Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

intanto ringrazio tutti per i consigli negli altri post..

 

valori stabili

kh5

gh6

ph6,9

no2 assenti

 

stamattina trovato il piccolo pigeon che si sfrega costantemente sugli arredi

il turchese con feci bianche filamentose un puntino bianco in testa e sbiadito

gli altri solo la respirazione un po' accellerata anche se mangiano tutti

devo fare un trattamento con flagyl visto che ancora sonoin tempo o devo vedere se man mano muoiono?

 

aiutatemi cosa devo fare.

  • Replies 21
  • Views 5.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • ciao Antonio, i dischi gia non stanno tanto bene , mettendoli il CO2 non fai altro che intossicarli. in questo momento non ti devi preoccupare del pH, ma di la qualità del'acqua .

  • Missingstar
    Missingstar

    allevarli a valori commerciali il piu delle volte è la strada migliore , proprio in settimana sono stato da gianni a le onde e mi ha fatto vedere come tenesse una vasca amazzonica da 2000 litri e molt

  • Antonio quello che dice missing è giusto, pensa che stenker un famoso allevamento tedesco di discus tiene i discus a ph antiamazzonici eppure i loro discus sono ricercatissimi e belli. capisco che ci

metti un video così vediamo meglio la situazione...

  • Author

ok metto il video anche se il puntino biano in testa e cosi piccolo che nelvideo si vede poco

prevenire e meglio che curare mi ci sono affezionato

in un altro post ho letto di mettere ad3 bayer o idroplurivit

e un tocca sana?

io nn li vedo male lasciali tranquilli dagli solo granulato e spirulina se nn ce l'hai te la procuri,nn mi sembra il caso di intervenire con medicinali..le vitamine come idroplurivit le puoi dare qualche goccia con il granulato

  • Author

ok grazie

la spirulina posso prenderla in farmacia o dove?

 

devo staccare la co2?

 

non accende quasi mai il test metro

  • Author

ok gia' presa su link che mi hai mandato

e quindi visto che attendo ancora il pacco lo' fatta inserire

se stacco la c02 non e che mi si alza il ph???

  • Author

vorrei capire una cosa!!!

ma se torbo solo l acqua stabulata volendo raggiungere un ph 6

quanti cambi e quanti litri di acqua stabulata ci vorranno per raggiungere quel ph

in particolare in quanto tempo

poi ogni volta che torbo e faccio il cambio anche se la torba e ancora buona posso buttarla visto che a poco a poco gli acidi umici si vanno ad esaurire

ciao Antonio, i dischi gia non stanno tanto bene , mettendoli il CO2 non fai altro che intossicarli. in questo momento non ti devi preoccupare del pH, ma di la qualità del'acqua .

  • Author

ok... ho spento del tutto la co2

ciao Antonio, i dischi gia non stanno tanto bene , mettendoli il CO2 non fai altro che intossicarli. in questo momento non ti devi preoccupare del pH, ma di la qualità del'acqua .

quello che dice titi è giustissimo, e poi scusa ma perchè cerchi un ph 6? ti basta un semplice ph 6,8 tagliando osmosi e rubinetto, così ti eviti la torba che se non l'hai mai fatto è un tampone per il ph diverso dal kh... non vado avanti perchè il discorso è lungo, comunque adesso cerca una migliore qualità dell'acqua ed evita sbalzi di ph e temperatura, questo discorso vale anche per l'acqua del cambio

Edited by Paolo

  • Author

ho spento la co2 e il ph semplicemente da 6,8 e salita a 7,5

kh 5 gh 6

spero solo che questo sbalzo non abbia recato alcun danno.

voglio torbare l acqua e fare iltutto in modo giusto per rendere l habitat come in natura

per questo mi sono affidato a voi..

tagliando rubinetto con ph 8,5 e osmosi con ph 6,8 credo di non potere mai arrivare a ph 6,8

 

visto che ho da 15 anni acquari se vorrei allevarli a valori commerciali non sarei qui

.

