Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

post-2329-0-09411300-1343553605_thumb.jpgpost-2329-0-09411300-1343553605_thumb.jpggrazie per il calore del benvenuto ..

sono nuovo e non so ancora come funziona avevo caricato un video della vasca ma non so' dove e ' finito..........

spero mi aiutate a farlo intanto ci provo

grazie

forse ci sto riuscendo.anche se ci vuole un bel po' per caricare..

e una vasca di 600 litri

filtro sun sun 2000lh

phmetro milwakee sms122 con diffusore in vetro

impianto osmosi ruwal 190 litri giorno con impianto contenitore 120l per stabulazione

fondo sabbia scura fine

legni mangrovia

termostato eheim 250 watt piu' scorta interno 250 watt

alcune piante ancora ne devo mettere

numero 5 discus

n 5 corydoras

n 50 neon

n

post-2329-0-05873900-1343553644_thumb.jpg

  • Replies 67
  • Views 13.9k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Missingstar
    Missingstar

    ciao antonio non voglio sempre farti da guastafeste ma voglio correggerti in alcuni punti. mi sembra che tu acquisti attratto molto dalle descrizioni , se i prodotti x acquariologia funzionassero come

  • Antonio Galeotti
    Antonio Galeotti

    come sta' secodo voi?

Posted Images

il video lo puoi caricare su youtube e poi postare il link qui, dalle foto nn si capisce molto, ti posso consigliare di aumentare il numero dei discus e dei corydoras visto il litraggio della vasca,e aggiungerci anche un secondo filtro a supporto di quello che hai

io la vedo un pò disordinata come vasca, dovresti rivedere a mio avviso l'arredamento interno.

un saluto :-)

Ciao Antonio,per quanto riguarda i pesci,a parte il turchese gli altri li vedo un po magri,come detto da tony il

numero volendo si potrebbe aumentare di modo da limitare l'aggressività del turchese.

Arretrerei le piante, limitandole alla parte posteriore lasciando libero il fondo nella parte anteriore dado modo ai pesci di

alimentarsi meglio e dando a te la possibilità di sifonare per bene,puoi aumentare i legni magari trovando il modo di appenderli.

Creare delle zone sgombre ed altre che offrono riparo, non tutto mescolato.

I discus da quando li hai?

L'osmosi,controlli la conducibilità?

  • Author

Ciao Antonio,per quanto riguarda i pesci,a parte il turchese gli altri li vedo un po magri,come detto da tony il

numero volendo si potrebbe aumentare di modo da limitare l'aggressività del turchese.

Arretrerei le piante, limitandole alla parte posteriore lasciando libero il fondo nella parte anteriore dado modo ai pesci di

alimentarsi meglio e dando a te la possibilità di sifonare per bene,puoi aumentare i legni magari trovando il modo di appenderli.

Creare delle zone sgombre ed altre che offrono riparo, non tutto mescolato.

I discus da quando li hai?

L'osmosi,controlli la conducibilità?

i discus ce li ho du un mese circa ma la vasca e avviata da un anno

per quanto riguarda la conducibilita' non so quanto sia non avendo lo strumento

metto acqua osmosi con biotrix

riguardo l arredamento cambiero' qualcosina

sonoun po' magri perche' ho avuto un eccesso di co2 per colpa mia e ma ora il tutto si sta riprendendo a nche se un discus fa qualche fece bianca ma poi e tornato tutto normale

La co2 la puoi eliminare,i pesci con cosa li alimenti?

  • Author

i valori acqua sono nitriti assenti ph 6,8 kh 5 gh 6 temperatura 29 gradi la co2 la tengo con ph metrao a 6,8 se no mi sale

ho eliminato tutte le piante anteriori ed ho lasciato qualche pianta dietro o sifonato per bene il fondo come mi avete consigliato

effettuando due cambi di 160 litri in due giorni anche se il kh rimane sempre a 5

da mangiare do granulare jbl e stich tetra per discus

ma vedo che non mangiano voracemente

il turchese anche se mangia un po' piu' degli altri fa ogni tanto feci anche se compatte sono bianche ed ogni tanto si strofina sulle foglie

ho un corydoras che e troppo grasso non puo' essere lui ad avere parassiti e lasciarli andare tramite feci?

