Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Ho scritto qui perche ancora non sono molto esperto e volevo chiedervi come potrei allestire la vasca che sto' per acquistare (200l ) per ospitare i discus? io avevo pensato a dei ciotoli bianchi per il fondo e vedo che molti usano legni in vasca...

quanti discus posso mettere? dove potrei comprarli?

  • Replies 71
  • Views 11.6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

Le risposte che troverai qua penso si assomiglino.

Partiamo da questo presupposto:

@ Il discus è un pesce di branco, quindi più sono e meglio stanno.

@ E' un pesce di notevoli dimensioni da adulto quindi bisogna dargli spazio

Quindi si parte PRIMA DI TUTTO da queste considerazioni.

Secondo me un gruppetto di discus deve essere formato minimo da 5-6 esemplari.

Se vuoi farli star bene io prenderei una vasca da almeno 250 litri. Inutile stare indietro con le dimensioni perchè poi arriva l'esigenza naturale

di averne una più grande.

Spero di averti dato qualche dritta che ti faccia riflettere, ma questa è la fase decisionale più importante e spesso sottovalutata dai neofiti.

Niente ciotoli per i discus.Sabbia chiara finissima e poca illuminazione.

Siti on-line: aquariumline aquariomania petingros ippopet e decine di altri.

l'allestimento per il tuo acquario, lo fai in base ai tuoi gusti, se dai un'occhiata sul forum, trovi tanti esempi per trarre degli spunti, dei tronchi sicuramente vanno bene, tanto spazio per il nuoto libero e qualche pianta.... non caricarlo troppo. In 200 lt puoi mettere 10-12 pesci in accrescimento se vai sugli adulti 6-8 esemplari.

Inutile però prenderne 10-12 in accrescimento se hai solo una vasca. Quando crescono cosa fai? Devi cederli.......tenerne così tanti quando saranno adulti in uno spazio piccolo non è molto saggio.

Inutile però prenderne 10-12 in accrescimento se hai solo una vasca. Quando crescono cosa fai? Devi cederli.......tenerne così tanti quando saranno adulti in uno spazio piccolo non è molto saggio.

 

 

 

Ecco perchè scrivo la scelta in merito a ciò che si vuole ottenere, in ogni caso dei medi prima che crescano da stare stretti, passa 1 anno circa, in 1 anno può anche essere che l'acquario venga sostituito da uno più grande ;)

Carlo, io non sono d'accordo con questo concetto....

i discus in accrescimento (intendo pesci di dimensioni più piccole di 8-9 cm)

per crescere bene non vanno messi in vasche arredate....

Ho letto e sentito spesso esprimere concetti come i tuoi da allevatori di tutto calibro (SG e Stenker) che consigliano di mettere in vaschette di 180-200 lt 10-12 discus...anche arredate...

ok.. ci sta.. ma poi questi pesci crescono.(se sono fortunati).. che si fa? :huh:

Quello che nessuno di queste personee nemmeno tu spieghi:pensate sia gestibile un acquario dove sono necessari cospiqui cambi d'acqua e grandi quantità di cibo?? non pensate all'inevitabile squilibrio dell'acquaio??? pensate che un acquario, nel senso di ambiente acquatico sia mantenibile in questo modo??? se i discus ibridi 'reggono' nitrati e fosfati alti.-. per le piante è un casino...si innesca un ciclo malefico di alghe, cianobatteri,... cure, prodotti, massici cambi sd'acqua che sballano l'equilibrio dell'acquario e stressano i pesci.....

il risultato di tutto questo basta leggere le pagine dei forum... è un disastro continuo e perpetrato...

Trovo molto più sensato a chi vuole tenere i discus in vasca arredata (la famosa botte piena e moglie ubriaca) di prendere il gisuto numero di pesci adulti o subadulti... o, se di piccole dimensioni rinunciare all'allestimento e farne vasca di accrescimento....

 

Questo è quello che posso dire in base alla mia esperienza di acqauri arredati con discus .

Edited by Monitrilla

infatti concordo a pieno ... evita i ciottoli .... ( sbaglio da me fatto alle prime esperienze ...)))) ............... ti do qualche spunto se vuoi ...poi i gusti son gusti ciao :039: :039: :039: :039:

 

a dimenticavo se usi un po' di immaginazione cambia gli scalari con discus.... =)) =)) =)) =)) =))

 

nb: per chi legge c'e' ne avevo di illuminazione vero ?????.............................. evitala cosi forte e usa luci ambrate possibilmente

post-1979-0-37477600-1340439791_thumb.jpg

post-1979-0-61746800-1340439985_thumb.jpg

post-1979-0-30474500-1340440027_thumb.jpg

post-1979-0-94905600-1340440124_thumb.jpg

Carlo, io non sono d'accordo con questo concetto....

i discus in accrescimento (intendo pesci di dimensioni più piccole di 8-9 cm)

per crescere bene non vanno messi in vasche arredate....

