Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

I miei re amazzonici

ciao scusa se mi intrometto ma io ho lo stesso problema con 2 dischetti sono non tanto appetenti e si strusciano ogni tanto sulle foglie anche se non hanno nulla addosso mi consigli di fare la stessa cose

grazie in anticipo nel mio topic ci sono foto e video

valori.kh5 gh 6 ph 6,8 nitrati 0

grazie in anticipo

  • Replies 54
  • Views 10k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Il pesce è in compagnia della lumaca, è stato inserito sabato 2 ottobre! come procedeo per il sale?

Ciao Francesco,

allora...

Io metterei qualche giorno la lumaca in una vaschetta d' acqua dell' acquario(anche sopra l' acquario) e tratterei la vasca.

1-aereatore acceso

2-acqua pronta in caso di necessita' (almeno 1/3 del volume)

3-temperatura lascia dove sta.

4-con una siringa dosi 1 ml ogni 100 litri di acqua dell' acquario di AMUCHINA

5-bisogna visionare i pesci durante il trattamento specialmente nelle prime 4-6 ore

6-se si notano segni di intossicazione (boccheggiare in supeficie, nervosismo)cambio acqua (a me non è mai successo di doverlo fare)

7-Il giorno dopo si ripete il trattamento e dopo 7 giorni si filtra a carbone e cambio 1/4

 

sicuramente il pesce ha subito qualche trauma da trasporto (freddo, si è inquinata l'acqua di trasporto, etc..)

vedrai che passata questa verra su bene, se hai bisogno di dettagli non farti problemi a domandare.

mi raccomando quel discus dopo per riprendersi avra' bisogno di compagnia almeno 2-3 compagni della sua stessa specie

 

ciao sign0098.gif

miei re amazzonici

ciao scusa se mi intrometto ma io ho lo stesso problema con 2 dischetti sono non tanto appetenti e si strusciano ogni tanto sulle foglie anche se non hanno nulla addosso mi consigli di fare la stessa cose

grazie in anticipo nel mio topic ci sono foto e video

valori.kh5 gh 6 ph 6,8 nitrati 0

grazie in anticipo

 

Antonio apri un nuovo topic in riferimento al tuo caso specifico nella sezione apposita.

nitrati a zero mi suona molto strano... ricordo che fai cambi di sola osmosi + sali giusto?

  • Author

nitrati a zero mi suona molto strano... ricordo che fai cambi di sola osmosi + sali giusto?

nitriti 0 scusa

faccio cambi osmosi e biotrix

ho anche il mineral salt ma me lo hanno sconsigliato e poi anche inserendo cambi con kh 0 il kh e sempre a 5 e non capisco il motivo

Ciao antonio , faccio una domanda stupida hai mai misurato il kh dell acqua ad osmosi che usi ?

  • Author

Ciao antonio , faccio una domanda stupida hai mai misurato il kh dell acqua ad osmosi che usi ?

si e zero sia gh che kh e 6,8 ph

non e banale ho fatto il test nell osmosi per togliere il dubbio

Se il kh non scende allora hai qualcosa che non va nell arredamento , fondo - rocce calcaree?

  • Author

Se il kh non scende allora hai qualcosa che non va nell arredamento , fondo - rocce calcaree?

rocce non ne ho nemmeno una

ho un fondo di sabbia normale potrei toglierne un po' per vedere se e quella

faccio io una domanda banale scusa se tolgo la sabbia fino a quando il kh non sia magari a 3

non credi che mi aiuti a non fare sbalzi di ph mantenendo un kh giusto

poi i cannolicchi non sono calcarei?