aiutatemi per favore.

i discus vivono e convivono già con parassiti intestinali che siano nematodi o flagellati, un ottimo stato di salute garantisce un ottimo sistema immunitario che difende il pesce da ospiti indesiderati, non è certo la CO2 a scatenare tutto questo,per cominciare potresti aumentare la temperatura per stimolarli a essere più voraci e magari a mettere sotto stress i parassiti che vivono in simbiosi con il pesce, porta la temp a 33° per 4o5 giorni per poi scendere ad un grado al giorno, nn ti sarà difficile farlo con questo caldo, togli quei Xiphophorus che nn hanno niente a che fare con i discus,sia per biotopo che per gestione

  • Author

si hai ragione al momento del video avevo Xiphophorus ,e qualche guppy, li ho gia' tolti da un po'

ora convivono con loro solo corydoras ancistrus e neon

quindi salgo un po' la temperatura

per i valori come ti sembrano puo' andare il kh a 5 e gh 6

non riesco ad abbassarlo neanche facendo cambi di solo osmosi quindi 0

  • 2 weeks later...

hai un bel vascone, però dovresti rivedere il leyout..

per il kh forse il test che hai è datato, da quanto lo usi? se è passato un anno prendine un altro.

l'unico modo per abbassare il kh è come stai facendo, metti acqua di osmosi tagliata con rub facendo in modo da avere kh3 e ph 6,8 perchè con kh5 metteresti troppa co2 per portare il ph a 6,8 (esiste una tabella sul rapporto kh ph co2)

 

per il fondo ti consiglio di lasciarlo libero per le sifonature inquanto il discus sporca e non poco quindi ti consiglio di tenere i legni in superficie e magari ci leghi qualche piantina epifita tipo microsorum, anubias, volendo anche criptocoryne, poi hai varie piante galleggianti che possono aiutarti assieme ai legni per creare delle zone d'ombra che, a quanto sembra, ai discus piace molto.

Se vuoi fare un plantacquario e tenerci dentro i discus, puoi farlo pure ma il lavoro sarà impegnativo...

prima di andare avanti ti chiedo tu cosa vorresti fare, tenere in salute i discus e farli cerscere a dovere o tenere piante favolose e discus che sopravvivono ma senza raggiungere le dimensioni che dovrebbero avere da adulti?

Edited by Paolo

  • Author

vorrei cimentarmi alla riproduzione non mi importa delle piante ne posso anche non mettere

non taglio acqua di rubinetto ma aggiugo sali(remineralitz p)

i test li ho da 2 mesi ancora nuovi

voglio creare l acquario con radici fissate sul lato sinistro per un 30 cm

e poi tutto libero con sabbia finissima bianca

che ne pensi

la tua idea va benissimo, non volevo scoraggiarti, ma solo dirti che il discus è un pesce affascinante e impegnativo, quindi per gestirlo al meglio ci sono alcune regole da rispettare, e per quanto riguarda il leyout, sopratutto quando sono in crescita, il fondo deve essere lbero, in modo da tenerlo sempre pulito, o da avanzi di cibo o da composti organici, in modo da tenere al meglio i valori dell'acqua.

per le piante non devi eliminarle del tutto, esistono tante piantine poco esigenti e che sopportano le alte temperature, potresti pensare di legarle sui legni così ti danno un po di colore alla vasca ^_^

che luce hai? per i filtri cosa hai messo?

  • Author

come luci almomento ho una plafoniera da 1,50 80w per 2

ma al momento la plafoniera l ho alzata e luce ne fa pochissima

 

come filtri ho uno interno 1000 lh con led uv

ed uno esterno sun sun 2000lh con 2 cestelli pieni di cannolicchi siporax 1 cestello con resine antinitrati e il cestello finale al momento da 1 settimana circa ho messo del carbone attivo visto che ho tolto tutta la sabbia dal fondo

che dici?