Ho letto e sentito spesso esprimere concetti come i tuoi da allevatori di tutto calibro (SG e Stenker) che consigliano di mettere in vaschette di 180-200 lt 10-12 discus...anche arredate...

ok.. ci sta.. ma poi questi pesci crescono.(se sono fortunati).. che si fa? :huh:

Quello che nessuno di queste personee nemmeno tu spieghi:pensate sia gestibile un acquario dove sono necessari cospiqui cambi d'acqua e grandi quantità di cibo?? non pensate all'inevitabile squilibrio dell'acquaio??? pensate che un acquario, nel senso di ambiente acquatico sia mantenibile in questo modo??? se i discus ibridi 'reggono' nitrati e fosfati alti.-. per le piante è un casino...si innesca un ciclo malefico di alghe, cianobatteri,... cure, prodotti, massici cambi sd'acqua che sballano l'equilibrio dell'acquario e stressano i pesci.....

il risultato di tutto questo basta leggere le pagine dei forum... è un disastro continuo e perpetrato...

Trovo molto più sensato a chi vuole tenere i discus in vasca arredata (la famosa botte piena e moglie ubriaca) di prendere il gisuto numero di pesci adulti o subadulti... o, se di piccole dimensioni rinunciare all'allestimento e farne vasca di accrescimento....

 

Questo è quello che posso dire in base alla mia esperienza di acqauri arredati con discus .

 

 

 

 

Nella mia prima battuta il suggerimento è : NON CARICARLA TROPPO ciò vuol dire non mettere troppe piante, non mettere troppi arredi, ma: lascia tanto spazio per il nuoto libero resto dell'idea che con una gestione quasi normale, vale a dire cambio d'acqua con cadenza settimanale, i 10 - 12 pesci in accrescimento ci possono stare eccome , a patto che tutto giri con efficenza parlo dei filtro e dei valori dell'acqua, anche il mio consiglio è quello di immettere un gruppo di pesci adulti.

Nel mio concetto di acquari, sono solo vetro, senza alcun fondo o arredo, in 200 lt ci metto fino a 50-60 pesci in accrescimento, ma qui i canoni cambiano, effettuo cambio del 90% giornaliero ecc ecc

 

In ogni caso per un'acquario da salotto come quello del nostro amico discus83 resto dell'idea sopra espressa.

  • Author

ok,ho capito che non devo mettere ciotoli ma sabbia..(potete darmi qualche link di negozio che vende online?qui a palermo tra cercare arredamento e discus sono a mare in tutti i sensi :yup: )

le radici posso mettere quelle che trovo nelle campagne o non vanno bene? ho fatto il test dell'acqua di rubinetto con i test tetra e i valori sono kh 8 gh 20 nitrati 5 cond 800 ,vanno bene per allevare i discus?per far maturare la vasca consigliate di inserire i batteri e cibo ogni giorno?

 

per i discus...conoscete qualche privato che ne vende qualcuno dalle mie parti? oppure siti on line?

scusatemi se vi faccio tante domande

Nel mio concetto di acquari, sono solo vetro, senza alcun fondo o arredo, in 200 lt ci metto fino a 50-60 pesci in accrescimento, ma qui i canoni cambiano, effettuo cambio del 90% giornaliero ecc ecc

appunto... diversi concetti di acquario: il tuo non è un ambiente acquatico, è una vasca di accrescimento.... di pesci se premi bene..ce ne stanno anche un centinaio =))

Nel mio concetto di acquari, sono solo vetro, senza alcun fondo o arredo, in 200 lt ci metto fino a 50-60 pesci in accrescimento, ma qui i canoni cambiano, effettuo cambio del 90% giornaliero ecc ecc

appunto... diversi concetti di acquario: il tuo non è un ambiente acquatico, è una vasca di accrescimento.... di pesci se premi bene..ce ne stanno anche un centinaio =))

 

 

 

In avannotteria faccio anche peggio ;) 130-150 pesci in 15 lt

valori del tutto inadatti ..... le radici evita di inserire legni trovati cosi a caso non essendo adatti, sporcano, inquinano, e sballano i valori .( peggio di quanto li abbia adesso ) .......

se vuoi partire con il piede giusto e un conto se hai fretta di allestire e ' un altro ..... in base alla decisione rispondi .....

