Vai al contenuto
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Inviato:

emozionato come un bambino che riceve il regalo di natale , ho la coppia di scalari presa 10 giorni fa che sta depondendo ormai da piu di un ora ho fatto il video e lo sto caricando..sono dei nanay f1 coppia gia vista da alcuni , gli attuali valori sono ph 6,6-6.7 e conducibilità attorno ai 200 , non pensavo che si sarebbero messi a lavoro sin da subito , pensavo di tenerli a riposo ma invece..

  • Risposte 84
  • Visite 15,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • la foto è stata fatta prima del solito cambio del 30% giornaliero , il tappeto rosso sono i loro escrementi! in foto sembrano piu piccoli , la maggiorparte sono sui 3,5 cm ed hanno 50 giorni

  • aggiorno il post con l ultimo video , sabato con la cessione in toto degli ultimi esemplari ritengo conclusa la mia esperienza con questa covata iniziata esattamente 3 mesi fa con la deposizione . ne

  • i piccoli ora hanno 45 giorni e 10 giorni fa li ho separati dai genitori , hanno un altezza media di 2 cm ma alcuni sono ancora piu grossi , sono felice di non aver dovuto sopprimere nessun pesciolino

Posted Images

Inviato:

che dire aspettiamo il video..è la loro prima volta :yup:? i valori sono abbastanza consoni per la riproduzione...

Inviato:

siamo qui .....

Inviato:
  • Autore

ho una connessione del piffero sta ancora caricando ma manca poco , la coppia è piu che collaudata infatti son rimasto di stucco a vedere come deponevano

Inviato:

Sempre un piacere vedere certe immagini,molto belli anche i pesci.

Temperatura?

Inviato:
  • Autore

28 gradi decimo piu decimo meno..consigli? il video è stato fatto con un telefonino stanza buia e tutto , non si percepisce bene la dimensione che hanno e sopratutto i colori reali..

Modificato da Missingstar

Inviato:

nn li infastidire e presto vedrai una nuvola di avannotti ....nn ti dico l'emozione che provai io a vederli nuotare in gruppo

Inviato:

Sapevo di averli lasciati in ottime mani!!!

 

Quoto in pieno Tony,mi sono dimenticato di dirtelo scusa...io gli lasciavo sempre una lampadina al led blu puntato sulle uova,e' veramente importante

Inviato:

Che belli.......... adesso devi organizzarti con l'artemia e sopratutto come dice tony una lucetta di notte aiuta :-)

Aspettiamo con ansia gli sviluppi :-)

Inviato:

Se sei via durante il giorno e non riesci a nutrirli con l'artemia con pasti regolari durante la giornata perché nessuno ti può aiutare, i microworms sono una valida alternativa per garantire una crescita ottima. E sono di coltura veramente facile. Se hai bisogno di informazioni fammi sapere!

Auguri ;)

Inviato:

Ottimo @@Missingstar , appena vedi le codine fa' una bella foto o un video mi raccomando! ;)

Inviato:
  • Autore

Devo schermare l entrata del filtro , metto una calza di donna? Magari questa covata non va a buon fine ma pero' mi devo per forza esser pronto con artemie e quant altro..oggi pomeriggio mi daro' al fai da te e cerco di costruire un doppio schiuditoio con bottiglie capovolte e provo a far partire , li immergero in acqua a 28 30 gradi vostanti.. E' fondamentae la luce ? O posso accenderla per attirare le artemie? Pensavo di schermare le bottiglie sino a 4 dita dal fondo cosi che quando accendo le luci si concentrino li e li riuscissi a pescare con una siringa.

 

Ad ora solo. 4 uova di numero son bianche le altre , circa 200 sembrano che vadan bene

Modificato da Missingstar

Inviato:
Wado[/b]' timestamp='1347610261' post='66780'] i microworms sono una valida alternativa per garantire una crescita ottima. E sono di coltura veramente facile. Se hai bisogno di informazioni fammi sapere!
racconta racconta che qua siamo affamati di nuove idee ...
Inviato:

io dopo 4 giorni aspiravo le larve e le spostavo in una sala parto o in una piccola vaschetta eviti rischi di aspirazione e rompimenti a metter le calze da donna lana o spugne..puoi usare tranquillamente la luce per attirare le artemie..

