Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

dopo aver letto migliaglia di ricette

 

come sempre vi rompo ragazzi vi volevo chiedere una cosa ho impastato la mia nuova ricetta di pastone volevo sapere dove ho sbagliato ........ dopo qualche giorno l'acqua incomincia un po' a puzzare non molto ma il naso sopraffine di mia moglie e sempre in agguato vi posto la ricetta :

 

1/2 kg di cuore (perfettamente sgrassato )

1 uovo ( forse ecco la puzza ) prima mai inserito

50 gr spinaci freschissimi

200 gr di gamberetti sgusciati (acquistati ancora vivi )

una buona manciata di fiocchi mix ( della marca friskies molto ricchi di vitamine almeno cosi dice il barattolo ) ( oppure questo causa puzza )

5 gocce di vitamine ( uso umano ) nn ricordo la marca

paprika in polvere giusto un pizzico

aglio in polvere una spolverata

2 fettine di banana

2 gocce di ferro uso umano ( gia presente nelle vitamine precedenti ma con valore esiguo )

 

 

i miei peruviani si fiondano appena lo somministro, anche con pastone stendker succedeva questo ma impiegavano una decina di minuti a finirlo mente con il mio pastone per poco non schizzano dalla vasca e lo finiscono in men che nn si dica ..................... volevo sapere le vs esperienze con i pastoni fatti in casa e il 3° giorno che lo somministro e sembran piu' vispi sono sempre fronte vasca adesso invece prima qualcuno di rado si nascondeva dietro le radici maaaaahhhh...chi sa'

  • Replies 14
  • Views 3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

potresti aumentare la dose di gamberetti ed eliminare l'uovo. i gamberetti faranno da collante.

l'uovo viene spesso utilizzato ma ci sono pareri discordanti se effettivamente fa piu bene o male...

per il resto mi pare vada bene...

hiron[/b]' timestamp='1341237790' post='64345'] una buona manciata di fiocchi mix ( della marca friskies molto ricchi di vitamine almeno cosi dice il barattolo ) ( oppure questo causa puzza )

questo meglio che lo dai fresco dal barattolo nn ha senso secondo me darglielo nel pastone, nel pastone ci puoi mettere ingradienti che mai mangeranno singolarmente,aumenta la portata dei cambi o la fai dopo aver somministrato il pastone vedrai che la puzza nn sarà più come prima..

hiron[/b]' timestamp='1341237790' post='64345'] ..................... volevo sapere le vs esperienze con i pastoni fatti in casa e il 3° giorno che lo somministro e sembran piu' vispi sono sempre fronte vasca adesso invece prima qualcuno di rado si nascondeva dietro le radici maaaaahhhh...chi sa'

Ciao .....ho capito male o glie lo dai tutti i giorni?

aladino[/b]' timestamp='1341252169' post='64367'] Ciao .....ho capito male o glie lo dai tutti i giorni?

quoto aladino... se lo dai tutti i giorni è normale che l'acqua puzzi ... gia solo dandolo 2 volte a settimana l'odore dell'acqua cambia

le soluzioni sono :

 

1) somministrare poco pastone e poche volte a settimana... con sifonatura immediata dopo che han finito di mangiare

 

oppure

 

2) buttare dell'acido muriatico nel naso della moglie e sperare che perda l'olfatto

 

 

ps: la seconda opzione ti costerebbe qualche euro dal ferramenta... ti consiglio la prima /:) che è gratis ... la crisi si fa sentire =))

..si infatti spero che non dai il pastone tutti i giorni perchè è altamente inquinante e bisogna usarlo con parsimonia !

dipende sempre dal tipo di vasca dato in una vasca allestita chiaramente il discorso cambia perche non si riesce a pulire via tutto alla perfezione ma dato in una vasca di allevamento ,accrescimento non allestita o magari solo con qualche legno la cosa e' molto piu fattibile anche dato tutti i giorni a fine settimana una sifonatura ben fata e un cambio del 20-30% e' fattibile e tutti i residui vengono eliminati :)

L'uovo potresti eliminarlo visto che ci metti il cuore,sicuramente in vasca arredata con fondo è più difficile effettuare una

buona pulizia e il pastone se non abbastanza compatto si disperde facilmente.

la prox volte i gamberetti fai 2/3 sgusciati e 1/3 con guscio ( levi solo la testa ) ... così rendi il pastone più compatto...

 

domani lo faccio anche io ... ricetta uguale alla tua

+ petto di pollo, spirulina e astaxantina in polvere

  • Author

grazie ragazzi vedo cosa si puo fare ma visto l'alimentazione forzata circa 5 volte al di ' opto per il pastone almeno una volta ogni 2 gg infatti ho una coppia che misura intorno ai 18 cm pinna /pinna comprata che erano come una moneta di 20 cent si e' vero forse si inquina si sporca diventa fetente ma crescono una meraviglia li ho da 1 anno in vasca e ho moltissime soddisfazioni vi ringrazio di cuore ( di manzo si intende .....)))) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) :039: :039: :039: :039:

Usate anche la colla di pesce che tiene piu compatto il pastone !

La colla di pesce e' un grasso derivato dal maiale percui se riusciamo evitiamolo! per il bene del fegato del discus... L'uovo ed il guscio dei gamberi sono collanti naturali... @@aladino anch'io consigliavo la colla di pesce fino a poco tempo fa, poi quando ho scoperto da cosa e' derivato ho cambiato completamente visione su quel materiale...

  • Author

mai usata colla di pesce poi mi piace che si sgretoli il pastone tanto x come son voraci non danno nemmeno il tempo che si posi sul fondo il pastone si forma una nuvola di sporco intorno a dv mangiano che in pochi minuti va via e l'acqua e dinuovo cristallina ......ambrata ma cristallina

io l'ho sempre usato fino a 2 anni fa ,cioè l'ultima volta che ho fatto un pastone .....sapevo che è un derivato di maiale e giustamente meglio non esagerare ma senza, almeno i pastoni fatti da ma, si sbriciolavano perdendosi per l'acquario soprattutto quando il discus come è solito fare , mangia e risputa fuori facendolo polverizzare!

io l'ho sempre usato fino a 2 anni fa ,cioè l'ultima volta che ho fatto un pastone .....sapevo che è un derivato di maiale e giustamente meglio non esagerare ma senza, almeno i pastoni fatti da ma, si sbriciolavano perdendosi per l'acquario soprattutto quando il discus come è solito fare , mangia e risputa fuori facendolo polverizzare!

a volte lo fanno perchè il pezzo è troppo grosso e lo ributtano fuori,se usavi le verdure nel pastone è più che normale il problema dello sparpagliamento per via delle acqua che le verdure rilasciano, bisogna anche trovare le giuste dosi tra gli ingredienti

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.