 

un consiglio armati di pazienza e volonta' se vuoi buoni risultati se no sarai presto alla stregua di un pesciarolo come dicono a ROMA =)) =)) =)) =)) =)) =)) :039: :039:

ecco alcuni valori adatti

 

 

PH 5,5/6,5

GH 0/3

KH 0/3

NO2 0/0 ( pari a zero mai di piu') o di pochissimo max 0,5 se proprio nn si riesce

NO3 tra 0,25 e 0,50

T° 27/30°

µS 130/200

puoi acquistare su acquariumline se vuoi, le radici le vai a prendere in negozio così le scegli e le vedi di persona, ti servirebbe anche un impianto osmosi visto i valori dell'acqua che hai, come valori di puoi tenere su kh 4 e gh 8 sono ottimi per discus ibridi..la vasca la puoi riempire con sola acqua di rubinetto inserire batteri il primo giorno, e poi un pizzico di mangime tutti i giorni, prima che potrai inserire discus dovrai verificare che la vasca sia matura cioè con nitriti pari a zero e nitrati rilevabili, ciò vuol dire che il ciclo dell'azoto è partito e potrai cominciare a popolare la vasca prima con dei corydoras per poi andare per gradi e finire con i discus, i discus se in accrescimento sporcano tanto, il layout deve essere semplice sabbia radici e qualche pianta tipo vallisneria gigantea, echinodorus, anubias, ceratophyllum demersum..

siccome sei agli inizi ti consiglio di inserire al max 6 esemplari di 10cm in modo che abbiano già superato la fase di accrescimento più importante..

per il filtraggio ti consiglio di tenerti sovradimensionato in modo da nn avere problemi che il filtro nn riesca a smaltire le sostanze organighe prodotti dai discus e dai suoi inquilini..

  • Author

grazie a tutti per le risposte..finalmente sto' incominicando a capire qualcosa... :D/ ,la sabbia bianca non si sporca facilmente? le radici le devo lasciare sul fondo? (l'acquario ha il coperchio originale )

 

per i discus che mi dite?dove posso acquistarli?mi piacciono molto i discus quelli tutti blu... (non so' come si chiamano) non cè qualche utente di palermo che li riproduce?

Io uso sabbia bianca fine . E' chiaro che si vede di più lo sporco di una sabbia scura, ma è anche vero che coi discus minimo un cambio la settimana lo devi fare quindi

sifonerai. Ma dovrai sifonarlo non solo per l'estetica; sopratutto perchè non si accumuli troppa sporcizia contenente sostanze inquinanti.

Per i link on-line dove acquistare ,nel mio primo intervento te ne ho elencati 4!

Se vuoi un consiglio, prima pensa bene alla dimensione della vasca e alla sua maturazione, (da 200 o 250 non c'è una grossa differenza di prezzo e dimensione)

quando sarà tutto a posto penserai all'inserimento dei dischetti. Intanto navigando qua nel nostro sito fatti un'idea di quelli che ti piacciono di più: Ce ne sono veramente tanti: Pigeon , rosso turchesi , leopard, blu diamond , melon ecc. ecc.

Ricordati che i Pigeon sono più difficili da interpretare quando sono in sofferenza o stanno male perchè non esprimono con la livrea questi stati di malessere.

  • Author

ecco..ho trovato...si chiamano blu diamond quelli che mi piacciono

grazie,grazie e grazie dei consigli

  • Author

come filtro volevo acquistare da mio cugino il pratiko 400 ma ho paura che sia troppo potente per la vasca ,voi che dite...eventualmente il suo filtro sarebbe bello maturo perche ancora la sua vasca è in funzione .

se acquisto il suo filtro devo aspettare sempre la maturazione o no?

puoi utilizzare il pratiko400, ma meglio partire da zero con la maturazione meglio evitare patogeni , lo puoi prendere lavare per bene,disinfettare con acqua ossigenata lasciare asciugare tutti i materiali filtranti e rimetterlo in funzione,e partire con la maturazione della vasca..l'impianto osmosi ce l'hai?

carlo carciotto[/b]' timestamp='1340438471' post='63829'] l'allestimento per il tuo acquario, lo fai in base ai tuoi gusti,

ciao discus83,ecco il presupposto dal quale non devi partire,l'aquario lo devi allestire seguendo il più possibile le esigenze dei pesci.

