Jump to content
Importanti News dal Forum

Featured Replies

Posted

Riapro l'annoso dilemma (uv-c si o no) alla luce delle mie esperienze personali.

Per un mese abbondante non l'ho usata perche' c'era una piccola perdita (dalla guarnizione) e ci ho messo appunto un mese per pigrizia.

Appena due- tre giorni dopo averla spenta l'acqua ha cominciato a intorbidirsi un poco.

I discus hanno cominciato a risplendere meno , anche sicuramente a causa di questo intorbidamento,

ma sopratutto hanno cominciato anche a grattarsi di piu'.

Ora sono solo due giorni e mezzo che l'ho riaccesa e sinceramente mi sembra un'altra vasca: acqua

limpida e i discus che risplendono e gli sfregamenti diminuiti!

Per me uv-c forever!

  • Replies 14
  • Views 3.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

posso chiedere anche una vostra opinione sull uvc in uscita dall impianto ad osmosi?

Missingstar[/b]' timestamp='1339705947' post='63219'] posso chiedere anche una vostra opinione sull uvc in uscita dall impianto ad osmosi?
Se non vivi in prossimità di falde dove hanno trovato batteri tipo l'E. coli, che porta migliaia di malattie, è "aria di parigi in scatola". Considera anche che per agire, deve raggiungere i 40 °C, e dimmi te quando li raggiunge all'uscita di un impianto ad osmosi.

Invece sono d'accordo con @@Maury62, per le capacità della UV in determinati contesti.

molto più utile in questo contesto debatterizzare a valle(vasca) che a monte(osmosi), anche perchè l acqua già ti arriva con concentrazioni entro i minimi di legge, è utile sfruttarla in vasca visto il sistema chiuso e le alte concentrazioni di carica batterica

l'ho usata per tanti anni , avevo due lampade in serie , fino quando ci sono rotte tutte due. fino a quell momento non vedevo l'acquario senza la lampada, ere un benne indispensabile come e un filtro, ma adesso sono tre anni che non la uso piu e non ho avuto mai dei problemi, pur avendo una carica batterica molto elevata, 17 discus tutti sui 16-18cm, 2 potamotrygon, 4 pesci gatto(doriaride) , 2 plekotia, ed altri pescetti complementari. secondo me quando si arriva a una certa gestione e conoscenza de la vasca si puo stare benissimo anche senza

Beh, però sai pure che se salti i tuoi microcambi...vedi subito i pesci abbastanza stizziti. Io ho avuto il processo inverso, e avevo scoperto (comportamento anomalo) che la 40W in cucina era spenta. L'acqua non era la stessa ecc... insomma dopo averla riaccesa sembra tornato un certo equilibrio almeno "a vista". La UV niente può contro protozoi e parassiti.

nella vasca in camera idem: era spenta per un collegamento fasullo, ma non guardavo bene. Ho avuto problemi coi pesci, li ho curati, ho ripulito l'acqua e riacceso la UV, sarà un caso ma anche in questa vasca tutto sembra andare cento volte meglio.

noi acquariofili spesso viviamo di "placebo", ma è l'ennesima sottile (sottilissima) evidenza che la UV, almeno da me, aiuta e non poco.

Perdonate la mia grassa ignoranza:non ho mai sentito di questa UV-C.E' per caso una lampada a raggi Uv tipo quelle che usano i chirurghi e i.... barbieri per disinfettare i ferri?Vi sarei grato se mi poteste illuminare in proposito.

Perdonate la mia grassa ignoranza:non ho mai sentito di questa UV-C.E' per caso una lampada a raggi Uv tipo quelle che usano i chirurghi e i.... barbieri per disinfettare i ferri?Vi sarei grato se mi poteste illuminare in proposito.

si @@maxtom sono le classiche lampade germicide che attraverso gli uv rompono o modificano il dna provocandone la morte..se hai domande chiedi..

E'un placebo come dice Tatore,oppure serve veramente?Io non credo di averne mai viste in acquario.Non ho mai avuto acqua torbida e simili cose se non temporaneamente per motivi di manutenzione o di filtro poco maturo.

Causa perdita guarnizione ho tolto l'UV due anni fa, da circa un mesetto ho l'acqua torbida, causa innalzamento della temperatura, ho comprato 10 giorni fa una lampada su Petingross da mettere all'interno (modello haquos algae terminator 9W) giuro la consiglio , due lampade su due mi avevano fatto allagare.......l'acqua

non mi sento dire ne che è un placebo ne che è indispensabile che può dare una mano si, il resto dobbiamo farlo noi maldestri acquariofili, può essere più utile in acquario di selvatici per mantenere una carica batterica bassa a cui per natura sono abituati visto le acque di provenienza amazzoniche, però nn ha effetti su protozoi, è più efficiente in acque chiare e limpide calde anche 40° meno in acque scure o torbate, potrebbe creare scompensi al sistema immunitario magari una volta spenta, oppure al contrario basta al sistema immunitario riconoscere il batterio e una volta che torna saprebbe come combatterlo, nn va usata con medicinali o vitamine

  • Author

E'un placebo come dice Tatore,oppure serve veramente?Io non credo di averne mai viste in acquario.Non ho mai avuto acqua torbida e simili cose se non temporaneamente per motivi di manutenzione o di filtro poco maturo.

 

Se tu la provassi vedresti comunque la differenza dopo qualche giorno. Come ho sempre detto e scritto ognuno fa le sue scelte ma nella mia esperienza ho notato realmente la differenza tra averla e non averla (e non parlo solo dell'acqua cristallina). L'effetto placebo lo possiamo avere noi ma non certo i pesci.

Io la consiglierei sempre e comunque anche per gli ibridi e non solo per i selvatici.

Ci farò un pensiero.Mi farebbe piacere sapere qualcosa circa i prezzi e circa l'alloggiamento dei dispositivi UV .In rete ne ho visto uno della JBL ma mi sembra che sia uno sterilizzatore con all'interno una lampada che andrebbe disposto in prossimità del filtro....sinceramente è la prima volta che ne sento parlare in 50 anni di acquariofilia.Da qualche altra parte ho letto anche qualche controindicazione ma la fonte non mi è sembrata attendibile

qualche controindicazione te l ho elencato sopra qui trovi http://www.aquariumline.com/catalog/sterilizzatori-uv-c-106.html qualche ottima lampada uv, va inserita con un filtro a piccola portata per fa sì che il tempo di contatto tra acqua e uv sia più alto possibile e ilfiltro caricato con filtraggio meccanico (magari solo lana) da cambiare spesso..

Ecco, @@maxtom: abbiamo scritto così tanto sulla UV-C che ho cercato con Google l'argomento sul Discusclub.

Se hai dubbi, anche quelli che possono apparentemente sembrare banali, siamo qui.

Le controindicazioni in linea di massima possono essere:

  • essendo "germicida" è meglio evitare l'utilizzo della UV-C in fase di startup
  • In presenza di farmaci mai, perché ne altera la composizione rendendoli aggressivi, disattivandone l'efficienza o addirittura cambiandone la composizione molecolare
  • Non tutti la vedono di buon occhio insieme a fertilizzanti
  • Non pensare che curi, perché irraggia solo l'acqua che l'attraversa, e ad una elevata temperatura
  • Nulla può (o meglio: non deve passare per soluzione) contro parassiti, protozoi e organismi simili.

Per il resto, solo vantaggi, a casa mia.

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now

Recently Browsing 0

  • No registered users viewing this page.

Topics

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use.