Edited by Antonio Galeotti

  • Author

ho spento la co2 e il ph semplicemente da 6,8 e salita a 7,5

kh 5 gh 6

spero solo che questo sbalzo non abbia recato alcun danno.

voglio torbare l acqua e fare iltutto in modo giusto per rendere l habitat come in natura

per questo mi sono affidato a voi..

tagliando acqua di rubinetto con ph 8,5 e osmosi con ph 6,8 credo di non potere mai arrivare a ph 6,8

 

visto che ho da 15 anni acquari se vorrei allevarli a valori commerciali non sarei qui

.

allevarli a valori commerciali il piu delle volte è la strada migliore , proprio in settimana sono stato da gianni a le onde e mi ha fatto vedere come tenesse una vasca amazzonica da 2000 litri e molte vasche, con delle potamotrygon , arowana , geo ed altre specie di cattura in acqua di rubinetto ! mi ha misurato a conducibilità ed era a 1100....mi ha ribadito gia quello che pensavo , piuttosto che stare a cercare sempre quel valore che si ritiene perfetto , bisogna trovare la continuità nella gestione della vasca , ti posso assicurare che i pesci erano piu che in salute . i tuoi pesci non sono di cattura e non han bisogno dei valori del loro habitat , credo che nessuno , o pochissimi abbiamo in vasca valori di biotopo condocibilità nulla e ph estremamente basso , ci si arriva certo ma è difficile appunto tenere quei valori con continuità nel tempo ! io se fossi nella tua situazione taglierei l'acqua sino ad una conducibilità di 300 400 microsiemens , tanta pappa , tanta pulizia e tanta acqua nuova ogni giorno , sto crescendo un gruppo di piccoli geo red cap con questi 3 criteri e stanno molto bene !

  • Author

io ho avuto 4 arowana red e mettevo solo acqua di rubinetto ne' stabulata ne' nulla e non mettevo nessun tipo di biocondizionatore ne nulla e con 0 manutenzione campavano da favola tante' che erano cosi grandi da doverli dare via.

 

i discus e un altro mondo per questo sono qua

mi vorrei cimentare se con giusti consigli a farsi da portare valori da riproduzione

 

uno dei miei discus il turchese e di cattura....................

allevarli a valori commerciali il piu delle volte è la strada migliore , proprio in settimana sono stato da gianni a le onde e mi ha fatto vedere come tenesse una vasca amazzonica da 2000 litri e molte vasche, con delle potamotrygon , arowana , geo ed altre specie di cattura in acqua di rubinetto ! mi ha misurato a conducibilità ed era a 1100....mi ha ribadito gia quello che pensavo , piuttosto che stare a cercare sempre quel valore che si ritiene perfetto , bisogna trovare la continuità nella gestione della vasca , ti posso assicurare che i pesci erano piu che in salute . i tuoi pesci non sono di cattura e non han bisogno dei valori del loro habitat , credo che nessuno , o pochissimi abbiamo in vasca valori di biotopo condocibilità nulla e ph estremamente basso , ci si arriva certo ma è difficile appunto tenere quei valori con continuità nel tempo ! io se fossi nella tua situazione taglierei l'acqua sino ad una conducibilità di 300 400 microsiemens , tanta pappa , tanta pulizia e tanta acqua nuova ogni giorno , sto crescendo un gruppo di piccoli geo red cap con questi 3 criteri e stanno molto bene !