Trattandosi di discus sei nel posto giusto,@@Maury62 e @@tony81 hanno già cominciato a darti qualche dritta,devi partire col piede giusto

se vuoi essere appagato,e gli animali devono vivere al meglio :yup:

Fai tutte le domande che ti passano per la testa,a volte sembrano banali e non lo sono.

Buona avventura.

  • Author

devo fare tutte le domande che mi passano per la mente? :undecided:

ok,incominicamo:

-quanti watt di luce devo avere in acquario?

-il pratiko 400 non è troppo grande?

-quanti kg di sabbia devo ordinare ?

-riguardante i discus come si fa a capire se sono in salute? ne vorrei inserire 6 blu diamond....

allora per i watt dipende tutto da cosa vuoi fare ... se vuoi seguire il biotopo di appartenenza dei discus, allora non dovrai inserire molte piante, al amssimo qualche echinodorus e qualche galleggiante, quindi l'illumnazione non è alta ( considera che io in 180lt ho un slo neon da 18watt )... se invece vuoi metetre molte piante, allora dovrai trovare un compromesso fra luce forte e discus , dato che questi non la tollerano molto...

 

Il filtro non è mai troppo grande, al amssimo è troppo piccolo :) .. con un filtro sovradimensionato avrai molti meno problemi fidati... come ti han detto svuotalo, pulisci per bene tutto e disinfetta...

 

la sabbia dipende tutto da cosa vuoi piantare ... comunque considera che più lo strato di sabbia è sottile ( 2-3cm) e meno problemi hai ...

 

allora se vuoi i blu diamond la scelta è semplice:

1) Occhio bello "luminoso" , colori sgargianti , se li trovi con occhi rossi non avrai problemi ad identificare diamond in salute da quelli "malati" , un diamond con l'occhio rosso ferrari è perfettamente in salute ( che esempio stupido ma logico ahahahah ) .. se inevece trovi solo diamond con occhio giallo, dovrai seguire la stessa regola, ovviamente evita discus con occhio scuro/opaco

 

2) la forma , prendi i discus con le pinne ventrali e dorsali belle aperte , immagina un cerchio e cerca di metterci dentro il discus... di solito il problema principale è il muso a punto, cerca di scegleire i discus con il muso più piatto possibile

 

3) il colore, non è molto importante...e vita discus scuri.. se li trovi gia azzurri è meglio :)

 

per farti capire... questi sono blu diamond di Gennaro Nuzzo.. un caro amico del forum... questi sono diamond perfetti secondo me, se li trovi così hai fatto bingo :)

 

0-edc5bbc5-700.jpg

 

 

Ahahah in questi giorni 2-3 persone han telefonato a Gennaro per chiedergli dei discus facendo il mio nome... ora altra pubblicità anche sul sito... o Gennaro inizia a pagarmi per la pubblicità o mi picchia per tutta la gente che gli rompe le balls ahahahahaah

I discus sono pesci che non amano luce troppo forte,anzi creare zone in penombra gli sono gradite,zone dove vanno a ripararsi quando infastiditi.

Comunque l'acquario che andrai ad allestire non è artigianale,e di che marca?Direi che per il tuo 200l dai 30 40 W.

Io ho due pratico400 in 400l,il consiglio e quello di averne due dimensionati al litraggio, di modo che se uno fa i capricci il filtraggio non rimane scoperto

secondo me può andar bene.

Sabbia non metterne troppa,farei solo uno spessore di un un paio di centimetri,di modo da sifonare bene e non creare zone anossiche

Un discus in salute non deve essere apatico ,ma mostrare curiosità anche per chi sta aldilà del vetro se si tratta di piccoli una certa vivacità.

Osservare le pinne,che siano sempre aperte e non raccolte,naturalmente il colore brillante,discus che tendono allo scuro da evitare

se acquisti in negozio chiedere di somministrare cibo secco,un pesce in salute difficilmente lo rifiuta,chiedere sempre provenienza.

Controllare anche lo spessore dell'addome e della fronte ,non devono essere troppo incavati.

Magari osservarli a lungo e controllare anche il colore delle feci,che devono essere scure e compatte,non bianche e lattiginose.

:039:

Dimenticavo,la forma deve essere più tondeggiante possibile,evita i discus che tendono alla forma allungata :yup:

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.