Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Non so se sto scrivendo nella giusta sezione e se il titolo è giusto chiedo venia a tutti.

Mi è stato regalato questo discus un apio di giorni faà ma non lo vedo tanto bene ha una branchia piu aperta rispetto all'altra e la pinna superiore un po mangiucchiata forse il ramirezi ho visto che si punzecchiavano a vicenda.

vi posto le foto

post-2370-0-57767800-1347964459_thumb.jpg

post-2370-0-79033400-1347964494_thumb.jpg

post-2370-0-93193600-1347964541_thumb.jpg

post-2370-0-30204100-1347964587_thumb.jpg

post-2370-0-10133500-1347964619_thumb.jpg

post-2370-0-26158300-1347964650_thumb.jpg

  • Replies 52
  • Views 12k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

sicuramente è un pesce che ha patito un pò nella fase di crescita, essendo un pesce adulto rimasto di piccola misura e con occhio abbastanza grande rispetto al corpo, lo vedo abbastanza smagrito, e se come scrivi respira anche in maniera accellerata andrebbe fatto qualche trattamento.

  • Author

datemi consigli su cosa posso fare per recuperarlo,per quanto riguarda il respiro non è molto affannoso ma ripeto ha una branchia piu aperta rispetto all'altra

acqua pulita, valori stabili, poche mani in vasca sono l'ABC , nel tuo caso potresti provare con una termo terapia e il sale, prima di iniziare a dare dei medicinali

  • Author

la temp attuale è di 29 gradi e il sale lo posso aggiungere avendo in vasca anche altri pesci e lumache?

è meglio se lo sposti in un altro acquarietto se lo vuoi curare per bene o quarantenare, inoltre ho visto dalle foto che hai messo, che hai delle piante, e per evitare di perderle sarebbe opportuno spostare il discus.

non alzare temperatura o inserire sale (ricorda che il sale è quello grosso non iodato) prima vediamo cosa si può fare, io ti ho detto cosa fare per evitare medicinali, ovviamente ti devo spiegare ancora come, però intanto descrivi meglio la tua vasca, come la gestisci, che valori hai... è la prima esperienza con i discus? avresti modo di spostare il discus in un acquario o recipiente di plastica di almeno 40-50litri? dovresti avere anche a disposizione un piccolo filtro e un termoriscaldatore.

da 2 giorni in vasca è normale che patisce l'ambientamento.... sicuramente è in ritardo di crescita, ma il fatto che spilucca il fondo lascia ben sperare che mangi per riprendersi presto.... cosa dai da mangiare?

Quoto Paolo sul da fare, ma personalmente aspetterei ancora un paio di giorni sia per lo spostamento e sia per qualsiasi terapìa. Un'areatore lo inserirei per aumentare l'ossigenazione comunque.

In attesa alle risposte di Paolo ti faccio un in bocca al pupo ;)

Sono solo due giorni che lo hai, dagli tempo, io non farei nulla, cura l'acqua e tienilo d'occhio, mangia? Per la branchia è molto probabile che la vedrai tornare normale da sola in poco tempo :039:

  • Author

allora la vasca è un 220lt i cambi li effettuo 1 volta a settimana o il sabato o la domenica con acqua RO tagliata con acqua di rubinetto fatta decantare almeno un 24h con porosa e pompa e cambio un 60lt,logicamente aggiungo acquatan e prima di rimetterla in vasca la porto ad una temperatura di 1 grado superiore a quella della vasca poi aggiungo bionitrivec.purtroppo non ho possibilità di spostarlo in un altra vasca perchè occupata da i miei piranha.

Per mangiare mangia gli ho somministrato discus della tetra la mattina il primo giorno e sempre il primo giorno di sera day by day discusfood e mangia che una bellezza appena posso vi posto i valori della vasca.

ah dimenticavo il discketto si trovava in una vasca da 50lt da solo

l'ha sempre avuta quella branchia così? dagli 5o6 volte al giorno da mangiare in piccole dosi in modo che finisca subito e nn rimanga niente, il bionitrivec te lo puoi evitare di utilizzare nn ti serve..

  • Author

come dopo i cambi non bisogna reintegrare i batteri persi con il cambio?

il filtro è maturo va da solo,nn hai bisogno di reintegrare nulla dopo il cambio..nn mi hai risp alla domanda...

  • Author

io ce l'ho da 2 giorni e era gia così

Comunque il fatto che mangia è ottimo! Somministra anche 6 volte al giorno cibo vario (spirulina, granulato, artemia liofilizzato, se ne hai fiocchi a base di aglio. Evita il surgelato per il momento)

Ottimo i cambi e il metodo in cui li fai, ma tony81 ha ragione.... integrare batteri in un filtro maturo non serve, ...... magari solo poche gocce quando cambi la lana del filtro stesso e basta.

