Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

come sempre un mega saluto a tutti ragazzi dello staff ...a seguire i top esperti ...e poi a tutti i frequentatori... come me

 

ecco il mio rio 400 ( free tuning ) hahahahaaa ... mi spiego meglio con modifiche apportate da me

 

SPERO VI PIACCIA ecco le modifiche apportate dall' originale

 

1) cambio colore al mobile sottostante da nero opaco a bianco lux

2) aggiunta di cornice inox a tutti i lati dei vetri della vasca per coprire l'antiestetica siliconatura blanda fatta dalla casa madre

3) eliminato coperchio chiuso con illuminazione interna e lasciato la superfice superiore aperta

4) aggiunta lampada esterna 3x39/watt di cui 2 neon ambrati 6500 k + 1 neon wawe sun color rose') /120 cm di lunghezza totale

5) aggiunta ruote al mobile sottostante per spostare il tutto in caso di pulizia al retro vasca ( moglie fissata con le pulizie e quindi guerra continua pure per un solo skizzo d'acqua fuori dalla vasca

6) che dire speriamo vi piaccia e siamo sempre a corto di consigli ........................ il mio pensiero ???????? amo dc2

 

 

e aggiungo foto delle mie 2 altre 2 passioni orchidee e bonsai ...anke se nn c'entra niente con l'aquariofilia .......................... le foto non rendono giustizia alla vasca a mio parere con un colore ambrato fantastico

post-1979-0-32299200-1340550870_thumb.jpg

post-1979-0-81488200-1340550908_thumb.jpg

post-1979-0-28807100-1340550950_thumb.jpg

post-1979-0-29175400-1340550990_thumb.jpg

post-1979-0-93321700-1340551025_thumb.jpg

post-1979-0-22215500-1340551057_thumb.jpg

post-1979-0-56101400-1340551097_thumb.jpg

post-1979-0-97295200-1340551135_thumb.jpg

post-1979-0-68870200-1340551173_thumb.jpg

post-1979-0-26807900-1340551227_thumb.jpg

post-1979-0-73197500-1340551280_thumb.jpg

post-1979-0-16546900-1340551319_thumb.jpg

post-1979-0-90559700-1340551375_thumb.jpg

post-1979-0-23259000-1340551415_thumb.jpg

post-1979-0-35698500-1340551452_thumb.jpg

post-1979-0-90587000-1340551491_thumb.jpg

post-1979-0-15005400-1340551531_thumb.jpg

  • Replies 28
  • Views 8.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Most Popular Posts

  • Metti uno sfondo nero e trova qualcuno che ti prende i botia prima che diventino troppo grossi e rompiballe.... anche perche col titolo "biotopo" centrano poco.....

  • allora avete tanta paura voi e queste vasche a me nn e' mai successo niente ( previo prove di ceditura in garage riempite fin all'orlo di acqua caldissima ecco il mio test che faccio prima di allestir

Posted Images

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

Ti faccio i complimenti per l'ordine che regna attorno all'acquario,si vede il tocco di una donna.

Mi piace il colore del mobile.

Il Rio 400 e sempre una bella vasca... Non capisco dove hai fissato la plafo?!? Io ci aggiungerei uno sfondo nero sul vetro posteriore...come filtraggio cosa utilizzi?

Molto bello!!! Però porco cane spegni la tv quando fai le foto .....e quando fotografi i pesci non dall'alto vero il basso ma sempre di fronte

(a parte qualche caso isolato o foto particolari).

Metti uno sfondo nero e trova qualcuno che ti prende i botia prima che diventino troppo grossi e rompiballe....

anche perche col titolo "biotopo" centrano poco.....

se un domani dovrai prendere dei veri amazonas , sarai costretto a rifare il layout. al momento hai costruito la vasca per il tuo piacere e non per il benessere dei pesci. per carità la vasca e bella ,di effetto.ma come ha detto anche Mitch i botia non centrano nulla con il biotopo. io leverei anche i sassi neri a sinistra de la vasca e a posto loro metterei una radice per creare dei nascondili. prenderla come un consiglio , non come una critica :-bd

Tutto bello e ordinato, @@hiron, magari fossi io come te. Però come hanno sostenuto @@titi e @@Mitch, uno sfondo scuro è necessario, o l'acquario perde parecchio.