  • Author

Se il kh non scende allora hai qualcosa che non va nell arredamento , fondo - rocce calcaree?

rocce non ne ho nemmeno una

ho un fondo di sabbia normale potrei toglierne un po' per vedere se e quella

faccio io una domanda banale scusa se tolgo la sabbia fino a quando il kh non sia magari a 3

non credi che mi aiuti a non fare sbalzi di ph mantenendo un kh giusto

poi i cannolicchi non sono calcarei?

poi lanno scorso nell allestimento acquario mi sono fidato di un negoziante che mi ha anche detto che era studioso di chimica e biologia dicendomi che per i discus la sabbia che vendono in edilizia se lavata bene e perfetta come fondo

per favore aiutatemi cosa faccio

  • Author

Se il kh non scende allora hai qualcosa che non va nell arredamento , fondo - rocce calcaree?

rocce non ne ho nemmeno una

ho un fondo di sabbia normale potrei toglierne un po' per vedere se e quella

faccio io una domanda banale scusa se tolgo la sabbia fino a quando il kh non sia magari a 3

non credi che mi aiuti a non fare sbalzi di ph mantenendo un kh giusto

poi i cannolicchi non sono calcarei?

poi lanno scorso nell allestimento acquario mi sono fidato di un negoziante che mi ha anche detto che era studioso di chimica e biologia dicendomi che per i discus la sabbia che vendono in edilizia se lavata bene e perfetta come fondo

per favore aiutatemi cosa faccio

non e che questa sabbia di mare puo' recare danni all acquario e pesci

infatti mi viene il dubbio visto che il kh da non scende e il gh mi sembra basso visto che e 6

i cannolicchi sono " neutri " non influiscono sui valori dell acqua , nel caso ti accorgi che la sabbia è calcarea ( puo esserlo ) ti consiglio di rimuoverla tutta . può essere problematico gestire un fondo cosi' , tu magari fai i tuoi cambi d'acqua con solo osmosi , magari aggiusti ph e tutto ma non dai gli oligoelementi che naturalmente si trovano in acqua..

tadannn credo che ti sei risposto da solo , credo sia quella sabbia a darti grattacapi , la sabbia quella ad uso edilizio viene consigliata da tutti nelle vasche africane perchè appunto tende ad alzare kh ph e via dicendo , africane perchè loro voglion un acqua dura , a volte anche piu dura di qualche rubinetto , se hai usato quella come fondo io andrei a colpo sicuro , la sifoni un pò per volta durante i cambi , tolta TUTTA stendi uno strato di sabbia neutra ad uso acquariofilo!

testa la sabbia con il viakal se frigge non è idonea, il kh puoi lasciarlo così non è un problema..ma la sabbia potrebbe esserlo quindi devi verificare questo aspetto..

Ma ragazzi, la sabbia che si usa per le costruzioni non è buona ad uso acquariofilo. Le sabbie che usiamo noi sono quarzi neutri, mentre la sabbia per l'uso in edilizia non c'entra niente davvero. A volte (per esempio per il marino) è carbonato di calcio, vuol dire KH puro, o un mix di tutto. per non parlare della sabbia per il marino.

Io non ho capito se il negoziante "biologo" è riuscito a mollarti della sabbia per il marino da stendere sul fondo o cosa...ma certo è che se ho ben capito hai un libro da riscrivere.

Ricominciamo: l'arredo, la sabbia, cos'è? Quella che hai te intendo.

  • Author

grazie a tutti e fidandomi di voi seguiro' passo passo i vostri consigli..

allora io questa vasca l ho avviata appositamente per discus e il negoziante lo sapeva

quindi mi ha consigliato rocce e sabbia alche' le rocce le ho tolte subito visto che mi dava valori estremamente duri

ma visto che la sabbia era gia' sul fondo non pensavo che era calcarea visto che sempre il negoziante mi ha consigliato quella edile che e lavorata e quindi priva di sali e calcare

per quanto riguarda gli oligoelementi metto il biotrix e vitamin aminoacid non alterando il kh

ma mi pongo anche un altra domanda nel momento che si inserisce in acquario qualcosa di calcarea il kh puo' salire ma di solito sale molto di piu' il gh a me resta invariato con kh 5 e gh 6

poi in tutto su 600 litri ancora testando sempre kh che avevo a 8 con cambi di solo osmosi e scesa a 5,6

faccio allora la prova con il viakal sulla sabbia e al prossimo cambio sifonando tolgo la sabbia sempre di piu' credetemi la porterei solo vetro e mangrovie.

ho sperperato 1000 litri di acqua per lavare una sabbia che a questo punto non serve a nulla e pensare che mi sono fidato di un negoziante che non contento si sta aprendo un immenso negozio con 100 acquari circa.

non voglio perdere i miei re..aiutatemi per favore passo passo e dopo mandero' il video con l allestimento fatto sui vostri consigli.

