Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

SALVE A TUTTI , HO INCONTRATO UN PROBLEMA POCHI GIORNI DOPO ESSERE TORNATO DALLE VACANZE . HO UNA VASCA DA 200 LITRI CON DUE DISCUSS E UN CACATUOIDES . IL PIU GRANDE LOLLO (3 ANNI) LO TROVATO MOLTO MAGRO A DIFFERENZA DELL'ALTRO ESEMPLARE , GLI SONO COMPARSE LE BANDE NERE CHE LUI NON MOSTRA QUASI MAI . DOPO AVER CAMBIATO L'ACQUA DALLE VACANZE DUE GIORNI DOPO ANNO MANIFESTATO TUTTI UNA CARENZA DI OSSIGENO VERIFICATASI OGGI E HANNO INCOMINCIATO SEMPLICEMENTE A CONTRARRE LE BRANCHIE PIU VELOCEMENTE . LOLLO IN TUTTO CIO RIMANEVA A TESTA IN GIU SU DI UN ANGOLO MENTRE IL COMPAGNIO LO STUZZICAZA . IMMEDIATA IMMISSIONE DELL'AREATORE CON IL SEGUENTE SOLLEVAMENTO DELLA POMPA DEL FILTRO PER AUMENTARE LO SCAMBIO DI GAS.

 

 

SINTOMI

-DIMAGRIMENTO

-CONGIUNZIONE DELLA MANDIBOLA SCAVATA

-BANDE NERE

-INCLINAZIONE IN AVANTI COME SE STESSE MANGIANDO SUL FONDO (CULO ALL'ARIA)

 

PH ORE 14:20 7/53 INIZIO CAMBIO ACQUA

16:00 6/28 FINE CAMBIO

17:00 6/58

20:00 7/39

10:00 7/67

 

CAMBIO ACQUA 80 L/200

 

ANALISI OTTIME FATTE DAL NEGOZIO CON LE STRISCETTE 5 IN UNO

 

NITRATI OK

NITRITI OK

PO4 OK

GH OK

 

T° 29 /30 C°

 

 

SU INTERNET HO LETTO QUESTO SPERO VI POSSA DARE UNA IDEA

SINDROME DEL NUOTO A TESTA ALL' INGIU'

Si sta sviluppando sempre più spesso, ed è causato dall'infiammazione della vescica natatoria.

Di solito riguarda la zona OVALE, che tramite l'ano regola la quantità di gas presente. In caso

in cui il pesce non riesce a trattenere il gas, questo si adagia. Nel caso opposto ove il pesce non

riesce ad espellere il gas rimane in superfice con la testa all'ingiù. Si può intervenire con un

prodotto specifico il OSSITETRACICLINA, con dose da 100 mg su 20 litri per 2 o 3 giorni.

Alla fine del trattamento cambiare l'acqua.

post-2356-0-41258000-1346703787_thumb.jpg

  • Replies 18
  • Views 15.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Intanto benvenuto.

80/200 sicuramente non hai fatto un cambio a temperatura, e ne consegue un'infezione della vescica natatoria, che, essendo l'organo principe dal quale dipende anche l'assetto dei pesci, adesso se per qualsivoglia motivo è infiammata, il discus è squilibrato e sofferente.

Tu hai la possibilità di curare il pesce non in comunità, in una vasca con solo filtro ad aria, termoriscaldatore e bactrim?

Avevo omesso: puoi alzare comunque la temperatura, che spesso da sola risolve. In questo momento a quanto è in vasca?

Avevo omesso: puoi alzare comunque la temperatura, che spesso da sola risolve. In questo momento a quanto è in vasca?

 

 

esatto porta la temperatura a 35 gradi e vedi se migliora

Avevo omesso: puoi alzare comunque la temperatura, che spesso da sola risolve. In questo momento a quanto è in vasca?

 

 

esatto porta la temperatura a 35 gradi e vedi se migliora

Si,sempre abbastanza lentamente. Le infezioni, se di natura batterica, con il caldo/calore degenerano perché si creano le condizioni favorevoli per batteri patogeni infettivi.

Nel 75% dei casi già solo alzare la temperatura riequilibra la condizione del pesce. Incrociamo le dita e tienici informati.

  • Author

Avevo omesso: puoi alzare comunque la temperatura, che spesso da sola risolve. In questo momento a quanto è in vasca?

intanto also un po la temperatura ..... posso anche metterlo in una vasca di isolamento ma mi devi spiegare meglio cosa è il filtro ad aria e il bactrim! grazie mille spero che in tanto la temperatura lo faccia migliorare non sopporto piu' vederlo a testa in giu'.

Intanto fai così: aumenta la temperatura, ma piano, considera sempre che se a noi uno sbalzo di 5 gradi ci uccidono, per animali di 200 grammi sono letali. Molta cautela.

Bactrim (Trimetoprim/Sulfametoxazolo) è un antibiotico (lo trovi in farmacia per circa 4 euro) che potrebbe essere ottimo nel caso in cui il pesce abbia un'infezione batterica alla vescica, e non una semplice infiammazione.

Però, non può questa classe di farmaci essere utilizzata in vasca, in quanto non distinguendo batteri buoni e cattivi, ti giochi il filtraggio.

Un filtro ad aria è qualcosa tipo questo:

filtroaria.png

 

Ma a te basterebbe un semplice aeratore, per garantire al discus un minimo di scambio gassoso, perchè purtroppo quasi tutti i curativi possono ossidarsi, lasciano il pesce tramortito, e anche in condizioni di temperatura alta l'ossigeno scarseggia. E il pesce inizia a respirare a pelo d'acqua.

Una cortesia: se ti trovi a fare delle foto più dettagliate al pesce e alla vasca, senza timori di giudizi e altro, potremmo essere forse più d'aiuto.