 

Antonio quello che dice missing è giusto, pensa che stenker un famoso allevamento tedesco di discus tiene i discus a ph antiamazzonici eppure i loro discus sono ricercatissimi e belli.

capisco che ci tieni tanto a fare le cose per bene, ma ameno che tu non abbia hekel non ti serve avere ph a valori amazzonici, comunque se hai un esemplare di cattura, e conosci i valori dell'acqua da dove veniva, puoi provare a mantenere quei valori, per usare meno torba usa solo acqua di osmosi perchè per scendere sotto il ph 6,8 mantenuto tale da un acqua con kh 2-3 ne dovrai usare parecchia. usando solo acqua di osmosi il ph sarà ballerino, ma inserendo la torba avrai la stabilità di questo valore. ti consiglio di preparare l'acqua dei cambi in questa maniera, e non stravolgere l'intero acquario, in modo da arrivare ai valori che vuoi senza sbalzi.

per ora, visto che tieni sotto osservazione i discus, mi limiterei a mantenere i valori dell'acqua stabili e puliti, dai da mangiare del granulato, spirulina, fioccati all'aglio se li trovi, insomma devi dare un po di sostanza ai discus, falli mangiare anche 4 volte al giorno, poco e spesso è una buona soluzione, quello che avanza lo aspiri e rinserisci l'acqua tolta con dell'altra dagli stessi valori di quella dell'acquario possibilmente ben stabulata.

parla dei tuoi discus da quando li hai? li hai presi tutti dallo stesso posto? hanno provenienze diverse? da quando li hai? mangiano tutti?

  • Author

grazie paolo

allora il turchese ce' lho da circa 6 mesi ho auitato un negoziante e me lo ha regalato

era di importazione siamo andati a prendere i box insieme provenienza (vietnam)

ed e sempre nervoso al momento e un po' sbiadito e da quanto ce l ho ogni tanto fa feci bianche

 

gli altri quattro li ho presi da un privato che ce li aveva in vasca da piu' di un anno mangiano tutti solo respirazione un po' accellerata al momento sono discus provenienza stendker

 

al momento sto' somministrando granulare sera e sto aspettando un pacco cui ho preso anche la spirulina e vari granulari

 

e sto' somministrando nel cibo 1 volta al giorno 2 gocce di idroplurivit gocce

 

cosa pensi che devo fare ?? qundo riusciro a vederli stare bene?

  • Author

di mangiare mangiano tutti

quindi ricapitolando hai 4 ibridi stendker, e qui ci siamo, l'esemplare di cattura viveva in natura in vietnam o viveva in amazzonia ed è stato importato in vietnam presso un rivenditore di selvatici? scusa le domande ma vorrei capirne di più sulla storia di questo esemplare.

comunque è sconsigliato mischiare pesci provenienti da allevamenti diversi tipo tedeschi, italiani, asiatici, per via deidifferenti parasitti con cui convivono, perchè un discus asiatico convive con un parassita x e andando in una vasca con discus tedeschi questi ultimi non avendolo mai avuto possono ammalarsi seriamente, o viceversa, non so se capisci cosa voglio dirti, comunque con le giuste cure si sistema tutto.

per ora dato che mangiano non mi preoccuperei tanto, però dato che hai notato che si sfregano ed hanno le feci bianche saltuariamente, è giusto tenerli sottocchio e sopratutto mantenere i valori dell'acqua stabili, se hai un areatore tienilo pronto se noti che la mattina tendono a boccheggiare in superficie attaccalo ad intervalli, calcola che l'areatore ti farà aumentare un po il ph.

l'importante è stare calmo e scrivere tutto quello che accade, così sapremo come aiutarti

  • Author

il discus preso di cattura credo sia del vietnam a meno che non hanno vasche di riproduzione anche se non credo

quindi una volta venduto da un importatore del vietnam credo sia di li

che mi consigli di toglierlo?

 

ho messo delle foto negli altri post e un video http://youtu.be/TMFaP20ZfK8

 

e di oggi non si sfregano ed hanno un po' di feci bianche di boccheggiare in superfice non l hanno mai fatto

 

pensavo di inserire dell acqua a goccia solo osmotica per alzare il livello dell acqua che a 31 gradi si e abbassato di brutto

 

 

95%

 

0%

Guest
This topic is now closed to further replies.

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.