Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Uno dei miei discus RT da un paio di giorni presenta un puntino bianco all'apice della dorsale.L'animale ha circa 2 anni e mezzo ed una stazza(a occhio) di 15 cm ca.Allego delle foto. Apparentemente non risente minimamente della cosa.Il comportamento è normale,mangia con appetito i colori sono smaglianti.

Acquario juwel Rio 180 con filtro esterno Eheim-Alimentazione 3 volte al giorno con vari tipi di granulare( tetra-discus food-Shc-) fiocchi di spirulina shc-due volte a settimana somministro tubifex liofilizzato con 5-6 gocce di Irdoplurivit( ma qualche volta le vitamine le somministro con il granulare).Cambio di 60 lt alla settimana con osmosi e sali Seachem.

PH 7,2-GH 7-KH 3-NO2 assenti-No3 12-25%-PO4 0,10-La temperatura la tengo a 31 gradi da due mesi circa a causa di un sospetto parassitosi, poi completamente fugato.Non ho più avuto il coraggio di abbassarla( prima era a 29 gradi)date le condizioni dei discus(sono 2) veramente molto buone.La fauna è composta,oltre che dai due discus,da un botia (15 anni circa) 6 cardinali un cory ed un pangio (sotto lo scoglietto).Il lay out è visibile nella foto di insieme.Le piante erano molto rigogliose ma in un mese circa sono ridotte male, penso, a causa della temperatura che però non ha nessuna influenza sui pesci(anzi!).Premetto che non ho possibilità di isolare l'animale,chiedo solo se devo prendere provvedimenti e quali poichè non mi azzardo a somministrare medicinali la cui asomministrazione richiede,purtroppo,l'isolamento.Non voglio dilungarmi troppo ho già parlatp più volte del mio acquario ed ho ricevuto preziosi consigli da tutti voi.Vi ringrazio anticipatamentepost-2143-0-50817500-1344340226_thumb.jpgpost-2143-0-13999100-1344340227_thumb.jpgpost-2143-0-02573100-1344340228_thumb.jpg

  • Replies 8
  • Views 5.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

potrebbe essere solo una escoriazione che potrebbe anche andare via da sola, medicinali nn ne servono per ora, monitora solo la situazione, per la temperatura la puoi abbassare i parassiti si stressanoa temperatura più alte di quella che hai tu in vasca, è inutile anche perchè a farne le spese sono le piante ed è anche un peccato pensando a quello che avevi prima in vasca

Ciao Mi spiace ma dalla foto non riesco a capire di che si tratta, hai notato se il pesce cerca di toglierselo sfregandosi?

Puoi notare da vicino se non è una rottura di un raggio della pinna?

Scusa le domande ma non riesco a vedere dalla foto per dirti di che si tratta e vado per supposizioni.

come dice dotto dalle foto non si capisce se è una macchia o un "brufolo"... ho avuto tempo fa 2 discus con un brufolo bianco sul muso e sono stati curati con una semplice termoterapia. però dubito sia la stessa cosa ...

se il pesce mangia e non da segni di disagio tieni monitorata la vasca e vediamo nei prox giorni come si evolve la cosa

  • Author

Esattamente quello che sto facendo.Potrebbe essere accumulo di muco in seguito ad una escoriazione?Ho consultato varie fonti,ma non ho trovato nulla di simile.La seconda foto mi sembra molto chiara.Siccome la cosa è sollevata sembrerebbe un brufolo...boh.Grazie per la tempestività.

PS la temperatura va abbassata,cercherò il coraggio per farlo.

si potrebbe essere dovuta ad una escoriazione e di conseguenza un eccesso di muco che lo usano come protezione verso l'esterno, secondo me va via da solo se peggiora ci aggiorni..

Una pallina di grasso, secondo me niente muco, in una settimana sparirà da solo. (Mio personalissimo parere basato sul nulla)

  • Author

Ipotesi plausibile.Ieri sera il puntino era molto sbiadito,appena ancora visibile.Io non ho trovato nulla a riguardo ma,data la particolare delicatezza dei discus,ogni piccola macchietta dà da pensare.Io avevo 4 discus in origine,uno di loro un bel giorno presentava una pinna pettorale strinata,come spiegazzata.Dopo la pinna la strinatura passò anche ad una branchia e,sebbene l'animale fosse riuscito a guarire con la termoterapia,fu tale lo stress che iniziò a non mangiare più ed in in un paio di mesi morì.Sono passati quasi due anni e i due superstiti del gruppo sono cresciuti parecchio e stanno bene,ma ogni piccola macchiolina(per fortuna accade molto di rado)mi preoccupa.Mi piacerebbe sapere dove trovare qualche cosa che parli di queste particolari macchioline dei discus;a riguardo delle malattie si parla di parassiti della pelle delle branchie o soprattutto intestinali,ma queste patologie presentano anche altri sintomi diversi da semplici macchiette o puntini.Si potrebbero evitare inutili preoccupazioni.E pensare che c'è qualcuno che va dicendo che i discus sono pesci facilissimi.....

Mi piacerebbe sapere dove trovare qualche cosa che parli di queste particolari macchioline dei discus;a riguardo delle malattie si parla di parassiti della pelle delle branchie o soprattutto intestinali,ma queste patologie presentano anche altri sintomi diversi da semplici macchiette o puntini.

 

Ipercheratosi (nei pesci ittiosi)

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.