  • Author

postero' alcune foto in modo da poter dare un idea di tutto cio' che ho organizzato compreso tanica stabulazione

come luci almomento ho una plafoniera da 1,50 80w per 2

ma al momento la plafoniera l ho alzata e luce ne fa pochissima

 

come filtri ho uno interno 1000 lh con led uv

ed uno esterno sun sun 2000lh con 2 cestelli pieni di cannolicchi siporax 1 cestello con resine antinitrati e il cestello finale al momento da 1 settimana circa ho messo del carbone attivo visto che ho tolto tutta la sabbia dal fondo

che dici?

 

160watt su 600l sono pochi per parecchi tipi di piante, ma sono buoni per le piantine di cui ti parlavo prima, non dovrai neanche fertilizzare piùdi tanto, comunque ne parleremo quando sarà il momento, per ora vediamo di capire come stanno i discus parlandone nell'altro thread.

per i flitri puoi scrivere il volume filtrante di ognuno? te lo dico perchè è consuetudine mettere i filtri dal volume filtrante pari al doppio di quelli che sevirebbero per un normale acquario, perchè il discus ha bisogno di acqua pulita e visto che deve mangiare molto, fa anche molta cacca per quello ti dicevo di tenere sempre pulito il fondo, e più è libero più facile sarà per te tenerlo pulito.

le resine antinitrati perchè le hai messe? è vero che tolgono nitrato ma ti metto in acqua altre sostanze di solito rilasciano sali, forse è per questo che non riesci ad abbassare il kh

  • Author

come luci almomento ho una plafoniera da 1,50 80w per 2

ma al momento la plafoniera l ho alzata e luce ne fa pochissima

 

come filtri ho uno interno 1000 lh con led uv

ed uno esterno sun sun 2000lh con 2 cestelli pieni di cannolicchi siporax 1 cestello con resine antinitrati e il cestello finale al momento da 1 settimana circa ho messo del carbone attivo visto che ho tolto tutta la sabbia dal fondo

che dici?

 

160watt su 600l sono pochi per parecchi tipi di piante, ma sono buoni per le piantine di cui ti parlavo prima, non dovrai neanche fertilizzare piùdi tanto, comunque ne parleremo quando sarà il momento, per ora vediamo di capire come stanno i discus parlandone nell'altro thread.

per i flitri puoi scrivere il volume filtrante di ognuno? te lo dico perchè è consuetudine mettere i filtri dal volume filtrante pari al doppio di quelli che sevirebbero per un normale acquario, perchè il discus ha bisogno di acqua pulita e visto che deve mangiare molto, fa anche molta cacca per quello ti dicevo di tenere sempre pulito il fondo, e più è libero più facile sarà per te tenerlo pulito.

le resine antinitrati perchè le hai messe? è vero che tolgono nitrato ma ti metto in acqua altre sostanze di solito rilasciano sali, forse è per questo che non riesci ad abbassare il kh

 

nel filtro esterno ci sono due cestelli pieni pari a circa 2 kl

nel filtro interno consideriamo pochi in base alla grandezza

le resine l avevo messo in quanto su consiglio gli antinitrati non dovrebbero rilasciare nulla sono gli anti fosfati che rilasciano sali cosi mi hanno detto e nella confezione stessa c era messo che non rilasciano alcuna sostanza

per come stanno i discus posto foto e video credo sia meglio vero?

al momento ho del carbone attivo messo da una settimana che dici devo toglierlo completamente?

 

http://youtu.be/TMFaP20ZfK8

 

 

post-2329-0-89849000-1345117427_thumb.jpgpost-2329-0-78802800-1345117439_thumb.jpgpost-2329-0-74245000-1345117492_thumb.jpgpost-2329-0-38143600-1345117507_thumb.jpgpost-2329-0-40523600-1345117539_thumb.jpgpost-2329-0-75958900-1345117567_thumb.jpgpost-2329-0-84699300-1345117593_thumb.jpgpost-2329-0-16379500-1345117632_thumb.jpg

post-2329-0-88618000-1345117663_thumb.jpg

è inutile continuare su 3 topic la discussione su una sola vasca,si crea solo confusione gli altri 2 topic verranno chiusi...ti avevo detto che il carbone attivo lo potevi togliere se lo avevi da parecchio tempo in vasca, ma i consigli mi pare che nn gli ascolti..ed anche le resine le devi togliere nn servono a nulla solo a sprecare soldi, bastano i cambi d'acqua per eliminare nitrati e fosfati..nn esistono discus di cattura che si chiamino turchesi, ma ne esistono di 3 specie heckel green e blu/brown

