Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

ragazzi,che ne pensate delle vasche in plexiglass?

pro e contro?

come si incollano i fogli ?

  • Replies 9
  • Views 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

avevo guardato anni fa il fai da te di vache in plexi ma alla fine non si va a risparmiare rispetto al vetro...percui se devi fare una vasca classica quadrata/rettangolare il vetro è la soluzione migliore...se invece vuoi fare un acquario tondeggiante allora il plexi è una soluzione...i fogli di plexi si incollano con dei prodotti specifici...

inoltre il plexi disperde molto di piu del vetro http://www.risanamentoenergetico.it/dispersione_termica.htm

lascia stare ha troppi contro rispetto al vetro come anche le vasche in acrilico, forse le vasche in legno sono un ottima opzione per risparmiare qualcosa rispetto al vetro..

  • Author

visto che ci siamo e si parla anche di risparmio... esistono dei vetri piu' coimbentanti di altri? se si comprano dei vetri piu' spessi ....si avrebbe una maggiore coimbentazione rispetto a quelli piu' fini?

Quindi è il vetro che disperde di più?

si ma costa molto di meno del plexiglass a parità di spessore, esistono vetri che per ridurre la trasmittanza usano le camere d'aria tra le due lastre o altri materiali tra le due lastre, ma il gioco nn vale la candela i costi sono elevati, l'effetto visivo nn è comparabile ad un vetroextrachiaro,è chiaro che c'è meno dispersione tra 2 vasche stessa grandezza spessore delle lastre diverso, ma costano anche di più

allora dalla mia umile esperienza opterei per vetri normali ( da prendere in considerazione la grandezza della vasca x lo spessoe dei vetri ) solo il vetro fontale in extra chiaro e non molto spesso che da quell'effetto lente d'ingrandimento alle corte distanze incollaggio con siliconi trasparenti ( per me piu' bello da vedere ) o l'altro prodotto usato in vetreria per non vedere le sbavature di silicone ( vedi web nn ricordo il nome) e si ottiene una vasca di tutto rispetto poi se ce' la possibilita' di usare tto extrachiaro si va sul top ....per le altre opzioni io le scarterei a priori l'acquario per eccellenza e di cristallo ,,,,,,,ma e ' solo la mia umile opinione ciao............

allora dalla mia umile esperienza opterei per vetri normali ( da prendere in considerazione la grandezza della vasca x lo spessoe dei vetri ) solo il vetro fontale in extra chiaro e non molto spesso che da quell'effetto lente d'ingrandimento alle corte distanze incollaggio con siliconi trasparenti ( per me piu' bello da vedere ) o l'altro prodotto usato in vetreria per non vedere le sbavature di silicone ( vedi web nn ricordo il nome) e si ottiene una vasca di tutto rispetto poi se ce' la possibilita' di usare tto extrachiaro si va sul top ....per le altre opzioni io le scarterei a priori l'acquario per eccellenza e di cristallo ,,,,,,,ma e ' solo la mia umile opinione ciao............

 

 

ecco la mia vasca in extra chiaro costruita 6-7 mesi fa con le mie manine ........ misure 110 x 50 x 50 tutto extrachiaro mm 8 tirandata ell'estremita' spero ti sia di aiuto costo all'incirca 200 euro di vetri

post-1979-0-93800200-1342973519_thumb.jpg

post-1979-0-71658200-1342973540_thumb.jpg

post-1979-0-76923500-1342973561_thumb.jpg

post-1979-0-91209400-1342973581_thumb.jpg

post-1979-0-00651700-1342973602_thumb.jpg

post-1979-0-06438500-1342973623_thumb.jpg

post-1979-0-36682500-1342973644_thumb.jpg

post-1979-0-27275600-1342973664_thumb.jpg

post-1979-0-77897500-1342973684_thumb.jpg

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.