  • Author

infatti i botia i golden e il koi li tengo perche nessuno li vuole mi dispiace immensamente trattarli male dandoli a qualcuno che li mette in una sfera di cristallo con acqua fredda per poi venire a sapere che sn morti poi i golden son affiatatissimi come coppia hanno deposto 2 volte portando avanti una covata di oltre una centinaia di avannotti fino al 3 giorno di nuoto libero e tutto questo in vasca di comunita come la mia .................... tornando a parlare di biotipo ho ordinato delle farwelle 2 con precisione e ho deciso come da consiglio di eliminare quei sassoni da layout zen ....per lo sfondo nero ci stavo pensando ma dall' interno perche quella bestia che prima aveva la vasca ha fatto sporcare il vetro posteriore di calcare che proprio nn riesco a rimuovere nemmeno con l'anticalcare ..........

grazie mille per i consigli

  • Author

se un domani dovrai prendere dei veri amazonas , sarai costretto a rifare il layout. al momento hai costruito la vasca per il tuo piacere e non per il benessere dei pesci. per carità la vasca e bella ,di effetto.ma come ha detto anche Mitch i botia non centrano nulla con il biotopo. io leverei anche i sassi neri a sinistra de la vasca e a posto loro metterei una radice per creare dei nascondili. prenderla come un consiglio , non come una critica :-bd

infatti come sempre un grande titi attuero' il consiglio ..............

.......la vasca ha fatto sporcare il vetro posteriore di calcare che proprio nn riesco a rimuovere nemmeno con l'anticalcare ..........

grazie mille per i consigli

 

Io sono uno specialista in questo, usa una lametta su supporto Stanley, bagna il vetro e passa la lametta, alla fine potrai usare un panno con l'anticalcare, ed il gioco è fatto.

  • Author

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

odiavo vederli perche' a me piace la vasca aperta e d erano antiestetici vederli li a far niente ( per modo di dire speriamo non mi trovo un giorno ad alzare da terra 7 sacchi di sabbia fine e 400 lt d'acqua dal pavimento hahahaahaha ) ....comunque gia testato una settimana in garage prima di riempirlo a casa per ospitare i pesciotti

Bel lavoro @@hiron , concordo con gli altri nel togliere i botia e mettere un bel sfondo scuro :039:

  • Author

Bel lavoro @@hiron , concordo con gli altri nel togliere i botia e mettere un bel sfondo scuro :039:

sara' fatto agli ordini .... =)) =)) =)) =)) =))
  • Author

Il Rio 400 e sempre una bella vasca... Non capisco dove hai fissato la plafo?!? Io ci aggiungerei uno sfondo nero sul vetro posteriore...come filtraggio cosa utilizzi?

se ti dico come ho fatto ti metti a ridere peggio della emoticon ( =)) ) appena postata .......................

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

odiavo vederli perche' a me piace la vasca aperta e d erano antiestetici vederli li a far niente ( per modo di dire speriamo non mi trovo un giorno ad alzare da terra 7 sacchi di sabbia fine e 400 lt d'acqua dal pavimento hahahaahaha ) ....comunque gia testato una settimana in garage prima di riempirlo a casa per ospitare i pesciotti

 

Urka ti sei preso un bel rischio a toglierli, non è il primo caso di rio 400 che fa disastri a causa dei tiranti, non spancia di brutto senza tiranti???