  • Author

troppo arrabbiato....ho fatto la prova col viakal altro che calcarea frigge come una cotoletta

ma in questi giorni ho cambiato gia' 160 litri posso continuare a cambiare acqua??

ho aspetto un po'

Porca paletta , se avessi questo problema io farei dei cambi ogni giorno , sifonando ogni giorno il piu possibile , una volta tolta tutta , compri della sabbia neutra , meglio se sugar size e poco per volta reinserisci il tutto . Ho visto che hai molte piante , potresti toglierle e metterle da parte in un secchio . Se non hai nessuna vasca da appoggio i pesci resteranno dentro , sicuramente passeranno un periodo di stress non indifferente ma secondo me se procedi senza fretta non avrai nessuna perdita .

 

in bocca al lupo!!!

  • Author

per le piante no problem come consiglio le ho tolte tutte lasciandone qualcuna dietro

sifonero' un 20 litri di acqua al giorno credo che togliero' 5 kl di sabbia per volta

non ho intenzione di dover rifare il tutto quindi nel momento che si toglie la quantita' di sabbia in modo da abbassare la durezza

non ho assolutamente intenzione di far stressare tanto i discus

sono mostruosamente arrabbiato basta che aprono negozi e non ne capiscono nulla e si vantano.

  • Author

Porca paletta , se avessi questo problema io farei dei cambi ogni giorno , sifonando ogni giorno il piu possibile , una volta tolta tutta , compri della sabbia neutra , meglio se sugar size e poco per volta reinserisci il tutto . Ho visto che hai molte piante , potresti toglierle e metterle da parte in un secchio . Se non hai nessuna vasca da appoggio i pesci resteranno dentro , sicuramente passeranno un periodo di stress non indifferente ma secondo me se procedi senza fretta non avrai nessuna perdita .

 

in bocca al lupo!!!

crepi il lupo

ma su 600 litri di acqua togliendo la sabbia lasciando quell poco per coprire il vetro sul fondo credi che mi dara' problemi

e se ilkh e 5 con sabbia calcarea tenta sempre a salire nel tempo o resta stabile ?

Hai fatto 30 fai anche 31 togli tutto e via , non so personalmente se un filo di sabbia calcarea ti da problemi ( so che qualcuno la usa per alzare di proprosito la durezza )

ti do un consiglio da amico, fattene una ragione riparti da zero, fai una vasca biotopo con pesci sani, ne potrai trarre solo vantaggi in questo modo, sei stato consigliato male purtroppo come tanti da negozianti che nn hanno nulla a che vedere con i discus o altre specie, al massimo mantieni il filtro attivo, ma per il resto fai da zero

  • Author

dopo aver speso un sacco di soldi e un mare di tempo .........

il risultato e il nulla

smonterei tutto e via sto male solo all idea di veder stare male i discus

smontero' tutto e pazienza speriamo bene--

  • Author

come da vostro consiglio ho preso anche un filtro supplementare di 1000 litri ora e l ho preso compreso di uv visto che mi mancava..Aquael Uni Filter 1000 UV - Filtro Interno Completo di Lampada UV

..spero di avere fatto bene almeno questo

non conosco quella marca ma il secondo filtro sicuramente è sempre un buon investimento....

il problema grosso era la sabbia inadatta,percui una volta eliminata avrai già fatto un gran passo in avanti !

Guest
This topic is now closed to further replies.

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.