Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Una chimica ideale esiste? Oppure possiamo allevare i nostri beniamini in acque molto diverse con risultati eccellenti?

Sulla base delle nostre esperienze e risultati, mi piacerebbe qui raccoglierle per confrontarle.

Oppure conta molto di più la stabilità,una volta acclimatati variare poco o nulla.

Sulla base della mia esperienza,ho sempre puntato sulla stabilita,cambi regolari e stessa quantità,ho cercato sempre di aumentare o diminuire gradualmente,l'acqua che ho quasi sempre utilizzato ha una conducibilità dai 200-300 con un ph leggermente acido e un kh

da 2 a 4 .

Parliamo anche di wild,e dopo aver letto le varie esperienze qui,deduco che le mie difficoltà avute nell'allevamento Heckel siano

state nella ricerca spasmodica dei valori ideali-estremi difficili da ottenere e mantenere stabili.

  • Replies 6
  • Views 2.4k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Io ho trovato con gli ibridi un certo equilibrio a circa 250 us e kh 4....inoltre ho notato che gli ibridi anche a concentrazioni alte di nitrato non danno segni di disagio... Quindi per l'allevamento penso di mantenere questi valori in futuro...

  • Author

E molto importante come ottenerla.

Ciao a tutti, io ho sempre accresciuto ed allevato i miei discus in acqua di rubinetto 550-600 di conducibilità ph 7-7,5 è non ho mai avuto problemi inoltre ho ottenuto degli ottimi risultati per quato riguarda le dimensioni di acrescimento. Magari sarà un caso. Mentre in riproduzione conducibilità 90-100 e ph 5,5-6 ed anche qui mai avuto problemi. lo snakaskin che vedete nel mio avatar è stato cresciuto così.

Il valore ideale non esiste secondo me. Ci sono dei "range" da rispettare naturalmente, ma da quello che vedo sui miei e su quelli di altri ,

l'importante è dare stabilità ai valori come ha detto saggiamente saba ,non facendoli oscillare troppo.

Certo bisogna differenziare tra le provenienze sia di biotopo per i selvatici e di allevamento per gli ibridi.

I miei valori: ph 6 o inferiore, conducibilità sui 280 microsiemens, kH 1, temperatura 29°, nO2 0 , nO3 35-40

naturalmente condivido a pieno che l'importante è la stabilità dei valori. Inoltre è importante sapere i valori di partenza e modificarli lentamente.

Secondo me è più importante stabilire una gestione, che sia sempre quella. E' molto importante. Se i valori sono costanti il pesce ha tregua. Se stiamo dietro i valori...i pesci si ammalano.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.