Inviato:
racconta racconta che qua siamo affamati di nuove idee ...

 

La coltura è molto facile, una pasta semi liquida fatta di latte e fiochi di avena, con l'aggiunta di un po' di lieviti. Metti lo starter e dopo 10g i vermi iniziano a salire sui bordi del contenitore. Non ti resta ce raccoglierli con il dito o un pennello e distribuire direttamente in vasca. Hanno inoltre il vantaggio di vivere in vasca 2 giorni al contrario delle artemie che muoiono dopo 4 ore.

Cadono sul fondo, non nuotano, quindi prede facili per gli avannotti.

L'unico problemino è che profuma un po' di avena e lievito... Io ad esempio uso acqua RO al posto del latte "puzza" meno, anzi lo tengo pure in salotto per rendere l'idea. Si sente quando passi proprio vicino ma non puzza in tutto il salotto.

 

Ogni 3 o 4 settimane quando la coltura inizia a dare meno vermi, prelievi uno starter e fai una nuova coltura con la stessa procedura e dopo 10gg sei di nuovo al massimo di produzione. Quindi per evitare di ritrovarti senza cibo qualche giorno consiglio di avere 2 contenitori avviati con 2 settimane di differenza, così ogni 2 settimane rifai uno dei due ma l'altro fornisce ancora.

 

In rete ho letto che i microworms hanno quasi lo stesso valore delle artemia, ma io direi che la cosa migliore sarebbe di alternare i due per variare la loro alimentazione.

E se in più ogni tanto aggiungi i grindals che hanno molto grassi, non puoi che garantire una crescita ottima!

Inviato:
  • Autore

Ritiro tutto , uova sparite ! La notte gli ho tenuto una luce no puntata contro , illuminava poco x riflessione la vasca , dite che dovevo illuminare di piu?

Inviato:

non è per quello che se le sono mangiate, lasciali provare qualche altra volta,si saranno sentiti minacciati dagli altri compagni di vasca

Inviato:
  • Autore

Si dai e' la prima qui da me , son soli in vasca ieri nella stanza addiacente ho trafficato con le artemie ( che si son schiuse ) non vorrei che per quel motivo le han mangiate...come dicevo ieri la coppia la vedo bene , secondo me non faran passare molto tempo...

Inviato:

dajeee

Inviato:

Lello un paio di volte e' successo anche a me...facevano così proprio perché erano infastiditi dalla presenza di alcuni coiinquilini

 

Vedrai che fra non molto torneranno a deporre,forse già fra una settimana

Inviato:
  • Autore

Si dai non ho fretta , oggi ne ho approfittato e ho fatto un cambietto , tra 5 giorni ne faro' un altro...vedremo . Mi interessava il discorso artemie e il mio esperimento e perfettamente riuscito , ho immerso in un acquarietto tenuto a 30 gradi una bottiglia riempita con 0,8 litri di acqua e 23 grammi di sale , attaccato l areatore ho inserito un po di cisti giusto da provare . E illuminato a dovere. Dopo 12 h erano quasi tutte schiuse , dopo 14 tutte schiuse , ho spento l areatore e illuminato la base . Dopo 5 minuti con una siringa ho aspirato i naupli, ne ho presi circa 20 ml belli pieni . Lunedi vado dove lavora la mia ragazza in un posto che lavorano il legno e mi faccio fare un supporto x 3 bottiglie che mi tengano le bottiglie in acqua e poi una base x 1 bottiglia dove poter scaricare le artemie .

Inviato:
  • Autore

ieri vedevo fermento in vasca...oggi pulizia legni...domani?

Inviato:
  • Autore

Domani depongono mi rispondo da solo , oggi pomeriggio hanno rideposto , stesso legno stesso angolo ho blindato la stanza dell acquario , speruma ben , sono a ph 6 , 5 e 170 ms

Per favore accedi per lasciare un commento

Sarai in grado di lasciare un commento dopo l'accesso

Accedi Adesso

Navigazione Recente 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Discussioni

Informazione Importante

By using this site, you agree to our Termini Di Utilizzo.