  • Author

Molto bello!!! Però porco cane spegni la tv quando fai le foto .....e quando fotografi i pesci non dall'alto vero il basso ma sempre di fronte

(a parte qualche caso isolato o foto particolari).

ecco la richiesta nuovi consigli ......esaudita grazie maury hai perfettamente ragione
  • Author

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

odiavo vederli perche' a me piace la vasca aperta e d erano antiestetici vederli li a far niente ( per modo di dire speriamo non mi trovo un giorno ad alzare da terra 7 sacchi di sabbia fine e 400 lt d'acqua dal pavimento hahahaahaha ) ....comunque gia testato una settimana in garage prima di riempirlo a casa per ospitare i pesciotti

 

Urka ti sei preso un bel rischio a toglierli, non è il primo caso di rio 400 che fa disastri a causa dei tiranti, non spancia di brutto senza tiranti???

allora avete tanta paura voi e queste vasche a me nn e' mai successo niente ( previo prove di ceditura in garage riempite fin all'orlo di acqua caldissima ecco il mio test che faccio prima di allestire in casa sono al 2° piano quindi evito brutte sorprese non vi fate ingannare da vetri antiporiettili spessi cm e cm basta la giusta proporzione spessore /lt trovi le tabelle su google della resistenza e l a flessibilita' del vetro .....infatti adesso ho una vasca a terra vuota auto costruita vetro 7 mm di spessore x 110 x 50 x 50 l' ho tirandata all' estremita superiore giusto per sicurezza mi dispiaceva poi buttare i vetri e fatica dopo una rottura ................. basta pensare alle pet company che fa il suo 100 cm con soli 5mm di spessore una vera pazzia per alcuni ma io nn ho mai avuto problemi di sorta con quelle vasche eppure nn sono nemmeno tirandate saluti hiron e buona passione
  • Author

.......la vasca ha fatto sporcare il vetro posteriore di calcare che proprio nn riesco a rimuovere nemmeno con l'anticalcare ..........

grazie mille per i consigli

 

Io sono uno specialista in questo, usa una lametta su supporto Stanley, bagna il vetro e passa la lametta, alla fine potrai usare un panno con l'anticalcare, ed il gioco è fatto.

grazie mille proprio nn va via provero' sicuramente grazie 1000ancora

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

odiavo vederli perche' a me piace la vasca aperta e d erano antiestetici vederli li a far niente ( per modo di dire speriamo non mi trovo un giorno ad alzare da terra 7 sacchi di sabbia fine e 400 lt d'acqua dal pavimento hahahaahaha ) ....comunque gia testato una settimana in garage prima di riempirlo a casa per ospitare i pesciotti

 

Urka ti sei preso un bel rischio a toglierli, non è il primo caso di rio 400 che fa disastri a causa dei tiranti, non spancia di brutto senza tiranti???

allora avete tanta paura voi e queste vasche a me nn e' mai successo niente ( previo prove di ceditura in garage riempite fin all'orlo di acqua caldissima ecco il mio test che faccio prima di allestire in casa sono al 2° piano quindi evito brutte sorprese non vi fate ingannare da vetri antiporiettili spessi cm e cm basta la giusta proporzione spessore /lt trovi le tabelle su google della resistenza e l a flessibilita' del vetro .....infatti adesso ho una vasca a terra vuota auto costruita vetro 7 mm di spessore x 110 x 50 x 50 l' ho tirandata all' estremita superiore giusto per sicurezza mi dispiaceva poi buttare i vetri e fatica dopo una rottura ................. basta pensare alle pet company che fa il suo 100 cm con soli 5mm di spessore una vera pazzia per alcuni ma io nn ho mai avuto problemi di sorta con quelle vasche eppure nn sono nemmeno tirandate saluti hiron e buona passione

 

Beh io i tiranti al mio rio 400 di sicuro non li toglierei...ho paura...si, ho paura e me li tengo, anzi in occasione dell'ultimo allestimento li ho reincollati perchè mi pareva cedessero!

Se non erro lo spessore del vetro del rio 400 è di 1 cm e su una lunghezza di 150 cm avoglia a spanciare, e se fai una ricerca sul web leggi che ci sono stati problemi con queste vasche.

