Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Salve, ma secondo voi è veramente così utile ed indispensabile la lampada UV in acquario anche in assenza di patologie: problemi all'acqua, batteriosi, alghe.Oppure tenerla come prevenzione. :-w

  • Replies 15
  • Views 4.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ciao @@Tano.

Indispensabile direi no, ma nel 99% dei casi i sistemi vengono estremamente snelliti da fattori che possono diventare fonti di problemi. Esempio: la carica batterica, miceti, funghi e tutti organismi semplici che vengono irraggiati.

Io sono un grande promotore e la utilizzo moltissimo. Non si sostituisce a nulla però, e nulla può contro i parassiti. Ha anche le sue controindicazioni, ma fondamentalmente chi la usa non torna indietro, chi non l'ha mai usata ...sopravvive.

Troverai molte discussioni dedicate all'argomento qui sul forum, vediamo se riesco a trovarne qualcuna da indicarti

  • Author

Grazie Gentilissimo :039:

http://www.discusclub.net/forum/topic/640-lampada-uv-c/

Ecco l'inizio del dibattito.

Ovviamente io col tempo ho anche accettato il legittimo contraddittorio, perché è vero che in molte circostanze potrebbe essere deleteria, ma di base la differenza in vasche (a casa mia) con lampada, e senza (o che accidentalmente rimangono senza) la vedo e la sento. Ormai sono anni..

noi non avevamo mai fatto uso della lampada uv,ma da quando abbiamo cominciato ad usarla avverto un benessere generale. non la usiamo in maniera fissa,ma ciclica.cioe' passiamo vasca x vasca una volta al mese. voi cosa ne pansate?

Per me l'utilizzo della UV va mantenuto continuo, non ad intermittenza. Ovviamente contestualizzo la prassi alle mie vasche, che sono poco arredate o arredate, quindi ha più senso un utilizzo continuo.

Vasche spoglie, cambi cospicui e filtri biologici non abnormi sono condizioni grazie alle quali l'uso delle lampade UV-C può essere quasi completamente evitato (o risparmiato), perché l'azione dei raggi e il benessere dei pesci, essendo l'irraggiamento lento e continuo, si vede nel lungo termine, non nel breve. Ecco perché *per me* la non-continuità elude i benefici oggettivi.

certo quello che dici Salvo è giusto, di tenerla continuamente attiva.la mia paura ,nel nostro caso specifico, è che allevare pesci in un ambiente troppo sterile,quando cambieranno vasca,cioè che qualcuno li prende vadano in contro a problemi vari,tu cosa ne pensi?

Che non è come un farmaco, attivo anche all'interno dell'organismo del pesce con i suoi begli effetti collaterali.

La UV-C "snellisce" ma non stermina. Da sollievo al lavoro del sistema immunitario dei pesci che saranno più contenti di vivere in un ambiente meno caustico.

Gli anticorpi ce l'hanno ormai gli animali, perché la UV non è sistematica o radicale nella sua azione. Molta gente pensa che la UV-C debatterizzi completamente l'acqua....magaaaaari. No, non è così: abbassa la carica batterica. Pertanto tra l'averla in funzione e il non averla...è meglio utilizzarla.

Altro esempio: infezioni fungine: se capita una micosi, o c'era la UV, o anche se non c'era mai stata, i pesci avranno sempre la stessa reazione, che implicherà l'intervento dell'acquariofilo con un antimicotico. Ed è a prescindere dalla UV-C. Se c'è una lampada seria è meno probabile che l'infestazione o l'infezione si propaghi in maniera fulminante, ma i pesci acquisiranno e svilupperanno lo stesso gli anticorpi.

ah!!!!!!! la mia paura sta proprio nel fatto che i pesci crescano senza le dovute difese immunitarie. ma se tu dici che non è cosi allora eseguiro i test necessari

Non ci sono test che noi acquariofili possiamo eseguire, ma solo ad occhio vedi l'acqua piu' limpida. Un laboratorio potrebbe esaminarti le UFC/ml (unità formanti colonie per ml), ma dovresti anche vedere se poi i batteri sono patogeni silenti, o azotofissatori.