Importante conoscere i valori in vasca per capire se tutto è apposto....ph, no3, kh, gh e specialmente gli no2 e l'ammonio.

  • Author

eccovi i valori

NO3 : 25

NO2 : 0

GH >7

KH 6

PH 7,2

CL 0,8

TEMP 29 GRADI

ok, una curiosità..... per la misurazione usi le striscette?

Ultima domanda: 60 litri di cambio in quale percentuale li dividi tra ro e acqua di rubinetto? tipo 60% ro e 40% rubinetto?

 

Siamo troppo invasivi? :)

  • Author

no affatto! si purtroppo uso le striscette mi è rimasto solo quello dovrei andare a prenderle in settimana quelle a reagenti sperando sempre che il mio rivenditore me le fa trovare le proporzioni avendo un acqua di m........... la taglio nel 70% RO e 30% rubinetto

  • Author

ho usato in precedenza quelli acquili ma non mi sono piaciuti perchè provando quelli della jbl ho notato una netta differenza e quindi ho chiesto di riesaminare l'acqa con quelli della tetra e i valori erano quasi identici con quelli della jbl,quindi in conclusione acquili non va

no affatto! si purtroppo uso le striscette mi è rimasto solo quello dovrei andare a prenderle in settimana quelle a reagenti sperando sempre che il mio rivenditore me le fa trovare le proporzioni avendo un acqua di m........... la taglio nel 70% RO e 30% rubinetto

 

OK, personalmente non fido delle striscette per esperienza personale, ma supergiù rendono l'idea e a me sembra che in linea di massima i valori sono ok. Va bene anche il taglio che fai, dato che dipende dalla tua acqua di rete.... c'è chi fà 80% ro e 20% rubinetto. Io uso RO+SALI quelli della dennerle e mi trovo alla grande.

 

A questo punto avendo i valori grossomodo apposto, e essendo il dischetto abbastanza vorace, credo che tutto dovrebbe andare al suo posto col tempo, anche la branchia che ha problemi. Dargli tanta pappa variato, e mantieni pulito l'acqua. Se entro 5 giorni non si risolve il problema della branchia e SE NON CI SONO altre patologie, penso che riuscirai a recuperarlo bene! ;)

come ti ha detto tony è inutile integrare i batteri, quindi continua la gestione della vasca come la stai facendo, al massimo prova ad abbassare il kh a 3-4 così abbassi anche un po il ph, se vuoi aggiungi anche qualche foglia di catappa che è un rimedio naturale, fa stare meglio i pesci, ma ti ambra un po l'acqua.

dato che mangia è un buon segnale, aspettiamo se migliora, altrimenti se devi curare il piccolo senza di rovinarti l'acquario con sale e termoterapia, ti procuri una recipiente di plastica tipo quelli di ikea, basta un 50-60litri, un termoriscaldatore e un filtro se ce li hai, e poi ti spieghiamo come fare

  • Author

ok grazie mille per i consigli vi tengo aggiornati .Per le foglie di catappa gia le uso perchè mi piace anche l'effetto che danno qunado si consumano . nella vasca con i piranha uso anche la torba puo essere utile l'utilizzo anche in questa vasca magari senza inserirla nel filtro ma chiuderla in un sacchetto e metterla in vasca,giusto per acidificare un poco?

ok aspettiamo l'evolversi della situazione.

Per quanto riguarda il sacchetto di torba, ti consiglio di metterlo dove fai stabulare l'acqua, magari allunghi questo processo a 4 gg e ti risparmi il biocondizionatore

  • Author

ok paolo grazie per il suggerimento quindi ricapitoliamo invece di farla decantare 24h non aggiungo acquatan ma metto un saccetto di torba e la faccio stare 4gg

esatto, occhio che la torba oltre ad avere effetti benefici per i pesci, ti mangia anche il kh, controlla i valori ogni giorno, così quando raggiungi quelli desiderati togli il sacchetto di torba, certo che avendo kh 8 in vasca dovrai usare tanta torba per abbassarlo a 4, magari usa più acqua d'osmosi quando la tagli con quella di rubinetto.

 

p.s. ho letto che hai le striscette per i test, ti consiglio di prendere dei test singoli per essere sicuro di avere valori più attendibili, io uso quelli jbl e credo che per il rapporto qualità prezzo siano tra i migliori

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.