flagellati, avevano la pancia tirata in dentro da tanto erano magri , erano li li tra la vita e la morte,dopo 6 ore dall'arrivo sono tutti morti ,  e per avere un rimborso, ho dovuto mettere su' un casino pazzesco

io quando abitavo in Liguria ero amico di un negoziante che faceva trans shipping , su tutto dolce e marino , quando arrivavano i pesci il tasso di mortalita' cera, ma non era alto era nella norma , solo una volta in anni che aiutavo a sballare i pesci , ce stato un problema con il marino, ed i pesci in un cartone erano tutti stecchiti , perche si erano scordati gli scaldini (noi abbiamo imputato la colpa a quello ) , ma ragazzi arrivavano i discus dalla thailandia , ed erano in ottime condizioni, a me personalmente e' capitato di ordinare dei discus stendker , da un notissimo importatore Bolognese , che sino a poco tempo fa' aveva l'esclusiva stendker, e mi sono arrivati 4 r.t. sui 14 cm ammalati in maniera evidente e avanzata di flagellati, avevano la pancia tirata in dentro da tanto erano magri , erano li li tra la vita e la morte,dopo 6 ore dall'arrivo sono tutti morti ,  e per avere un rimborso, ho dovuto mettere su' un casino pazzesco

Sa quasi di intenzionale. perché pesci di allevamento non si ammalano in 12 ore riportando addirittura segni che fanno presagire ad un malessere fisico preesistente.

io quando abitavo in Liguria ero amico di un negoziante che faceva trans shipping , su tutto dolce e marino , quando arrivavano i pesci il tasso di mortalita' cera, ma non era alto era nella norma , solo una volta in anni che aiutavo a sballare i pesci , ce stato un problema con il marino, ed i pesci in un cartone erano tutti stecchiti , perche si erano scordati gli scaldini (noi abbiamo imputato la colpa a quello ) , ma ragazzi arrivavano i discus dalla thailandia , ed erano in ottime condizioni, a me personalmente e' capitato di ordinare dei discus stendker , da un notissimo importatore Bolognese , che sino a poco tempo fa' aveva l'esclusiva stendker, e mi sono arrivati 4 r.t. sui 14 cm ammalati in maniera evidente e avanzata di flagellati, avevano la pancia tirata in dentro da tanto erano magri , erano li li tra la vita e la morte,dopo 6 ore dall'arrivo sono tutti morti ,  e per avere un rimborso, ho dovuto mettere su' un casino pazzesco

Sa quasi di intenzionale. perché pesci di allevamento non si ammalano in 12 ore riportando addirittura segni che fanno presagire ad un malessere fisico preesistente.

infatti...inoltre  la cosa che mi ha dato piu rabbia e stata la prima mia telefonata, mi hanno risposto, che loro i pesci li levano da uno scatolone e li mettono in un altro senza manco guardarli perche non hanno il tempo  ;D, e che per il rimborso volevano i cadaveri congelati .... dopo 1000 peripezzie , e 100 telefonate dove mi sono sgolato , ho riavuto i soldi, infatti da quel giorno ho preferito fare chilometri, ma sceglierli di persona , inoltre vicino a casa mia ho un negozio che importa i discus dall'oriente, ed oltre ad essere spettacolari in particolar modo gli spotted, sono a prezzi veramente vantagiosi

mai vista na roba del genere

  • Author

Io penso che se esisteva qui a roma al posto di piazza vittorio  ..stavo sempre a far spesa li' ;) ;) ;) ;D  poveri quei pesci gia' inbustati ;)

  • 2 weeks later...

ho sentito anche che molto allevatori li bombano per tirare fuori la colorazione prima e che questi prodotti che gli danno li possono far diventare sterili.............azz............

Io avrei voluto prendere dei Leopard Ring ma se è tutto sto casino come se fa?;D??

sempre la solita fortuna.......

Penso che se provaste a vivere un incubo ! Questo che vivono loro penso sia niente a confronto! =(  pensate ad essere chiusi li in pochi litri d'acqua! Come si intossicano ! Tra feci urira e anidride carbonica! =( Nemmeno i pesci rossi li tengono cosi ai giochi! Vi ricordate !  ;D

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.