  • Author

è inutile continuare su 3 topic la discussione su una sola vasca,si crea solo confusione gli altri 2 topic verranno chiusi...ti avevo detto che il carbone attivo lo potevi togliere se lo avevi da parecchio tempo in vasca, ma i consigli mi pare che nn gli ascolti..ed anche le resine le devi togliere nn servono a nulla solo a sprecare soldi, bastano i cambi d'acqua per eliminare nitrati e fosfati..nn esistono discus di cattura che si chiamino turchesi, ma ne esistono di 3 specie heckel green e blu/brown

ok mi avevi detto che per un po' i carboni potevo tenerli allora li tolgo

delle resine quindi le posso togliere anche

per i post che ho fatto scusatemi ma ancora o da imparare anche qui

ok, per i filtri fai come ti ha detto tony elminia le resine e per i nitriti e fosfati con una gestione regolare della vasca non ti servono, e comunque se hai problemi facendo cambi ravvicinati, il più delle volte risolvi tranquillamente il problema.

il carbone è il tipo superattivo o è un carbone attivo semplice, te lo chiedo perchè il primo puoi tenerlo un po di più, il secondo una volta finita l'efficacia non assorbe più ansi... quindi in genere passati 10 giorni devi toglierlo e se serve lo sostituisci.

vedendo il filtro interno detto schiettamente, al tuo acquario fa il solletico, tienilo pure per un'eventuale vasca di quarantena o altro, ti consiglio di prenderne un'altro più grande, un bel eheim 2078 e ti passa la paura, su aquariumline lo paghi bene, puoi vedere anche altre marche ma per i prezzi ti sposti di poco, ma come affidabilità ehim non si discute è il top.

la lampada uv stesso discorso del filtro esterno, prima di prendere qualcosa chiedi prima consigli, eviti di sprecare soldi, è un peccato dato che vuoi fare le cose per bene, capisco le difficoltà e la voglia di intervenire subito ma devi avere un po di pazienza, adesso rabbocca l'acqua che manca con acqua di osmosi e lascia in pace l'acquario per una settimana poi fai i test e vediamo cosa succede, i discus non li vedo messi male male, devi solo nutrirli un po di più e dargli tranquillità, magari riduci le ore di luce, mi raccomando tieni sempre pulito il fondo.

per la sabbia hai visto già qualcosa? prima di prenderla scrivi quale vorresti prendere così possiamo dirti se va bene o meno

  • Author

ok, per i filtri fai come ti ha detto tony elminia le resine e per i nitriti e fosfati con una gestione regolare della vasca non ti servono, e comunque se hai problemi facendo cambi ravvicinati, il più delle volte risolvi tranquillamente il problema.

il carbone è il tipo superattivo o è un carbone attivo semplice, te lo chiedo perchè il primo puoi tenerlo un po di più, il secondo una volta finita l'efficacia non assorbe più ansi... quindi in genere passati 10 giorni devi toglierlo e se serve lo sostituisci.

vedendo il filtro interno detto schiettamente, al tuo acquario fa il solletico, tienilo pure per un'eventuale vasca di quarantena o altro, ti consiglio di prenderne un'altro più grande, un bel eheim 2078 e ti passa la paura, su aquariumline lo paghi bene, puoi vedere anche altre marche ma per i prezzi ti sposti di poco, ma come affidabilità ehim non si discute è il top.

la lampada uv stesso discorso del filtro esterno, prima di prendere qualcosa chiedi prima consigli, eviti di sprecare soldi, è un peccato dato che vuoi fare le cose per bene, capisco le difficoltà e la voglia di intervenire subito ma devi avere un po di pazienza, adesso rabbocca l'acqua che manca con acqua di osmosi e lascia in pace l'acquario per una settimana poi fai i test e vediamo cosa succede, i discus non li vedo messi male male, devi solo nutrirli un po di più e dargli tranquillità, magari riduci le ore di luce, mi raccomando tieni sempre pulito il fondo.

per la sabbia hai visto già qualcosa? prima di prenderla scrivi quale vorresti prendere così possiamo dirti se va bene o meno

ok paolo

si per la sabbia come da consiglio sto' prendendo sabbia bianca finissima su acquarium line che e neutra

per quanto riguarda il filtro allora dovrei mettere un altro esterno?