Un +1 per il coraggio :D

  • Author

Beh hai fatto un bel lavorone, complimenti, ma anche io ho un Rio 400 e ha due tiranti in plastica attaccati alla cornice superiore, come li hai sostituiti?

odiavo vederli perche' a me piace la vasca aperta e d erano antiestetici vederli li a far niente ( per modo di dire speriamo non mi trovo un giorno ad alzare da terra 7 sacchi di sabbia fine e 400 lt d'acqua dal pavimento hahahaahaha ) ....comunque gia testato una settimana in garage prima di riempirlo a casa per ospitare i pesciotti

 

Urka ti sei preso un bel rischio a toglierli, non è il primo caso di rio 400 che fa disastri a causa dei tiranti, non spancia di brutto senza tiranti???

allora avete tanta paura voi e queste vasche a me nn e' mai successo niente ( previo prove di ceditura in garage riempite fin all'orlo di acqua caldissima ecco il mio test che faccio prima di allestire in casa sono al 2° piano quindi evito brutte sorprese non vi fate ingannare da vetri antiporiettili spessi cm e cm basta la giusta proporzione spessore /lt trovi le tabelle su google della resistenza e l a flessibilita' del vetro .....infatti adesso ho una vasca a terra vuota auto costruita vetro 7 mm di spessore x 110 x 50 x 50 l' ho tirandata all' estremita superiore giusto per sicurezza mi dispiaceva poi buttare i vetri e fatica dopo una rottura ................. basta pensare alle pet company che fa il suo 100 cm con soli 5mm di spessore una vera pazzia per alcuni ma io nn ho mai avuto problemi di sorta con quelle vasche eppure nn sono nemmeno tirandate saluti hiron e buona passione

 

Beh io i tiranti al mio rio 400 di sicuro non li toglierei...ho paura...si, ho paura e me li tengo, anzi in occasione dell'ultimo allestimento li ho reincollati perchè mi pareva cedessero!

Se non erro lo spessore del vetro del rio 400 è di 1 cm e su una lunghezza di 150 cm avoglia a spanciare, e se fai una ricerca sul web leggi che ci sono stati problemi con queste vasche.

Un +1 per il coraggio :D

a dimenticavo e ankora li adesso con i miei angeli all'interno eheeee #:-S

Bellissima vasca...e bellissimo anche il bonsai che cosa è ?

  • Author

restyling totale vasca a breve foto per aggiornamento post ................... ciauzzzzz :039: :039: :039: :039: :039: :039: :039: :039: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided: :undecided:

.......la vasca ha fatto sporcare il vetro posteriore di calcare che proprio nn riesco a rimuovere nemmeno con l'anticalcare ..........

grazie mille per i consigli

 

Io sono uno specialista in questo, usa una lametta su supporto Stanley, bagna il vetro e passa la lametta, alla fine potrai usare un panno con l'anticalcare, ed il gioco è fatto.

 

Altrimenti esistono degli accessori di JBL e della Wave con una lametta abbastanza larga. Con le questi riesci a rimuovere in un attimo sia il calcare e (se ne hai) alghe dai vetri.

 

Complimenti per la vasca!

  • Author

come promesso cambio layout i cambiamenti sono stati :

 

sostituzione illuminazione ( lampada esterna 3 neon 39 watt )

con lampada esterna a faretti 4 x 56 watt colore caldo

 

inserimento sfondo nero opaco che prima mancava

 

radici dall' alto verso il basso ( eliminati tutti i tronchi per dare + spazio al nuoto )

 

restano in vasca solo : 13 scalari rio nanay da 3cm / -a12 cm + 2 coppie scalari wild normali 16/18 cm

3 cory + 1 ramirez + 2 petitelle + 1 pleco accu'

 

6 ciuffi di gigantea posta a dx della vasca

 

sabbia bianca finissima 0,3 (6 sacchi ) + 0,5 di sabbia rosella mischiati tra di loro ( 2 sacchi) tot 40 kg

 

dal mio parere e migliorata di 10 punti ....poi le critiche e consigli come sempre ben accetti

 

IL PROSSIMO acquisto una fotocamera decente

post-1979-0-92180600-1341520552_thumb.jpg

post-1979-0-33541600-1341520577_thumb.jpg

post-1979-0-60882300-1341520600_thumb.jpg

post-1979-0-74206600-1341520627_thumb.jpg

post-1979-0-77951700-1341520651_thumb.jpg

post-1979-0-55161300-1341520673_thumb.jpg

post-1979-0-09111500-1341520697_thumb.jpg

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.