 

La vasca che potresti dedicare al discus da curare, quanto grande è?

  • Author

per adesso la temperatura sta ad 33 c° inalsata da stanotte e punto hai 35c°, lollo mangia e pure con voracità , ieri nel cibo o aggiunto qualche goccia di estratto di aglio per incominciare a distruggere eventuali parassiti .

 

-la vasca da isolamento è: larga 40cm profonda 35cm alta 45cm 60l

io non vorrei usare i farmaci soprattutto se non si sa il reale effetto che ha sul pesce .se il medicinale e gia stato testato e ha dato ottimi risultati allora si .aspetto tue specificazioni in modo tale da avviare il tutto al momento fermo . grazie luca

 

 

 

Qui sotto ho allegato foto che spero vi possano aiutare se ve ne

servono altre nello specifico chiedete a vostra disposizione.

post-2356-0-04250700-1346753003_thumb.jpg

post-2356-0-27977300-1346753074_thumb.jpg

post-2356-0-64617800-1346753143_thumb.jpg

post-2356-0-12902400-1346753211_thumb.jpg

post-2356-0-52971600-1346753279_thumb.jpg

post-2356-0-96165400-1346753346_thumb.jpg

post-2356-0-65061900-1346753417_thumb.jpg

post-2356-0-79476600-1346753483_thumb.jpg

post-2356-0-56319100-1346753549_thumb.jpg

post-2356-0-88684700-1346753615_thumb.jpg

una pasticca ogni 30/40l è la dose, puoi procurartelo in farmacia, al terzo giorno fai un cambio d'acqua e ridosi il medicinale.. comunque aspetterei che l'innalzamento faccia la sua parte se nn noti miglioramenti, fai come ti ho scritto..comunque se fosse un infezione andrebbe trattata subito perchè diventa cronica e porta il pesce alla morte, ma sperimo nn sia il tuo caso..

  • Author

una pasticca ogni 30/40l è la dose, puoi procurartelo in farmacia, al terzo giorno fai un cambio d'acqua e ridosi il medicinale.. comunque aspetterei che l'innalzamento faccia la sua parte se nn noti miglioramenti, fai come ti ho scritto..comunque se fosse un infezione andrebbe trattata subito perchè diventa cronica e porta il pesce alla morte, ma sperimo nn sia il tuo caso..

 

<RIGUARDANTE IL FILTRO AD ARIA POSSO OPTARE PER UN FILTRO FATTO IN CASA CON UNA POMPA ALL 'INTERNO DI UN TUBO SIGILLATO IN UN LATO E RIEMPITO DI LANUGINE E SPUGNA GROSSA SENZA CANNOLICCHI . HA LA STESSA FUNZIONE?>

  • Author

una pasticca ogni 30/40l è la dose, puoi procurartelo in farmacia, al terzo giorno fai un cambio d'acqua e ridosi il medicinale.. comunque aspetterei che l'innalzamento faccia la sua parte se nn noti miglioramenti, fai come ti ho scritto..comunque se fosse un infezione andrebbe trattata subito perchè diventa cronica e porta il pesce alla morte, ma sperimo nn sia il tuo caso..

 

<RIGUARDANTE IL FILTRO AD ARIA POSSO OPTARE PER UN FILTRO FATTO IN CASA CON UNA POMPA ALL 'INTERNO DI UN TUBO SIGILLATO IN UN LATO E RIEMPITO DI LANUGINE E SPUGNA GROSSA SENZA CANNOLICCHI . HA LA STESSA FUNZIONE?>

NATURALMENTE INTERNO

nn ti serve il filtro ad aria basta una porosa con areatore, luci spente e niente da mangiare, un bel cambio del 40% a stessa temp e valori il 3°giorno e ridosi l'antibiotico..

  • Author

nn ti serve il filtro ad aria basta una porosa con areatore, luci spente e niente da mangiare, un bel cambio del 40% a stessa temp e valori il 3°giorno e ridosi l'antibiotico..

IN TANTO PREPARO TUTTO SE ENTRO STASERA NON MIGLIORA MI ATTIVO .

@@tony scusa se ti correggo, ma ho letto che la cura con antibiotico va fatta bene se no non serve a nulla, parole di andrev soho, infatti lui dice che va fatta per un periodo di 15gg

le cure con antibiotico andrebbero fatte minimo di 6 giorni, max 15 giorni se i sintomi continuano e nn oltre..quello che dice Soh nn può che essere vero, ma mi sembra inutile accanirsi oltre se la patologia è scomparsa..

si sono daccordo con te, però nel dubbio, se un esperto come soho dice così e per evitare che nell'eventualità alcuni batteri resistono dopo 6 gg di cura e inerrrompiamo la cura perchè la situazione ci sembra tornata allanormalità, questi batteri si sono abituati all'antibiotico rendendo una futura cura inefficace, quindi si dovrebbe cambiare antibiotico

  • Author

lollo è stato messo in vasca di isolamento ieri sera, adesso ancora non migliora ma aspetto , la t° 32 e ho messo 40 l dell'acquario e 10 di acqua d'osmosi . spero di non doverlo tenere 15 giorni cosi. grazie vi tengo aggiornati .

  • Author

VOLEVO SAPERE SE DOPO I PRIMI TRE GIORNI DI CURA POTEVO DARGLI DA MANGIARE QUALCOSINA PRIMA DI CAMBIARE L'ACQUA E DOSARE L'ANTIBIOTICO NUOVAMENTE , PER ORA MIGLIORAMENTI NON C'è NE SONO L' ASSETTO è INVARIATO .

lascia stare per ora il mangiare, quando sarà il momento gli farai il cambio d'acqua..

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.