  • Author

pensavo per un filtro esterno come quello che ho con portata 1500 l

questo eheim e un po' caruccio qualche alternativa?

ho tolto le resine e in carboni e sifonato un 40 l togliendo definitivamente sporcizia e residui di sabbia

al momento i valori sono

temp 31,kh 4,gh6, purtroppo alla sifonata pulita del filtro i nitriti erano a 0.05

ed ho ridotto la luce come da consiglio

 

e di questo che ne dite che e gia' compreso di lampada???

http://www.ebay.it/i...i-/380105383372

  • Author

Invia un'email all'utenteX

  1. Messaggio
  2. Inserisci il tuo indirizzo email
  3. Inviami una copia del messaggio al mio indirizzo email


  4. Accetto le
    e l'informativa sulla
    .

     

cosa ne dite di questo trovato a prezzo affare

 

Eheim Filtro Esterno 2227 wet/dry

Prezzo nuovo 340.00 EUR

WET/DRY Filtri esterni per acqua dolce e marina

Il filtro asciutto/bagnato EHEIM professionel offre, come modello

esterno, per la prima volta la tecnologia perfetta del contatto alterno «che respira» con la massa filtrante. La flora batterica viene lavata e aerata ritmicamente. Premesse ideali per una decomposizione molto più rapida di quasi tutte le sostanze nocive disciolte.

 

Decomposizione accelerata delle sostanze nocive rispetto ai filtri

tradizionali: accelerazione di 2/3 per lammonio e di 1/3 per i nitriti.

Comando intermittente integrato per garantire un funzionamento

affidabile.

Acqua ricca di ossigeno di qualità costante.

Entra in circolazione solo lacqua filtrata.

Standard di fornitura: Cestelli di filtrazione più materiale filtrante.

 

Usato 2 anni ma in perfette condizioni

Prezzo nuovo 340.00 EUR

 

Incluso anche il schiumatoio di superficie EH3535 Eheim Surface Extractor

che rimuove la pattina batterica della superficie. Prezzo nuova 45 EUR.

  • Author

Invia un'email all'utenteX

  1. Messaggio
     
  2. Inserisci il tuo indirizzo email
     
  3. Inviami una copia del messaggio al mio indirizzo email
     


  4.  
    Accetto le
    e l'informativa sulla
    .

cosa ne dite di questo trovato a prezzo affare

 

Eheim Filtro Esterno 2227 wet/dry

Prezzo nuovo 340.00 EUR

WET/DRY Filtri esterni per acqua dolce e marina

Il filtro asciutto/bagnato EHEIM professionel offre, come modello

esterno, per la prima volta la tecnologia perfetta del contatto alterno «che respira» con la massa filtrante. La flora batterica viene lavata e aerata ritmicamente. Premesse ideali per una decomposizione molto più rapida di quasi tutte le sostanze nocive disciolte.

 

Decomposizione accelerata delle sostanze nocive rispetto ai filtri

tradizionali: accelerazione di 2/3 per lammonio e di 1/3 per i nitriti.

Comando intermittente integrato per garantire un funzionamento

affidabile.

Acqua ricca di ossigeno di qualità costante.

Entra in circolazione solo lacqua filtrata.

Standard di fornitura: Cestelli di filtrazione più materiale filtrante.

 

Usato 2 anni ma in perfette condizioni

Prezzo nuovo 340.00 EUR

 

Incluso anche il schiumatoio di superficie EH3535 Eheim Surface Extractor

che rimuove la pattina batterica della superficie. Prezzo nuova 45 EUR.

 

Filtro Eheim 2227 + EH3535 Eheim Surface Extractor

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.