Posso portarti un esempio: tra un ambiente pulitissimo e un ambiente accettabile a livello igienico, uno vive meglio nel primo. Ma se stai a lungo in ambienti molto puliti, non c'è il rischio che ti ammali, se poi ti ritrovi a vivere in ambienti meno curati. Ma che si viva meglio e più a lungo in circostanze di igiene eccellente nessuno lo può negare. Ecco...se può esserti più d'aiuto per capire la valenza della UV-C

Io in questi anni ho avuto dei periodi in cui non l'ho usata, ma sono stati sempre brevi. Il senso di pulizia dell' acqua e di benessere sui pesci si avverte , eccome! Per me uv forever!

Non ci sono test che noi acquariofili possiamo eseguire, ma solo ad occhio vedi l'acqua piu' limpida. Un laboratorio potrebbe esaminarti le UFC/ml (unità formanti colonie per ml), ma dovresti anche vedere se poi i batteri sono patogeni silenti, o azotofissatori.

Posso portarti un esempio: tra un ambiente pulitissimo e un ambiente accettabile a livello igienico, uno vive meglio nel primo. Ma se stai a lungo in ambienti molto puliti, non c'è il rischio che ti ammali, se poi ti ritrovi a vivere in ambienti meno curati. Ma che si viva meglio e più a lungo in circostanze di igiene eccellente nessuno lo può negare. Ecco...se può esserti più d'aiuto per capire la valenza della UV-C

si su questo sono pienamente d'accordo con te. pero' penso e credo che se un pesce nasce e cresce in un ambiente praticamente sterile,il suo corpo non sviluppera' difese immunitarie particolari,giusto? dunque io questo pesce poi lo vendo ad uno dei tanti che non usano uv ecc....ho paura che questo pesce si trovera' in difficolta'. dunque la lampada uv secondo me utilissima ma va usata nel modo corretto secondo i casi o le proprie esigenze.

Minore è la carica batterica in acqua e maggiore è il benessere dei pesci,se poi parliamo di Discus, uno dei segreti

del successo nell'allevamento di quest'ultimo è proprio una limitata carica batterica,visto l'ecosistema in cui si è evoluto.

Non credo che far crescere un pesce in acqua senza lampada sterilizzatrice faccia diventare il pesce più tollerante.

I cospicui cambi che si fanno in accrescimento si fanno anche per diminuire la carica batterica.

Quindi ben venga la UV-C sia in accrescimento che nella normale gestione.

Io in questi anni ho avuto dei periodi in cui non l'ho usata, ma sono stati sempre brevi. Il senso di pulizia dell' acqua e di benessere sui pesci si avverte , eccome! Per me uv forever!

Un attento osservatore,tipo @@Maury62 può sicuramente testimoniane i benefici,osservatore imparziale che più di tutto mira al benessere dei pesci.

Minore è la carica batterica in acqua e maggiore è il benessere dei pesci,se poi parliamo di Discus, uno dei segreti

del successo nell'allevamento di quest'ultimo è proprio una limitata carica batterica,visto l'ecosistema in cui si è evoluto.

Non credo che far crescere un pesce in acqua senza lampada sterilizzatrice faccia diventare il pesce più tollerante.

I cospicui cambi che si fanno in accrescimento si fanno anche per diminuire la carica batterica.

Quindi ben venga la UV-C sia in accrescimento che nella normale gestione.

Corretto!!

 

 

fabrizio sanelli[/b]' timestamp='1342873398' post='65225'] si su questo sono pienamente d'accordo con te. pero' penso e credo che se un pesce nasce e cresce in un ambiente praticamente sterile,il suo corpo non sviluppera' difese immunitarie particolari,giusto?

 

Il problema è che si pensa alla UV come sterilizzatrice. In realtà non sterilizza ma snellisce, e come ben sai niente può fare contro parassiti e protozoi, quindi la sua azione non dobbiamo immaginarla come farmacologica. E' coadiuvante. Non è determinante.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.